la banda baader meinhof regia di Uli Edel Germania 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la banda baader meinhof (2007)

 Trailer Trailer LA BANDA BAADER MEINHOF

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BANDA BAADER MEINHOF

Titolo Originale: DER BAADER MEINHOF KOMPLEX

RegiaUli Edel

InterpretiMartina Gedeck, Moritz Bleibtreu, Bruno Ganz, Johanna Wokalek, Alexandra Maria Lara, Jan Josef Liefers, Heino Ferch, Nadja Uhl, Hannah Herzsprung, Niels Bruno Schmidt, Stipe Erceg, Hans-Werner Meyer

Durata: h 2.29
NazionalitàGermania 2007
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di Uli Edel

•  Link al sito di LA BANDA BAADER MEINHOF

Trama del film La banda baader meinhof

Germania occidentale, anni 70. Bombe, attentati mortali insieme alla paura e alla minaccia di un nemico interno scuotono le fragili fondamenta della giovane democrazia tedesca. I più radicali figli della generazione nazista guidati da Andreas Baader (Moritz Bleibtreu), Ulrike Meinhof (Martina Gedeck) e Gudrun Ensslin (Johanna Wokalek) combattono una violenta guerra contro ciò che percepiscono come la nuova faccia del fascismo: l'imperialismo americano sostenuto dalle istituzioni tedesche nelle quali ancora agiscono uomini dal passato nazista. Il loro scopo era quello di riuscire a creare una società più umana ma l'utilizzo di strumenti disumani con i quali diffusero terrore e spargimento di sangue fu proprio ciò che gli fece perdere la propria umanità. L'uomo che più li comprese fu anche il loro più irriducibile cacciatore: Horst Herald (Bruno Ganz) il capo delle forze di polizia che, se riuscì nella sua strenua caccia ai giovani terroristi fu tuttavia consapevole che si trattava solo della punta dell'iceberg.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (34 voti)6,78Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La banda baader meinhof, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

valis  @  12/12/2013 17:52:22
   7½ / 10
buon film di edel, che meriterebbe un dieci per la realizzazione ed un 4 per la sceneggiatura, da qui il voto, aumentato però di mezzo punto per il coraggio di trattare un argomento certamente scomodo.
avendo letto il consistente libro di aust, nonchè i libri di boock, prinz, grieco e selvatici, oltre ad aver visitato decine di siti internet sul tema, non posso dire di essere un esperto, ma di certo un pò la materia la conosco.
4 alla sceneggiatura dicevo perchè, contrariamente a quanto riportato ad esempio del libro di aust, edel non rappresenta l'infiltrazione della raf da parte sia del mossad, fatto oramai acclarato, che della stasi.
oltre tutto, non si evidenzia, come il covo in cui era tenuto in ostaggio hans martin schleyer, era perfettamento conosciuto dalla polizia, che però non intervenne, e lo stesso aust si chiede nel libro perchè.
nè si racconta nel film che lo stesso schleyer era stato un gerarca nazista, elemento fondamentale che spinse la raf al sequestro dell'industriale.
infine, si accredita la ridicola tesi del suicidio del gruppo fondatore della raf nella notte di stammheim.
tesi contraddetta, oltre che dalla logica, da irmgard moeller, miracolosamente sopravvissuta, che ha raccontato di essere stata accoltellata diverse volte.
gli stessi esami medici hanno confermato, ad esempio, che il colpo di pistola che ha ucciso baader, è partito ad una distanza di almeno 30 centimetri dalla testa.
pertanto, il medesimo, si sarebbe sparato da solo, alle spalle e posizionando la pistola a tale distanza, ridicolo, come il fatto che raspe si sarebbe suicidato accoltellandosi diverse volte al petto, provateci voi!
concludo dicendo che la balla del trasporto delle armi all'interno del carcere di massima sicurezza di stammheim da parte degli avvocati, fu riportata molto tempo dopo da un pentito, volker speitel, che naturalmente per avallare l' improbabile tesi ufficiale, ha beneficiato di sostanziosi sconti di pena.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/12/2013 18.10.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/07/2009 14:33:31
   6½ / 10
Non era impresa facile portare sullo schermo la storia della RAF, famigerata organizzazione terroristica che sconvolse la Germania a partire dai primi anni ’70.Molto il materiale a disposizione per il regista Uli Ledel (suo il notissimo “Cristana F.-Noi,I ragazzi dello zoo di Berlino”),forse eccessivo,con una conseguente gestione non sempre ottimale della moltitudine di snodi ed appendici varie.La sensazione è che molte situazioni vengano snellite seguendo un filo logico funzionante,mentre altri argomenti siano trattati con troppa superficialità,come del resto i parecchi personaggi che appaiono e scompaiono un po’ troppo facilmente.
L’approccio di Edel è super partes,l’autore preferisce non schierarsi,cercando di riportare i fatti nella maniera più realistica possibile sbilanciandosi solo nel finale,in cui sostiene la tesi più accreditata per rappresentare il luttuoso epilogo del gruppo Baader-Meinhof,in realtà ancor’oggi oggetto di discussioni e polemiche per alcuni particolari poco limpidi.
La narrazione è molto lineare,con ben poche sfumature e con un taglio abbastanza monocorde.Interessante è notare come venga efficacemente sviscerato il contesto storico,con frequenti rimandi ad una cornice non limitata alla sola Germania al fine di far comprendere meglio allo spettatore le motivazioni che spinsero queste persone a sacrificare tutto per combattere il sistema.Non sempre però queste motivazioni,e gli obiettivi annessi,risultano chiari.Edel cerca di rappresentare l’ideologia della banda,ma non sempre vi riesce,colpa di situazioni superflue o di dialoghi poco necessari e non sempre ispirati,che finiscono con il rendere la pellicola inverosimile in qualche passaggio.
Interessante spaccato di storia recente,imperfetto, a tratti sbilanciato,ma comunque degno di attenzione ed approfondimento.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2009 17.37.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  13/02/2009 09:28:27
   5 / 10
Un film che non mi è piaciuto assai per vari motivi. Idealmente suddivisibile in 2 parte, la prima scandita dall'azione, veloce e dinamica, la seconda che unisce la ricostruzione storica, le scene d'azione che caratterizzano la prima parte (anche se più frettoloso) e il ritratto dei personaggi (con accenni da film giudiziario).
Io però non ho trovato un giusto sviluppo dei personaggi, un senso in alcune scelte glamour e stilose (gli stacchi di coscia, il modo di vestire figo, le pose, gli atteggiamenti) e una certa controparte ideologica (tranne che per Horst Herald, il cui personaggio, secondo me, non viene sviluppato a dovere, ma è solo un punto di vista). Se le scene d'azione della prma parte sono molto belle, nella seconda sono caratterizzate da una certa insensatezza (cosa probabilmente voluta) e dall'indugio in scene di cui io, sinceramente, non ho capito l'utilità. Non nego che ci sia stata la voglia di rappresentare i fatti per "come accaddero", ma allora non mi spiego il voler venire in contro, da parte del regista, ad un pubblico più vasto (con le scelte di cui sopra).
Sinceramente, fino alle due ore di film ero divertito e interessato, poi ho iniziato a sentirmi insofferente. Forse, un po' più corto, sarebbe stato meglio. Probabilmente è un mio limite, ma non mi sento di andare oltre il 5.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/10/2009 17.28.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062397 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net