il diavolo veste prada regia di David Frankel USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il diavolo veste prada (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DIAVOLO VESTE PRADA

Titolo Originale: THE DEVIL WEARS PRADA

RegiaDavid Frankel

InterpretiMeryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt, Stanley Tucci, Adrian Grenier, Tracie Thoms, Rich Sommer

Durata: -
NazionalitàUSA 2006
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di David Frankel

Trama del film Il diavolo veste prada

Arrivata a New York, dopo essersi laureata ed aver trascorso una vita in una cittadina di provincia, Andy, trova lavoro come assistente di Miranda Priestly, l'editrice di una delle più conosciute riviste di moda. Chiunque al suo posto si riterrebbe fortunato, se non fosse per il carattere del suo capo che sa renderle la vita talmente difficile. Dopo il primo colloquio, però Andy, si rende conto che non saranno sufficienti ambizione e determinazione per sfondare nel mondo della moda, così lontano dal suo stile, ma non si darà per vinta ed accetterà la sfida...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,66 / 10 (338 voti)6,66Grafico
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Meryl Streep)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Meryl Streep)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il diavolo veste prada, 338 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  18/10/2006 09:39:07
   6½ / 10
Commediola carina si salva per due cose tra il serio ed il faceto: il serio è la grande interpretazione di Meryl Streep SEMPRE INECCEPIBILE E MERAVIGLIOSA !!! ed un Stanley Tucci condannato ormai a ruoli di contorno ma davvero un GRANDE INTERPRETE;
il faceto sono lo sfoggio dei bellissimi abiti indossati sia dalla Streep che dalla Hathaway STUPENDI !!! li avrei voluti tutti (credo che più della metà del budget del fim sia andato in abbigliamento); il resto è solo sfoggio di espisodi carini ed a volte impossibili: il manoscritto inedito di Harry Potter ma dai !!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2006 21.52.58
Visualizza / Rispondi al commento
claudihollywood  @  18/10/2006 08:54:17
   8 / 10
Visto e rivisto, telefonato, scontato se volete. E' vero, però è+ irresistibile, ti prende, ti ammalia e ti affascina. Merito soprattutto dell'interpretazione da Oscar di una Meril Streep a dir poco fenomenale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/10/2006 10:23:32
   5½ / 10
Premettendo che non ho letto il libro, sono rimasta particolarmente delusa da questa commedia. Mi aspettavo un ritratto cinico, pungente ed anche divertente del mondo della moda e del glamour ed invece c'è molto poco o quasi nulla di tutto questo. E' una commedia piuttosto piacevole, pero' ecessivamente scontata, troppo arrocata all'idea di far risaltare i buoni sentimenti e gli animi dolci dei personaggi. Cio' nonostante Meryl Streep offre una grande interpretazione, l'unica che riesca a strappare un sorriso nell'arco del film.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  16/10/2006 14:37:23
   5 / 10
Banalissima commedia, trama già vista un milione di volte, finale telefonatissimo ed anche poco divertente. Davvero mediocre....

9 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2006 11.49.00
Visualizza / Rispondi al commento
super zik  @  16/10/2006 10:57:58
   6½ / 10
Commedia carina, intrattiene bene. Finale telefonato, non è certo quella la parte migliore.

Speravo che il messaggio fosse "ragazze, fregatevene della moda"; invece alla fine è semplicemente un messaggio negativo sul lavoro eccessivo che distrugge la vita privata (Allora è più bello "Cambia la tua vita con un click").

P.s. La vorrei io una segretaria che mi faccia avere il manoscritto non pubblicato di Harry Potter...

HATEBREEDER  @  16/10/2006 10:51:18
   4½ / 10
Banalissima commediola Hollywoodiana, con un soggetto già visto mille volte: la 'brutta anatroccola' (ah, che ovviamente è una gnocca allucinante) dall'animo candido che viene scaraventata in un turbine di 'simpatico' cinismo lavorativo, e ne esce vincente, ma senza perdere di vista i suoi valori morali.
Insomma... Il vuoto. Come il cervello di quelli che si s*******no stipendi, permettendo a gente come Dolci & Gabbana di campare e di palparsi il pisellino a vicenda.

