black water regia di David Nerlich, Andrew Traucki Australia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black water (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK WATER

Titolo Originale: BLACK WATER

RegiaDavid Nerlich, Andrew Traucki

InterpretiDiana Glenn, Maeve Dermody, Andy Rodoreda

Durata: h 1.30
NazionalitàAustralia 2007
Genereavventura
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di David Nerlich
•  Altri film di Andrew Traucki

Trama del film Black water

Grace, insieme al suo ragazzo Adam e a sua sorella minore Lee, decide di fare un giro turistico dell'Australia del Nord, una zona ricca di paludi di mangrovie. I tre passano il tempo fra parchi dove si possono ammirare i feroci coccodrilli della zona e un giorno si avventurano per tour dei corsi d'acqua a bordo di una piccola barca, con una guida locale. Arrivati in un tratto di palude molto tranquillo e al riparo dalla corrente del fiume, i quattro si preparano a passare qualche ora a pescare quando un enorme coccodrillo rovescia l'imbarcazione, divorando la guida. I tre, rifugiatisi su una mangrovia, dovranno giocare una mortale partita contro il mostro, che sembra mosso da una intelligenza diabolica...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (14 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black water, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

john doe83  @  21/11/2013 16:36:53
   6½ / 10
Finalmente un film decente sui coccodrilli... Un beast movie fatto con un budget ridotto ma ben confezionato.

chem84  @  16/06/2013 22:05:21
   6 / 10
Decisamente migliore rispetto ad altre porcherie coccodrillesche.
Solite incongruenze e situazioni al limite del normale, ma buon intrattenimento.

Febrisio  @  10/07/2011 22:11:02
   6 / 10
Parecchia tensione, veramente molta, tanto che non sempre mi ricordavo cosa ci fosse nell'acqua. Mi ha dato l'impressione come se volesse caricare il film di troppa tensione, dimenticando di far succedere qualcosa. E quando succede è piuttosto inverosimile. Una bellissima tensione reale che vien spesso demolita da fatti che non stanno in piedi (sicuramente accettabili in un film). Pur non badando a queste forzature del comportamento dell'animale, rimane quel contrasto tra reale e falso piuttosto fastidioso specialmente oltrepassata metà film. O lo ricrei tutto realistico, oppure tutto falso. Questa via di mezzo mi sembra che lo rovini ed è il suo peggior difetto che mi fa abbassare il voto. Malgrado tutto possiede numerosi punti a favore, dall'atmosfera ai personaggi, che ne fa un buon film decisamente meglio calibrato poi in "the reef".

pinhead88  @  03/04/2011 03:28:48
   6½ / 10
Una sorpresina piuttosto graziosa questo Black water, però diamine l'attrice protagonista proprio non convince! riesce a mantenere sempre la stessa faccia da c.ulo per tutta la durata, anche quando si trova davanti il bestione.
Aldilà di questo il film contiene buoni momenti di tensione, ma anche qualche esagerazione. D'altronde però gli elementi per far andare avanti il film sono pochissimi e in questo il plot se la cava egregiamente. Potrà piacere sicuramente a chi ha apprezzato i vari 'Open water', 'The reef', 'Frozen', ecc.
Carino.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/12/2010 11:19:51
   7 / 10
Niente male questo film australiano,valido nel creare una notevole apprensione avvalendosi solamente di tre personaggi bloccati in quello che è poco più di un acquitrino abitato da un vorace coccodrillo.
Chiariamo subito,è arduo ritenere verosimile il comportamento del bestione,mosso da un’intelligenza decisamente troppo fine ed esageratamente mai sazio,neppure dopo aver banchettato con un gustoso corpicino.La fantasia prende il sopravvento anche in alcuni attacchi,non riportare gravissime ferite dopo simili situazioni è difficile da accettare.
Per il resto il film regge alla grande,riducendo le apparizioni del feroce rettile e confidando molto su un congegno dai tempi dilatati avvicendati con improvvisi picchi adrenalinici.”Black Water” è un “beast-movie” insolito in quanto scandito da un ritmo ipnotico e privo di immagini sanguinose,eppure idoneo a suscitare un interesse durevole.Questo grazie anche allo spessore dei protagonisti, con cui i due registi fanno entrare in contatto lo spettatore mediante un’introduzione molto diversa dai canonici teen horror.
Ben sfruttata l’ambientazione naturale,un intricato labirinto vegetale reso ancor più angosciante dalla presenza di rumori minacciosi e sinistri sciabordii.
Una piccola chicca, niente a che vedere con la consueta media qualitativa di queste produzioni.

