frankenstein's army regia di Richard Raaphorst Olanda, Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

frankenstein's army (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRANKENSTEIN'S ARMY

Titolo Originale: FRANKENSTEIN'S ARMY

RegiaRichard Raaphorst

InterpretiKarel Roden, Joshua Sasse, Robert Gwilym, Alexander Mercury, Luke Newberry, Hon Ping Tang, Andrei Zayats, Mark Stevenson

Durata: h 1.26
NazionalitàOlanda, Usa 2013
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Richard Raaphorst

Trama del film Frankenstein's army

Verso la fine della Seconda guerra mondiale, i soldati russi irrompono nelle grotte di un laboratorio segreto nazista in cui vengono eseguiti degli esperimenti folli. Seguendo le indicazioni del diario del celebre dottor Frankenstein, i nazisti lavorano a un esercito di super soldati fatti di resti umani dei loro compagni caduti per consentire a Hitler di ottenere la tanto desiderata vittoria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (24 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Frankenstein's army, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

addicted  @  16/09/2014 00:15:51
   7½ / 10
L'ho visto senza nessuna aspettativa e sono rimasto folgorato. Mamma mia che divertimento. Stiano lontani tutti gli snob, quelli che non amano l'horror, e gli stomaci deboli. Gli altri lo devono vedere. Va bene, è puro cazzeggio dall'inizio alla fine. Ma che ci importa! E' girato in un modo strepitoso e trabocca di idee deliranti. Raaphorst usa la tecnica del found-footage e se ne frega assolutamente se è anacronistica e improponibile. Onore alla sfrontatezza! Puro cinema di mostri. Senza remore e senza scrupoli.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2014 12.34.05
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  26/08/2014 01:27:27
   7½ / 10
Insieme a "Noroi","The Poughkeepsie tapes","District 9" e "The Troll hunter",questo mockumentary mi ha colpito per un'originalità inaspettata.
"Frankenstein's army" è un degno rappresentante del suo genere,lasciatemelo dire.
Senza nulla togliere alle ottime atmosfere drammatiche,questo Richard Raaphorst deve essere un grande amante dei videogames,o se non altro dovrebbe apprezzarli; si richiama di tutto in questa pellicola....."Wolfstein","Bioshock","Silent Hill"....per non parlare di alcune riprese finali,molto da cardiopalma,discretamente girate e dalla somiglianza incredibile con i momenti più drammatici dei "survival horror" videoludici.
Nonostante questo il film non è per niente un giocattolone,non risulta pacchiano.
Le situazioni drammatiche sanno coinvolgere a dovere,la storia scorre su un percorso sempre più gore e inaspettato che stuzzica la visione non c'è male.
Tutto ciò che risulta spietato e crudele è stato rappresentato secondo un criterio piuttosto comune,ma l'idea nello specifico sa stupire quanto basta a valutarlo un mockumentary dalle notevoli potenzialità.
Ovviamente è sconsigliato a chi non digerisce particolarmente il cinema da telecamera,ma la resa questa volta mi ha soddisfatto; adrenalinico ed inquietante, un prodotto più che discreto che merita un'occhiata da tutti gli amanti del genere.

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2014 15.09.09
Visualizza / Rispondi al commento
_Hollow_  @  19/06/2014 21:07:48
   5½ / 10
Malino, soprattutto il finale.

Praticamente la fiera del già visto in campo nazi-horror (ma risultando più triste di un comune video di Marilyn Manson). Robe che son tratte da un mescolone di opere (Doom, Castle Wolfenstein, Resident evil, Robocop, Conker, addirittura Star Wars, soprattutto per quanto riguarda droidi e la Twi'lek/infermiera sul finale, e chissà cos'altro). Affari che non riescono mai a far del male ad un ***** di cameraman che non si impegna nemmeno a cercare di correre. L'impressione è che sti cosi passino la maggior parte del tempo a dimenare gli arti davanti alla telecamera come delle mummie cieche pronte per il loro ultimo primo piano, per poi fermarsi appena il tizio si gira alla velocità di una lumaca.
Ho letto riferimenti all'espressionismo, ma non diciamo vaccate per cortesia. Sarebbe come paragonare il mio pene ad un tonno Rio Mare per il semplice fatto di esser pesci.
Non decolla mai, annoia fino al deludente finale. Ha due cose carine: un essere che cammina col passo dell'oca e l'orsetto con la testa di donna (molto alla Mars Attacks tra l'altro, non certo il massimo dell'originalità nemmeno in questo caso).
Per il resto, meritava maggiormente il video all'interno di Strade Perdute di Lynch, con i Rammstein in sottofondo. O una qualsiasi immagine creata da Giger o Beksinski, o qualsiasi artista minore su DeviantART. Originalità 0.

Curioso da vedere ma comunque brutto. Lo premio solo perché è un low budget.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2014 15.06.36
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  01/06/2014 17:18:01
   7 / 10
Tralasciando il fatto che le riprese dell'epoca non dovrebbero essere così perfette, soprattutto se fatte con tensione in corpo e agitazione dovuta alla guerra. Inoltre le tecnologie non erano così perfette. Sembra fatta con almeno una comune handycam da 400€

Il film: è un insieme di originali idee e prese per i fondelli nei confronti del nazismo, l'armata russa (un manipolo di pochi uomini) si ritrova in una missione segreta Russa per strappare al nemico utili informazioni sui non-morti.

Da vedere. Idea originale. Trama prende piede più nella seconda parte del film.
Una miglioria serbbe stata se fosse stato improntato in un genere più horror, anzichè azione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2014 21.05.09
Visualizza / Rispondi al commento
Spera  @  31/03/2014 15:20:33
   7 / 10
Grande originalità da parte di questo titolo consigliatomi da Bluebaster.
Non mi aspettavo un found footage di questo genere a metà tra un film di guerra ambientato alla fine della seconda guerra mondiale e un videogioco dalle tinte splatter.
Girato piuttosto bene per essere in stile mockumentary, buono il sound e la recitazione che portano a un epilogo totalmente delirante e pazzoide come il dottor Frankenstein: la sequenza finale mi ha tenuto incollato.
Unica pecca forse è che a volte il cameraman è troppo vicino ai terribili mostri e avrebbe dovuto soccombere diverse volte prima della fine del film; in realtà però quella visuale soggettiva è funzionale allo stile registico che catapulta lo spettatore all'interno di un video gioco in prima persona dove ci si trova faccia a faccia con terrificanti patchwork di carne e metallo.
Ventata di aria fresca grazie a un prodotto che così realizzato da allo spettatore un nuovo punto di vista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2014 19.37.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net