io non ho paura regia di Gabriele Salvatores Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io non ho paura (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO NON HO PAURA

Titolo Originale: IO NON HO PAURA

RegiaGabriele Salvatores

InterpretiDiego Abatantuono, Dino Abbrescia Aitana Sánchez-Gijón

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2003
Generedrammatico
Tratto dal libro "Io non ho paura" di Niccolò Ammaniti
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Gabriele Salvatores

Trama del film Io non ho paura

E' il 1978. L'estate più calda del secolo. Nel piccolo borgo di Acqua Traverse tutto sembra immobile e addormentato: la scuola è chiusa, gli adulti restano tappati in casa, sopraffatti dall'afa. Solo un manipolo di ragazzini scorrazza liberamente fra il paese e la campagna circostante, tra giochi e scorribande. E proprio durante una di queste, il piccolo Michele, nove anni, si imbatterà in un incredibile segreto: i "grandi" del villaggio tengono un bambino segregato in un buco, dentro una casa abbandonata. Cosa vorranno fargli?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,82 / 10 (277 voti)7,82Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior fotografiaDavid giovani
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior fotografia, David giovani
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io non ho paura, 277 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Invia una mail all'autore del commento carlotta  @  27/03/2003 21:35:56
   9 / 10
sarà perchè sono una ragazza del sud e vedere quei campi di garno estesi mi ha riconciliata con la miaterra..poi è intenso..c'è poesia..un gran bel film

DIEGO  @  25/03/2003 16:04:17
   10 / 10
Angosciante

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/03/2003 17.31.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento carla  @  25/03/2003 15:36:50
   8 / 10
Veri i dialoghi tra bambini, belli i primi piani, le inquadrature ravvicinatissime, il fumo che sale dallo zampirone... emozionanti le corse tra i campi, le mietitrebbia che appaiono quasi come mostri.
Un gran bel film

Invia una mail all'autore del commento Luca  @  25/03/2003 12:18:04
   10 / 10
Una grande prova di recitazione e di regia. Fotografia mozzafiato. Una favola che sa di poesia, capace di emozionare

Stefano  @  24/03/2003 11:21:05
   1 / 10
quando sono andato a vederlo mi sono messo paura e veramente un film da evitare

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2003 13.27.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ricky  @  23/03/2003 20:49:34
   10 / 10
Un film italiano, un film semplicemente straordinario

silvia  @  23/03/2003 17:29:01
   9 / 10
emozionante davvero! sono uscita dal cinema sconvolta!

Invia una mail all'autore del commento SallyBrown  @  23/03/2003 02:41:12
   8 / 10
Questo film ti fa capire che se fossero i bambini a governare il mondo, sarebbe tutto più semplice e migliore. I bambini hanno il potere di semplificare le cose: basta avere la stessa età e fare la stessa classe e si è uguali. Complimenti a tutti gli interpreti, soprattutto al piccolo protagonista, praticamente onnipresente sullo schermo. Grande Salvatores, grande prova di regia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/03/2003 09.29.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elisabetta  @  21/03/2003 17:49:50
   10 / 10
è uno tra i più bei film ke ho visto, e il libro è grandioso

Invia una mail all'autore del commento Marcello Polito  @  20/03/2003 11:04:02
   10 / 10
E' un' opera d'arte. Sicuramente da vedere. Posso riassumere così questo film davvero ricco sotto tutti i punti di vista: la fotografia, straordinaria, che ritrae "oceaniche" distese di grano durante una giornata afosa e assolata.
Molto belle e "geniune" le scene dei bambini che scorazzano qua e la per i campi e giocano a fare "sfide" come fossero già "grandi".
Grande per davvero il comportamento del protagonista, Michele, bimbo di soli 10 anni che, in una giornata come tante, scopre un terribile segreto: una banda di "grezzi" balordi di cui faceva parte anche suo padre aveva rapito e segregato in un pozzo un bambino della sua stessa età. Il piccolo Michele, maltrattato e picchiato dai "grandi" della banda, per ciò che aveva scoperto, senza paura e incurante dello sporco gioco che si nacondeva dietro il rapimento, rischia la sua vita riesce a liberarlo.
Dialoghi intensi e spontanei; lezione umana e morale di un bambino di 10 anni agli "adulti" della sua famiglia, del suo paese e anche a tutti noi. Guardare per imparare.

Invia una mail all'autore del commento Matteo  @  19/03/2003 18:46:54
   8 / 10
Probabilmente il miglior film di Salvatores: emozionante e intenso. E questi bambini sono da vedere

Invia una mail all'autore del commento Laura  @  19/03/2003 12:49:05
   10 / 10
Amo tutti i film di Salvatores, ma questo... non si può descrivere. Bisogna vederlo!

Eleonora  @  18/03/2003 18:30:57
   8 / 10
La fotografia merita e' da oscar e i bambini sono bravissimi. A chi non e' venuta voglia di correre giu' per quei campi di grano alzi la mano.

