cani arrabbiati regia di Mario Bava Italia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cani arrabbiati (1974)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CANI ARRABBIATI

Titolo Originale: CANI ARRABBIATI

RegiaMario Bava

InterpretiRiccardo Cucciolla, Maurice Poli, George Eastman, Don Backy, Lea Leander

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 1974
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'uomo e il bambino" di Michael J. Carrol
Al cinema nel Dicembre 1974

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film Cani arrabbiati

Tre balordi – Dottore, Trentadue e Bisturi rapinano le paghe settimanali di un'industria farmaceutica: per fuggire salgono, con una donna in ostaggio, a bordo di un'auto guidata da un uomo che sta portando il figlioletto in fin di vita all'ospedale. Presto la tensione salirà, con conseguenze inaspettate.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,32 / 10 (123 voti)8,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cani arrabbiati, 123 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  05/11/2008 16:08:23
   8 / 10
"Cani arrabbiati" di Mario Bava è un film poco conosciuto, infatti la pellicola uscì nelle sale cinematografiche nei recenti anni 90…(pellicola nata nel remoto 1974)
Ma il film di Bava ha "conservato" ( e lo farà per sempre) la sua Immensa fattura che lo rende unico, sublime, geniale…
Trama compatta, lo spettatore è destinato ad un' odissea di splatter e di violenze psicologiche…
Film crudo, riservato a poche persone, a tratti tale film ricorda "Violenza nell'ultimo treno della notte".
Quattro cani arrabbiati (uno morirà subito) usando un eufemismo metteranno alle strette un signore con un bambino; nella struggente storia è coinvolta anche una giovane donna…
Quindi si sono formati i due "schieramenti": il Male e il Bene.
Il Male capeggiato da tre icone pressoché immortali, intramontabili come il "Dottore", "Bisturi" e "Trentadue" tenterà di abbattere le logiche della ragione e della vita, sangue su sangue ed un mare di vittime innocenti faranno da sfondo…

"Cani arrabbiati" inizia alla grande, una donna piange (alla fine del film si capirà l'identità della signora), i suoi pianti riecheggiano nella mente del pubblico, segue una Pazzoide, apocalittica colonna sonora che trascina lo spettatore nello sfrenato delirio composto da violenza e disperazione…
Infatti la musica è perfetta, lo spettatore sarà travolto da questa colonna sonora, sapientemente il regista la propone in moltissime scene.
Ottima regia in diversi frangenti, Bava oltre a proporre al pubblico l'icona del cinico "Dottore" non stecca quasi mai generando un film colmo di pregi e quasi privo di difetti rilevanti.
La noia è un elemento introvabile nell' Opera di Bava, ritmo altissimo; dialoghi coloriti e irriverenti "ornano" le cupe atmosfere del film.
Come detto lo spettatore sarà turbato da un grande vortice di violenza, le vittime sono pura routine, non esiste pietà, c'è solo egoismo e la spietata tattica criminale.

Il film spiazza fra tanti generi, il lavoro del regista potrebbe essere classificato come Thriller, Azione, Drammatico, Road-movie…

Le primissime battute del film sono forse le più belle, pellicola assai particolare con sequenze bellissime ed agghiaccianti.
Inoltre complimenti al cast capeggiato da un quasi perfetto Riccardo Cucciola…
Lode anche per ,Maurice Poli, George Eastman, Don Backy…

"Cani Arrabbiati" è un lungo ed atroce viaggio nella "buio mentale" umano fatto da egoismo e da estrema impassibilità, strategia criminale.
Non ci sono valori, il tutto gira intorno ai soldi, il sangue , la vita, la morte sono nullità dinanzi al denaro, l'uomo perde la ragione e per un "cospicuo gruzzoletto" di soldi è disposto a fare vittime senza alcuna pietà.
Il film dunque a tratti si divincola dal visivo e penetra in concezioni profonde e realiste; Bava inoltre traccia (in modo superbo) le determinate caratteristiche di ogni personaggio.

I punti di forza del lavoro "Made in Italy" sono la colonna sonora, le recitazioni e sicuramente la grandissima, formidabile, spiazzante, irridente dinamica.
Il finale è l'apoteosi…
La pellicola è un "Piatto completo" la violenza a volte si mescola con situazioni quasi comiche (umorismo nero) e spiazzeranno ulteriormente la massa spettatrice.
Il regista in uno stato di grazia svolge un grandissimo e superbo, lavoro cinematografico; Bava gioca, sfotte lo spettatore per tutto il tempo , è il totale delirio!
Il pubblico assisterà ad un finale pazzo, inverosimile e a dir poco sconvolgente.
(Tre aggettivi per il film: spiazzante, tragico, imprevedibile.)

"Cani arrabbiati" è un film che merita moltissimo, purtroppo la pellicola è poco conosciuta ma è di grandissima prominenza; film che offre tantissime positività.
L'Opera di Mario Bava purtroppo non riesce a scalare i vertici terminali della cinematografia Italiana e mondiale a causa di una fotografia non eccelsa (ma in linea di massima accettabile) e di alcune sequenze "affrettate" e un po' troppo superficiali.

"Cani Arrabbiati" è una sfida nella sfida, nel Male si formano "gerarchie", una carica esplosiva di barbarie si scontra inconsciamente con un perfetto e magnifico cinismo criminale, la partita è aperta… Complimenti Bava…

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2008 16.57.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065367 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net