alice in wonderland regia di Tim Burton USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alice in wonderland (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALICE IN WONDERLAND

Titolo Originale: ALICE IN WONDERLAND

RegiaTim Burton

InterpretiMia Wasikowska, Johnny Depp, Michael Sheen, Anne Hathaway, Helena Bonham Carter, Stephen Fry, Alan Rickman, Crispin Glover, Matt Lucas, Christopher Lee, Noah Taylor, Timothy Spall, Marton Csokas, Eleanor Tomlinson

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2010
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di ALICE IN WONDERLAND

Trama del film Alice in wonderland

Alice ha diciassette anni e scappa da un party altezzoso seguendo il Bianconiglio giù per il buco, che la riporta nuovamente al Paese delle Meraviglie. Il Bianconiglio è convinto di avere la ragazza giusta, quella che ha visitato il magico mondo dieci anni prima. Ma Alice non si ricorda la sua visita precedente nel Paese delle Meraviglie, le cui creature sono pronte per una rivolta e sperano e aspettano che Alice li aiuti. Ma lei vorrà farlo? Lo potrà fare?

Film collegati a ALICE IN WONDERLAND

 •  ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,74 / 10 (420 voti)5,74Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
Miglior scenografia (Robert Stromberg, Karen O'Hara)Migliori costumi (Colleen Atwood)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia (Robert Stromberg, Karen O'Hara), Migliori costumi (Colleen Atwood)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alice in wonderland, 420 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  17/11/2022 14:18:04
   4 / 10
Mèrda fotonica. Io non ricordo tanti grandi registi caduti in basso fino a questo punto, non come Burton. Il discutibile remake de "Il Pianeta delle Scimmie" lo si poteva prendere come un casuale passo falso, in fondo non aveva mai sbagliato mezzo film prima di allora e subito dopo venne "Big Fish", uno dei suoi film migliori; l'orribile remake de "La Fabbrica di Cioccolato", subito dopo, doveva già far seriamente sospettare una caduta inarrestabile e di sicuro dava la conferma al fatto che forse Tim Burton è meglio tenerlo lontano dai rifacimenti di opere altrui; un paio di discreti/buoni film successivi avevano in qualche modo tenuto a galla la zattera, e poi è arrivata Alice nella tana del Bianconiglio, una specie di ipotetico sequel e mezzo remake del film animato, e al terzo tentativo ci è riuscito: ha dimostrato di essere un autore e un cineasta finito, la scure è caduta definitivamente sul suo cinema. Questo è il punto di non ritorno (anche se spero ogni volta che mi smentisca, sia chiaro), da qui Burton non si è più rialzato.
Poi, il sequel-remake di "Alice" in "live-action e cgi"... Innanzitutto il modo migliore di mettere in scena questi rifacimenti da parte della Disney sarebbe di non metterli proprio in scena, questo va chiarito, ma d'altronde la manovra commerciale di chi conosce i propri polli è funzionale allo scopo e vagli a dir qualcosa; qui l'idea di base è stata quella di mischiare un po' le carte in tavola, non un effettivo remake in live-action passo-passo ma un sequel con una Alice cresciuta che torna nel Wonderland, affidando il mondo carroliano a Tim Burton, si insomma, Tim Burton, il visionario Tim Burton che affronta Lewis Carroll, il visionario, assurdo Lewis, cosa avrebbe mai potuto andare storto ? A parte tutto quanto, intendo.
"Alice in Wonderland" non è un materiale che sfugge alle rimodellazioni, anzi, è malleabile, è di pongo e con un po' di intelligenza, trasponendolo cinematograficamente, lo si può adattare bene agli scopi tanto della Disney quanto di un autore come Svankmajer, ottenendo risultati agli opposti e ugualmente validi. Insomma, il materiale di Alice si può ben rimodellare sulle proprie esigenze espressive, a patto di avere talento, idee ancora vivide e una gran bella personalità e senza tradirne lo spirito o mancare nella fedeltà all'opera originale.
Insomma, con un simile materiale, ricchissimo di follia, personaggi, spunti, colori e invenzioni linguistiche potevo anche accettare l'idea di un sequel "ex-novo" che trattasse in modo personale l'opera carroliana mescolandoci dentro cose da entrambi i due romanzi aliciani; magari un'idea non esattamente utilissima (proprio per la ricchezza contenutistica ed espressiva di "Alice in Wonderland" e "Trough the Looking Glass" per una volta la Disney poteva effettivamente tentare un remake normale, e invece niente, e va bene) ma che poteva essere (si, come no) un arricchimento (magari in mani diverse dall'Impero del Male di Topolino, chi lo sa); invece Burton e la Disney sbagliano tutto quello che si poteva sbagliare.
Sbagliato è il tono della storia, soprattutto. Hanno voluto darle una tonalità più cupa e addirittura infarcita di "epicità hollywoodiana", quasi come se fosse necessario, con una protagonista più grande d'età, rendere il mondo di Carroll più "serio"; hanno addirittura voluto metterci una parvenza di "trama", ma ci rendiamo conto, oh. I toni "dark" e maggiormente cupi in realtà sono solo la conseguenza di un regista che si è arreso all'auto-stereotipo, al luogo comune di se stesso, che tradisce in realtà la sua estetica e il suo modo di raccontare (parliamo del regista di commedie brillantissime come "Beetlejuice" o "Mars Attack", dell'autore di "The Nighmare Before Christmas", di storie malinconiche e cupe dove tuttavia ironia e divertimento erano, quando necessari, perfettamente bilanciati); i toni estetici e narrativi di questo "Alice in Wonderland" sono del tutto non necessari e orribilmente pacchiani.
Non lo avevano del tutto convinto, ha detto Burton, le trasposizioni per il cinema che aveva visto dei lavori di Carroll; minchìa, meno male che è arrivato lui, il professorone, e ci ha portato questo bel lavoro, che tradisce clamorosamente nello spirito l'opera dalla quale prende ispirazione.
Ne rimane un film sbagliato dall'inizio alla fine, pieno di macchiette ridicole, con una storia "epicizzata" e incupita senza il minimo criterio con attorno gente che spara stronzàte non-sense a raffica perché è Alice e ci deve stare il non-sense. Non basta tirar fuori il "Jabberwocky" per fare una Alice.
C'è chi aveva personalizzato il mondo di Carroll riuscendo a renderlo macabro e cupo come non mai senza tradirne lo spirito assurdo (si, di nuovo Svankmajer), Burton non ne ha la forza; soprattutto i toni estetici e narrativi di questo film mi hanno innervosito, mi hanno innervosito non poco e la scusa del "eh, ma è un sequel, lei è cresciuta" non regge nemmeno per un secondo.
Questo film è la cosa più brutta che abbia mai visto uscire dal mondo narrativo di Lewis Carroll, un film tra l'altro poco divertente e molto pesante nella sua brutta scrittura e nell'ostentata estetica da "Burton in pensione" e nelle sue interpretazioni orribili. Non si salva niente, ma niente niente. Và, a parte la citazione del "Jabberwocky", che non basta. Ovviamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net