8 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2006 19.53.38
Visualizza / Rispondi al commento
bianco coniglio  @  16/10/2006 10:32:03
   8 / 10
Non sono d'accordo con chi parla di " trama banalotta " essendo una commedia non si ci può aspettare niente di più o di diverso, su un film che esalta ma nel tempo stesso critica un mondo come quello della moda che sembra tanto un gigante con i piedi di argilla!
Giudizio positivo per il modo in cui è stato diretto il film, ma il vero motore sono gli attori la Streep odiosa ma incantevole, dellla Hathaway mi sono innamorato per l'incantevole bellezza ed il mio preferito il divertentissimo e mai banale Tucci!
Consigliato

antoniesixtyone  @  15/10/2006 23:52:33
   6 / 10
sinceramente solo molto largo di manica, meno male che c'è M. Streep altrimente sarebbe quasi inguardabile.
solita storiella da lieto fine, scontato, tipica commedia americana, a parte poche battute di rari personaggi minori e l'interpretazione della solita Streep il film merita di vedere il noleggio per una serata da famiglia.
perlomeno non ci sono le solite volgarità....

Mandragora  @  15/10/2006 19:30:46
   7 / 10
L'ho trovato divertente..delizioso.
Ottimi i costumi, se non erano belli quelli, non doveva neanche esser girato.
Buona anche la colonna sonora, molto azzeccata.
E per ultimo, ma non in ordine di importanza, semplicemente meravigliosa la Streep, il film si regge praticamente su di lei, una Miranda eccezzionale. Bello da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/10/2006 14:26:18
   6½ / 10
Pelllicola nata dal best seller autobiografico di Lauren Weisberger,assistente per sei mesi della famosa ed eccentrica direttrice del Vogue America Anna Wintour,alla quale Meryl Streep si e'parzialmente inspirata per interpretare il suo clone Miranda Priestly.

In una New York glamur e scintillante il regista ritrae una commedia divertente e brillante,ma purtroppo ankora una volta ankorata a schemi narrativi classici e immortali come cenerentola:sulla scia di altri prodotti made in U.S.A. il film parte con l'accelleratore inserito tra battute incalzanti e ritmo frenetico,per poi proseguire con un andamento molto piu'convenzionale che culmina in un finale telefonato e improntato al moralismo.

L'aspetto migliore del film viene sicuramente dalla performance attoriale di Meryl Streep,che con i corti capelli patinati e uno sguardo glaciale e trattenuto,da vita a un personaggio estremo nella sua sgradevolezza e presunzione(e la Streep in questi ruoli e'fenomenale),ma anke umano nella sua ambizione e nella sua apparentemente contradditoria fragilita'.Ottima anke la prova della Hathaway e grande come al solito Stanley Tucci,capace per l'ennesima volta di caratterizzare il suo personaggio con ironia e grazia evitando di scadere nella macchietta.

Kobe  @  15/10/2006 12:00:23
   7½ / 10
Film sicuramente non impegnativo ma sorprendentemente piacevole. Veramente GRANDE interpretazione della Streep! Brava e bella anche la protagonista Hathaway

wuwazz  @  14/10/2006 14:43:34
   7½ / 10
Mentre lo vedi è un continuo deja-vu: la ragazza che prima era bruttina (se se come no.... sono tutte "bruttine" le ragazze di questi film.....) e s****ta poi diventa bellissima e bravissima....Un sogno da inseguire... tutte cose già viste e riviste. C'è però in più un bravissimo Tucci e una strepitosa Streep, che rendono questo film molto piacevole e, nel suo genere, uno dei migliori in assoluto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  14/10/2006 02:44:58
   7 / 10
La trama è sempliciotta, ma in questo caso passa davvero in secondo piano, perchè il film si regge sulla superba interpretazione di Meryl Streep, che con pochissime parole e qualche cenno del capo risulta davvero irresistibile. Come non rimanere ammaliati poi dal lusso sfrenato e dalla fantasia che ruota intorno all'industria dell'alta moda? Più che un film è uno sfoggio di abiti e accessori di marca, di personalità devote alla bellezza del corpo e dedite all'industria del glamour...beh, anche i più restii a lasciarsi andare a tutta questa superficialità non potranno fare a meno di resistere :-)

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento Matteo Bordiga  @  14/10/2006 02:05:46
   6 / 10
Banalmente, gradevole. Ma gradevolmente banale

bongha  @  14/10/2006 01:14:28
   6 / 10
Il film è leggerino e molto banale, ci sono molti film più o meno con la stessa trama, se non fosse per la magistrale interptretazione di Meryl Streep (si merita 6 solo per lei) non avrebbe mai visto le sale cinematografiche, forse lo avremmo visto in TV alle 15 della domenica pomeriggio.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  13/10/2006 18:22:17
   7½ / 10
Miranda: Andrea!
Andrea: Si?
(Lo sguardo spietato di Miranda Prestley si posa sulla povera ragazza in piedi di fronte a lei, attraversandola dalla testa ai piedi come una gelida lama. Si sofferma sulle scarpe fuori moda della ragazza per alcuni secondi)
Miranda: è tutto!

