autostop rosso sangue regia di Pasquale Festa Campanile Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

autostop rosso sangue (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AUTOSTOP ROSSO SANGUE

Titolo Originale: AUTOSTOP ROSSO SANGUE

RegiaPasquale Festa Campanile

InterpretiCarlo Puri, John Loffredo, David Hess, Corinne Cléry, Franco Nero

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 1977
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1977

•  Altri film di Pasquale Festa Campanile

Trama del film Autostop rosso sangue

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (33 voti)7,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Autostop rosso sangue, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/06/2012 13:12:02
   8 / 10
Lo sgradevole Walter è un giornalista in vacanza con la moglie.Incline all'alcol si rivela sboccato e manesco nel rapporto a dir poco turbolento con la bella e sottomessa consorte.Il loro viaggio fatto di continui screzi peggiorerà ulteriormente quando un automobilista in difficoltà,in realtà un criminale psicopatico, si aggregherà alla coppia.Ad interpretarlo c'è David Hess,celebre soprattutto per ruoli estremi su cui spicca l'indimenticabile Krug in "The Last House on the Left" di Craven.
Pasquale Festa Campanile solitamente autore di simpatiche commediole stupisce dirigendo con mano sicura un road movie teso e ricco di colpi di scena,influenzando alcune pellicole americane che verranno a partire da "The Hitcher".A sua volta il regista trae ispirazione da veri e propri masterpiece come il "baviano" "Cani Arabbiati" e "Duel",palesemente ripreso in una (bella) sequenza.
Esplosioni di violenza e momenti softcore elargiti da una Corinne Clery senza troppi pudori si avvicendano a una fitta serie di dialoghi che vivacizzano una trama in cui l'assenza di movimento non pesa affatto.Il parallelismo tra il criminale e il borghese reso ladro dall'occasione è abbastanza intuibile,meno facile inquadrare la figura femminile dal comportamento ambiguo,in principio ovviamente avversa al proprio aguzzino poi abbandonata al piacere sessuale che egli le dona.Forse per accentuare un' emancipazione che porterà ad una situazione scomoda per l'autorità maschile.
Davvero un ottimo prodotto all'interno del quale i personaggi si scambiano di ruolo equivalendosi in bastardaggine,Campanile sbeffeggia l'istituzione del matrimonio e si prende gioco di un perbenismo artificioso che già sull'orlo del baratro crolla definitivamente in un finale di indimenticabile meschinità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2012 14.16.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  11/08/2010 23:10:04
   7½ / 10
Il cinema di Pasquale Festa Campanile non si era avvicinato mai prima d'ora ad un genere così diverso dai suoi film, ha sempre diretto commedie, eppure anche in un campo"estraneo"se la cava piuttosto bene.
Un film sulla falsa riga del capolavoro di Bava"cani arrabbiati", accomunati anche dal cinico finale(non nella versione censurata, nella quale manca il secondo finale e lo stupro della Clèry)
Ti tiene incollato alla sedia e non da attimi di tregua.
Nei panni del cattivo di turno troviamo un volto non sconosciuto nel genere:David Hess, il Krug del buon film di Craven"L'Ultima casa a sinistra", dannatamente stampato per il ruolo del bastardone.
Chi ha amato il sopraccitato film di Bava non può perderlo, anche se il finale di quest'ultimo lascia davvero spiazzati.
Bravo anche Franco Nero e quella topolona di Corinne Clery, che fino ad ora stranamente mi era sfuggita...davvero una figliuola niente male:S
Piccolo consiglio: se visto di sera come ho fatto io è meglio, si entra di più nella storia .

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2010 09.17.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  10/07/2010 21:57:23
   8 / 10
Cattivissimo ed allucinante thriller on the road italiano (sul serio!). Teso, violento, crudele, perverso, misogino. Due ore claustrofobiche e sul filo del rasoio che non dimenticherete facilmente (nello schema narrativo, ricorda molto il "Rabid Dogs" di Bava). Una squallida coppia in viaggio, un criminale in fuga, strade destinate ad incrociarsi... e il gioco ha inizio. Non mi soffermo sulla trama altrimenti mi verrebbe l'impulso di raccontare tutto qui. Vado oltre. Nella parte dello psicopatico omicida, il solo ed unico David Hess, che non necessita di ulteriori presentazioni. Nella parte degli ostaggi invece, che non gli sono da meno, Franco Nero e la bonissima ed inutile Corinne Clèry, trattata dall'inizio alla fine come una p u t t a n a senza alcun ritegno sia da marito che da carnefice. Per una volta (cosa più unica che rara in film simili) il nostro Franco qui è odiosissimo ed antipatico come non mai, ben lontano dal solito stereotipo della vittima/ostaggio, bastardo in qualsiasi situazione si trovi e privo di qualsiasi sentimento verso il prossimo (la faccia monoespressiva lo ha aiutato parecchio). Talmente bastardo che non si guarderà indietro nemmeno nel buffo quanto atroce finale, per nulla rassicurante.