Xavier666  @  05/12/2010 00:09:36
   7 / 10
Si vede che mi manca ancora moltissima cultura di cinema, ci sarebbe una categoria di croc-movies?? Questo è il primo che vedo (anzi forse il secondo ma altri non mi vengono in mente) ed è un film ottimo.
I primi 15 minuti con musichetta tranquilla fanno da introduzione al dramma di questi 3 protagonisti, il povero Jim si deve accontentare di una fugace comparsata prima di venire divorato per primo da coccodrillo cattivo.
Già... Il coccodrillo.
Mai visto un cattivo così cattivo. Anzi, mi devo fa' una cultura di croc-movies a quanto pare.
La scena migliore è verso il 50' minuto, quando fa un salto olimpico per tentare di mangiarsi la sorella maggiore al volo, la scena vale la visione del film.

Noodles_  @  13/07/2010 16:16:07
   7½ / 10
Stesso voto (alto) che ho dato a Rogue.
Anche in questo caso la storia regge fino alla fine, non si cade mai nel ridicolo, e si preferisce rinunciare agli effettacci per puntare sulla tensione e sugli spaventi, cosa molto più difficile ed "elegante". La differenza è che Black Water ha uno sviluppo meno articolato, presenta meno personaggi ed entra subito nel vivo: giusto il tempo di partire con una barchetta per una pescatina sul fiume, ed ecco che i nostri (3) si ritrovano appollaiati su un albero, in mezzo alle mangrovie, in balìa del coccodrillone di turno.
Molto bravi i registi a nel rendere molto credibili e "normali" i personaggi e le loro decisioni, senza eroismi e combattimenti assurdi. Solo la disperazione e il non sapere cosa fare, aspettare o agire, rischiare o starsene al sicuro, anche se chissà per quanto tempo...
Stupenda ed angosciante la sequenza notturna, così' come i lunghi momenti di attesa e di silenzio, o le lente e improvvise apparizioni dell'animale, tutto dosato alla perfezione. Condivido le perplessità di chi mi ha preceduto sull'entita dei danni che "il giro della morte" dovrebbe in realtà apportare al malcapitato di turno, ma mi sento comunque di concedere un minimo di licenza, soprattutto a fronte dell'esito dell'avventura, una volta tanto non particolarmente consolatorio.

Tra l'altro mi sembra importante il fatto che nessun mostro meccanico o computerizzato è stato utilizzato per realizzare questo film, ma solo dei bei lucertoloni in carne e ossa...

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2010 10.04.58
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  01/06/2010 18:10:36
   6½ / 10
Un discreto horror con ancora una volta protagonista un coccodrillo. Film sulla falsariga di Rogue..sostanzialmente mi sono sembrati due più che discreti prodotti..quindi voto questo come l'altro..6,5 pieno e meritato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/06/2009 10:27:04
   7½ / 10
forse il miglior croc-movie che abbia mai visto. teso e ansiogeno, senza un attimo di tregua, riuscito soprattutto per la presenza di 2 attrici incredibilmente abili e un montaggio che valorizza al massimo il meccanismo della tensione.

però...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  21/06/2008 13:06:16
   7 / 10
A quanto pare i croc-move stanno tornando di moda.
Decisamente riuscito sotto l'aspetto emotivo, il fim crea più volte situazioni asiogene e spaventose (un plauso per la scena che si svolge di notte con il temporale, a dir poco stupenda). Scenografie naturali e ottimi attori fanno il resto. Nel complesso è forse un gradino sopra al recente Rogue.

Ma quand'è che vedremo un film sui coccodrilli che almeno ci provi ad essere verosimile?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Immancabile il marchio "based on true events". Qualcosa di simile è accaduto, ma gran parte del film è inventata.
Da vedere. 7+


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2008 14.17.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  11/06/2008 18:31:24
   7½ / 10
Altra piccola perla inedita in Italia. Due lire, tre bravi attori (specialmente quella che interpreta la sorella maggiore) e un' ottima capacità di costruire scene cariche di tensione.
Senza ammorbarci con lunghe introduzioni, i registi ci concedono giusto il tempo necessario per empatizzare con i personaggi e poi ci immerge nel vivo dell'azione. E da quel momento in poi, non ci darà più tregua.
Splendide le location naturali, ottimi montaggio e fotografia.
Nulla di troppo originale, ma vale la pena di vederlo perchè spaventa ed emoziona.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2008 18.39.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  10/06/2008 02:15:55
   7½ / 10
3 persone disperse e bloccate su un albero. Sotto di loro un coccodrillo cattivo come non mai con nessuna intenzione di lasciarli scappare. Sarà una lotta devastante.

Ispirato ad una storia vera (così dicono) un thriller tremendamente ansiogeno e serrato.

Gli attori interagiscono in maniera preoccupante con un coccodrillo vero, il regista realizza delle riprese ravvicinate da premio documentaristico e, grazie al fatto che i protagonisti possono salvarsi solo entrando nella torbida acqua in cui l'animale è in agguato, mette in scena un racconto di rara tensione.

Cupo, disperato e tesissimo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2008 22.17.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067013 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net