Invia una mail all'autore del commento bruno  @  17/03/2003 23:10:41
   8 / 10
Salvatores esalta un'ottima sceneggiatura di Ammaniti. Regia perfetta ed anche per alcuni punti di vista innovativa (effetto tremolio a seguire la bici quando Michele fugge via). Ottima la resa visiva dell'ambientazione e la caratterizzazione dei personaggi (Michele e sua madre su tutti). A mio giudizio il miglior film italiano dell'anno.

Invia una mail all'autore del commento Claudio  @  17/03/2003 21:23:23
   10 / 10
Allora... Qui siamo difronte ad un CAPOLAVORO vero e proprio. Grande Gabriele. Grande il piccolo protagonista, grande la fotografia. Brava l'attrice che fa la madre, bravo Diego. Insomma è imbarazzante ma bravi, bravi e bravi!


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2003 14.43.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento federex  @  17/03/2003 20:39:28
   7 / 10
Era tanto che Salvatores non azzeccava davvero un film, questa volta ce l'ha fatta! E' proprio bello.

Invia una mail all'autore del commento vittorio  @  17/03/2003 19:19:55
   10 / 10
fantastico salvatores, mi sono recato a potenza (basilicata) a vedere la prima del film e sentire i commenti del regista, sicuramente una prova di grande maturità da parte sua, capace di raccontare dagli occhi di un bambino, il dramma della povertà di maturità degli adulti e se vogliamo anche la drammaticità di anni duri (1970) in un paese sperso della provincia di potenza. Concludo elogiando ancora il film capace di coinvolgere completamente lo spettatore in una realtà piena di colori e profumi.......

Jimmy  @  17/03/2003 18:02:57
   8 / 10
Poetico, bellissima fotografia, e meravigliosamente emozionante. Salvatores mi ha stupito questa volta!

Invia una mail all'autore del commento Marcello  @  17/03/2003 16:22:45
   8 / 10
mi è piace molto

Invia una mail all'autore del commento Anto  @  17/03/2003 11:16:30
   10 / 10
Era da un pò che non mi emozionavo così. Ricostruzione perfetta della mia povera e splendida terra.

leon  @  17/03/2003 09:32:02
   7 / 10
Molto poetico e a volte leggermente "simbolico", un buon film, bellissima ricostruzione della vita in campagna e del 1978 (con il tg e le mille lire di una volta...ganze!). Per forza di cose lentissimo. A me però non mi ha coivolto, nonostante sia nato e crsciuto piuttosto in campagna. Avrò un torsolo di mela al posto del cuore, ma non mi ha commosso. Comunque le immagini dei campi di grano valgono da sole il biglietto. (Anche se all'inizio tutti hanno esclamato: "il mulino bianco" !!:):):))

Raffaella  @  17/03/2003 08:57:10
   8 / 10
Finalmente un film che ti lascia dentro qualcosa, che ti emoziona. Attori bambini eccezionali, un favoloso cattivo Abatantuono.

gigio  @  17/03/2003 08:28:31
   6 / 10
Insomma, la sufficienza se lo merita!

Invia una mail all'autore del commento antonio  @  16/03/2003 23:17:29
   7 / 10
favolosa fotografia e movimenti di camera, come la storia, ma a volte un pò lento...

Meta  @  15/03/2003 19:43:10
   9 / 10
Grande film, splendide fotografia e musica, molto coinvolgente...

Invia una mail all'autore del commento andrea  @  15/03/2003 02:28:17
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Alfredo  @  14/03/2003 14:47:45
   9 / 10
emozionante, commovente, avvincente. L'ho visto a Berlino ed è proprio bello!

Abbrescia  @  14/03/2003 14:29:59
   1 / 10
Belle le scene del pozzo ma copiato da THE RING :)

10 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2003 13.31.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento gàgà  @  14/03/2003 13:14:43
   9 / 10
da un libro magnifico non potrò che vedere un film magnifica!!!

Invia una mail all'autore del commento pippo  @  12/03/2003 14:13:02
   1 / 10
che skifo

9 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2003 10.35.08
Visualizza / Rispondi al commento
antonio _love!  @  07/03/2003 16:39:38
   10 / 10
fantastico!!!!!!!!!!!!da oscar!vai michele amitrano!

Invia una mail all'autore del commento luciana  @  07/03/2003 16:37:47
   10 / 10
io ho letto solo il libro e non vedo l'ora di vedere il film,perche sarà sicuramente il piu bel film mai poiettato nei cinema!assolutamente fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!kiss

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2003 09.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
kiaretta  @  05/03/2003 16:50:58
   10 / 10
con un libro così bello nn potrà ke essere un successo

Manuela  @  04/03/2003 17:17:45
   9 / 10
il libro è veramente suggestivo...il film sarà sicuramente un capolavoro

Sarah  @  04/03/2003 17:16:19
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento r  @  03/03/2003 17:14:03
   10 / 10
ho letto il libro ed è
bellissimo

batman  @  11/02/2003 23:01:07
   10 / 10
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064647 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net