La forza ammaliante de "Il diavolo veste Prada" risiede in gran parte
nella figura di Miranda Prestley (Annie Windsor nella realtà, la direttrice di Vogue America), pertanto mi sembra doveroso iniziare questa recensione con un elogio a Meril Streep, che si appropria del personaggio con una tale maestria che va al di là di qualsiasi giudizio critico sulla qualità della sceneggiatura. Se volessimo scavare nel corposo curriculum cinematografico della Streep alla ricerca di un'ispirazione che ha dato vita al personaggio di Miranda, sicuramente non può non saltarci alla mente la Madeleine di "La
morte ti fa bella". Seppure questo secondo film rimane senza dubbio una delle più grandi performance attoriali di Meril Streep, non mi sembra azzardato affermare che la diabolica Miranda, con una manciata di battute a dir poco pungenti, riesce ad imporsi in maniera assolutamente convincente al pubblico non meno di Madeleine. Un solo sguardo nella macchina da presa, e Miranda ci svela tutte le sue incredibili capacità manageriali; un arricciamento delle labbra, e tutto sappiamo sui suoi gusti in fatto di moda; un beffardo sorriso, e ci sentiamo schiacciati dal suo potere; un pianto strozzato, e sbirciamo per un attimo nella sua intimità; una falcata decisa nel corridoio del suo ufficio, e si svela tutta la sua classe.
Qualunque sia il vostro giudizio sul film, quella di Meril Streep credo si possa definire all'unanimità una delle sue performance più
irresistibili. Ma veniamo al film. E' indubbio che questa commedia sia un giocattolo da intrattenimento ben confezionato dalle grandi griffe della moda, che molto ha da spartire con il linguaggio pubblicitario e i videoclip musicali.
D'altronde questa contaminazione di linguaggi si sposa benissimo con
lo "stile" di un film che vuole affascinare il pubblico con lo sfavillante mondo dell'alta moda. La storia infatti è una minestrina riscaldata che già preannuncia il proprio destino prima ancora che avvenga il disastro: una Cenerentola dei tempi moderni che si lascia talmente affascinare dal vestito cucitole per lei dalla fatina al punto da dimenticare i valori importanti della vita, trasformandosi così in una superficiale donnetta alla moda...finchè un giorno... Nonostante questo, ritengo che la sceneggiatura di per sè piuttosto sempliciotta (per non dire minimalista) sia in questo caso compensata dall'alone irresistibilmente "fashion" del film, che irretisce anche lo spettatore più anti-conformista in fatto di moda. D'altronde il film non ha la pretesa di montare chissà quale polemica nei
confronti dell'industria estetica, nè dall'altro lato ho notato
un'eccessiva presa di posizione a favore di questa. Nell'esasperare i comportamenti e le reazioni dei personaggi (come è proprio della commedia) mi sembra in linea di massima che il film con molta semplicità riassuma tutti i punti di vista, i risvolti e le contraddizioni che sorgono quando ci si trova a "dover avere a che fare" con la scelta di curare il proprio corpo a scapito della
propria anima. Sottolineo "dovere" perchè sarebbe a dir poco ingenuo credere che nel 2006 qualcuno nel mondo occidentale possa esimersi del tutto da curare l'aspetto estetico, dal momento che l'attenzione per l'estetica costituisce uno dei principi cardine dell'attuale società post-industriale (illuminante in tal senso il monologo di Miranda sul maglioncino ceruleo di Andrea), così come sarebbe ipocrita negare il piacere di vedere il lusso più sfrenato in fatto di abbigliamento scorrere davanti ai nostri occhi per un'ora e
mezza (un pò come fa il fidanzato di Andrea, ipocritamente convinto di essere esente dal fascino esercitato dal lusso e nello stesso tempo attratto dalla nuova Andy). Dall'altra parte il film non si limita a mostrare il "lato oscuro" del "fashion system": il suo carattere "artificioso" capace di mascherare il vuoto dell'anima dietro un abito (vedi la figura del biondino tutto muscoli camuffato da fascinoso "metrosensuale"), la "dipendenza" che è in grado di provocare al pari di uno stupefacente (la segretaria Emily che
"Cristo Santo ha un vestito di Valentino. Non può ammalarsi!),
l'arroganza con cui il gusto si impone sugli altri secondo principi dettati dal denaro più che dall'arte (ambigua in questo senso una frase pronunciata da Miranda alla fine del film nei confronti di uno degli stilisti da lei amati, o più esattamente una sottile vena di cinismo e di disprezzo verso le parole "marchio globale"). In questo minestrone di glamour e di cinismo, non sorprende quindi che siano rappresentati tutti i clichè che in qualche modo rimandano alla parola "moda": l'omosessualità prima di tutto (che sia per fattori sociali o per innata attitudine alla dimensione estetica, anche
in questo caso sarebbe ipocrita negare che gli omosessuali siano in un modo o nell'altro più vicini e attenti al mondo della moda e dell'edonismo, dal momento che i fatti ci smentirebbero), la "Parigi romantica" (d'altronde a questa immagine di Parigi la moda ha contribuito non poco), la "manager capricciosa e spietata" (chi non ha mai avuto un capo che sfogasse le proprie frustrazioni su di lui alzi la mano!), il "ragazzo profondo e trasandato" (quanti ce ne sono, me compreso, che non potendosi permettere un vestito di D&G si convincono che sia talmente superfluo da essere addirittura più brutto dei nostri camicioni grigio-topo). Non sorprende dunque neanche che in questo caos di bellezza e di dolore la protagonista
funga un pò da capro espiatorio che oscilla continuamente tra le
diverse posizioni, prendendo parti, venendo meno ai propri valori e
contraddicendo continuamente se stessa. Anche il finale, se apparentemente lascia intendere lo scioglimento del "patto col diavolo" (reso manifesto in maniera assolutamente logica da Miranda nella scena finale nell'automobile, quando Andrea si rende conto di aver pestato i piedi ad Emily in seguito ad un proprio desiderio di affermazione più o meno latente) e la fuoriuscita di Andrea dall'infernale mondo del fashion con conseguente re-inserimento
nel mondo dell'amore eterno (al prezzo di un Valentino per una sciatto maglioncino da mercatino), un ultimo fotogramma è sufficiente a ristabilire l'equilibrio (o meglio la confusione) morale della protagonista. Mi riferisco ad un piccolo movimento del capo che Andrea fa prima di incamminarsi per le strade di New York, appena prima dei titoli di coda. Uno spostamento dei capelli, con la classe di una modella. Ad indicare che il diavolo ha lasciato comunque la sua indelebile impronta sulla semplice ragazza "fior di campo"....e che questa impronta la rende anche molto sexy!


