cure regia di Kiyoshi Kurosawa Giappone 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cure (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CURE

Titolo Originale: KYUA

RegiaKiyoshi Kurosawa

InterpretiAnna Nakagawa, Tsuyoshi Ujiki, Masato Hagiwara, Koji Yakusho

Durata: h 1.51
NazionalitàGiappone 1997
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 1997

•  Altri film di Kiyoshi Kurosawa

Trama del film Cure

Tokyo: una prostituta viene trovata morta nella stanza di un motel e l'omicida viene rinvenuto poco distante in stato confusionale. Il cadavere presenta, all'altezza del collo, un'incisione a forma di X. Il caso si presenta complesso per la polizia, in quanto altri due omicidi presentano lo stesso modus operandi, con l'assassino si è rivelato differente per ciascun crimine e prontamente catturato dalle forze dell'ordine. L'integerrimo detective Takabe, che ha assunto il compito di indagare su quest'incomprensibile serie di delitti, giunge alla conclusione, desunta grazie alla collaborazione dello psicologo Sakuma, che gli assassini hanno agito sotto stato d'ipnosi. Seguono, poco tempo dopo, altri due omicidi; gli assassini sono, come per i casi precedenti, persone vicine alla vittima, il marito in un caso, un collega agente di polizia nel secondo. Takabe, preso dalle indagini e da gravi problemi familiari (la moglie Fumie malata gravemente), riesce a trovare il tassello mancante alla soluzione: la polizia arresta un giovane studente di psicologia di nome Mamiya. Egli apparentemente non ricorda nulla della sua vita passata, ne tantomeno di aver indotto altre persone all'omicidio. Dopo aver scovato importanti elementi a casa dell'accusato, Takabe e Sakuma comprendono le reali capacità di Mamiya, profondo conoscitore dell'ipnosi e grande studioso della pratica del Mesmerismo, senza però capire il motivo della sua presunta amnesia. Nel corso degli interrogatori, l'interesse maniacale di Takabe nei confronti dell'accusato e della sua vita misteriosa lo porta lentamente allo sgretolamento dei suoi principi ed al crearsi di profondi interrogativi che mettono in discussione la sua stessa esistenza. Mamiya, ugualmente, è sempre più affascinato dalla figura del detective, l'unica persona che finora non è caduto vittima della sua influenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,07 / 10 (35 voti)8,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cure, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  23/06/2007 17:37:02
   7½ / 10
Questo film è un thriller assolutamente atipico e diverso dai canoni a cui siamo abituati.

Nel film i personaggi non sono costituiti solo dalle tre componenti tipiche del genere, ovvero serial killer, detective e vittime.
Cure (titolo geniale) va a scavare nell'animo di ognuno di noi, nelle regole e nelle repressioni a cui l'uomo deve sottostare nella società moderna.

Kurosawa riesce a coinvolgere lo spettatore nello svolgersi della storia (a mio parere con alcune forzature), grazie anche ad un'ottica tecnica e a delle sequenze suggestive (gli ospedali abbandonati fanno sempre un certo effetto).

Il finale lascia un pò l'amaro in bocca per i motivi già elencati nei precedenti commenti: il film è comunque da vedere, non è facile essere originale in un genere difficile da innovare.
Sicuramente approfondirò la conoscenza di questo regista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065013 commenti su 52603 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net