Accantonato per un momento l'entusiasmo, bisogna comunque riconoscere che il prodotto non è del tutto esente dai tipici difetti di film del genere. Per qualche piccolo scivolone in sceneggiatura, per il fatto che alcune sequenze ricordano troppo palesemente film più famosi realizzati in precedenza (Duel...), e per qualche piccola - ed irritante, devo ammetterlo - banalità necessaria a mandar avanti la storia (ad es. ho trovato molto assurdi i ragazzi in moto e le loro illogiche azioni, cose tipiche nelle opere di Argento) purtroppo perde un pò sulla valutazione complessiva. Ma per il resto, obbiettivamente, rimane un film avvincente da vedere assolutamente, per la storia, per i personaggi ma anche per lo straordinario lavoro ed atmosfera ricreata dal regista Campanile (specializzato in tutt'altro genere) e dal resto della produzione, capaci di far passare le campagne abruzzesi per le lande desolate della California come niente fosse, al punto di ingannare spettatori e colleghi. Le note sinistre di Morricone poi hanno di certo giovato.

Insomma, vero cinema di genere anni '70, anni in cui (assieme al decennio precedente e seguente) l'Italia poteva vantare perle assolute del thriller e dell'horror. Oggi, con grande rammarico, tra cinepanettoni, fiction imbecilli e calciatori e veline che si improvvisano attori, possiamo solo vergognarci.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2011 14.12.36
Visualizza / Rispondi al commento
76eric  @  02/06/2010 11:51:30
   8½ / 10
Sulla scia delle vicende di Dottore, Bisturi e 32 ecco un altro splendido esempio di drama-thriller on the road firmato Festa Campanile, tra l' altro un' eccezzione per il regista.
Gli attori sono magistrali: in primis il versatile e grande Franco Nero, la cui carriera parla da sola, con lo sguardo allucinato per quasi tutta la durata del film, Corinne Clery è meravigliosa, soprattutto in quel senso e David Hess è ormai una garanzia nel ruolo di villain, uno dei migliori in assoluto, questo è un dato di fatto.
Il tutto è accompagnato da una splendida soundtrack composta dal fuoriclasse nostrano Ennio Morricone.
Molto accattivanti le location che fanno da sfondo e se nei difetti, potrei trovare qualche forzatura nella scena
[SPOILERdell' inseguimento del camion, che un pò ricorda il fantastico film spielberghiano, anche proprio per come è fatto il tir;

questa pellicola la consiglio ad occhi chiusi. Assolutamente da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2010 19.49.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/12/2007 11:45:25
   7½ / 10
buon thriller on the road. parte in maniera piuttosto scanzonata e ironica ma col trascorrere dei minuti si incupisce notevolmente, di pari passo con l'intensificarsi della prova del grande franco nero, fino all'ultimo, riuscitissimo, fermo immagine. bravo hesse, che dà il solito pepe alle pellicole a cui partecipa (e poi è doppiato ancora dal grande ferruccio) e sensuale la clery.

"eve, sei una f.ica. anzi, sei una gran f.ica, ma non penserai davvero di valere 2 milioni di dollari?"

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/12/2007 11.46.10
Visualizza / Rispondi al commento
private_joker  @  07/05/2007 16:01:43
   8½ / 10
Una coppia in crisi, che si sta concedendo una vacanza negli Stati Uniti, carica a bordo un autostoppista, il quale si rivelerà un criminale psicopatico in fuga dopo una rapina... La storia sembra abbastanza banale, ma nulla è come sembra... Pasquale Festa Campanile dirige un thriller anomalo, molto scorrevole e con un trio di attori in stato di grazia. Corinne Clèry è bella come non mai, Franco Nero bravo come sempre e David Hess... bè, è semplicemente lui. Dato che sono il primo a commentare questo film, consiglio a tutti di darci un'occhiata, io l'ho trovato veramente bello.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2007 18.31.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo
elenco recensioni

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net