edo88  @  08/10/2006 14:57:05
   8 / 10
Pensavo di averlo votato!! :D
Bè l'ho visto in lingua originale, e già dal trailer in italiano la voce della Hathaway risulta sbagliatissima. Sembra una bambina stupida.
Vabbè, spero si capisca anche con il doppiaggio nostrono che lei dà una buona prova e si conferma una delle migliori giovani donne americane. Poi il suo sorriso a 42mila denti che potrebbe dar fastidio e renderla una bambolina è ammaliante!
La parte è sua, lei è perfetta, e poi Maryl Streep...wow per me non solo pure lei è perfetta nella parte ma è seriamente in grado di dare uno spessore reale a Miranda, il suo personaggio. Alcune scene che la ritraggono in momenti più umani che quelli mentre sta dietro la scrivania a dare ordini lo confermano. Ci starebbe un Golden Globe come miglior attrice protagonista :D
In generale è un film divertente, leggero, non troppo banale e accompagnato da un cast praticamente perfetto e all'altezza. Mi dispiace per Tucci che HA E AVRA' SEMPRE, per me, questo tipo di ruoli!
Comunque consigliato :)
Và, alzo di mezzo punto il voto...

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2008 23.14.12
Visualizza / Rispondi al commento
LuPoAlBertO  @  27/09/2006 17:26:47
   7 / 10
Una commedia abbastanza carina incentrata sulla moda! Ho trovato Anne Hathaway ben calata nel suo ruolo, e assai convincente Meryl Streep!
...Nulla di impegnativo, e non il massimo dell'originalita'...! pero' carino per passare una seratina tranquilla

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061045 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net