star blazers - stagione 3 regia di Leiji Matsumoto Giappone 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVstar blazers - stagione 3 (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR BLAZERS - STAGIONE 3

Titolo Originale: UCHU SENKAN YAMATO - SEASON 3

RegiaLeiji Matsumoto

InterpretiKei Tomiyama, Shûsei Nakamura, Yôko Asagami, Takeshi Aono, Ichiro Nagai, Masato Ibu, Keiko Han, Hideyuki Tanaka, Akira Kimura

Durata: h 0.30
NazionalitàGiappone 1980
Genereanimazione
Stagioni: 3
Prima TV nell'Ottobre 1980

•  Altri film di Leiji Matsumoto

Trama del film Star blazers - stagione 3

A causa di una battaglia della Federazione di Polar, avvenuta ai confini del sistema solare (mostrata nei primi episodi della serie), un ordigno nucleare alla deriva finisce sul Sole, aumentandone la fusione nucleare e le sue dimensioni e rendendo la superficie della Terra nuovamente inabitabile a causa dell'aumento del calore solare. L'equipaggio della Yamato, quindi, parte alla ricerca di un nuovo pianeta che possa accogliere i terrestri.

Film collegati a STAR BLAZERS - STAGIONE 3

 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 1, 1974
 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 2, 1978

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (1 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star blazers - stagione 3, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Arkantos  @  14/10/2017 13:10:01
   6½ / 10
Per sto giro non è un male se guardate la versione italiana: infatti il doppiaggio di questa stagione non è basato su quella americana (ancora una volta, molto censurata), ma sulle puntate originali, infatti ci sono pochissimi tagli nella nostra versione. Vi consiglio però di guardarvi "Yamato: il nuovo viaggio", che si pone tra questa e la precedente stagione.

ATTENZIONE SPOILER!!!

Sicuramente quest'ultima stagione non è quel capolavoro come lo sono le altre due, infatti il prodotto in sé è buono, ma ci sono dei dettagli che mi hanno convinto veramente poco.
Prima di tutto, si sentono tantissimo i tagli che ha subito durante la produzione (doveva avere circa 50 episodi): infatti si presenta ad "ampio respiro" con la trama che procede lentamente per poi prendere una galoppata incredibile nelle ultime puntate, però devo pure ammettere che ho preferito queste ultime con le battaglie sviluppate su tre fazioni rispetto ai circa 15 episodi dove ci sono i vari combattimenti dei generali di Galman contro la Yamato senza riferire nulla a Desslok (che aveva promesso di non attaccare i terrestri), mi pare strano che non lo abbia riferito pure il pelatone.
Aggiungo inoltre che la serie ha subito un notevole miglioramento nei disegni, ma anche qua non tutto è oro: infatti, oltre agli episodi animati veramente bene (come quelli riguardanti la battaglia contro il cannone a rifrazione), capiteranno altri disegnati in modo raffazzonato, specie quando devono raffigurare i personaggi.
Per fortuna, invece, le battaglie, seppur non coi picchi delle precedenti stagioni, mantengono una buona qualità, stesso vale per la colonna sonora che rimane una garanzia.
Il mezzo voto in più è dato da un paio di episodi che mostra l'effettiva natura di Polar, ambientati in un pianeta con campi di concentramento dove vengono mostrate addirittura le esecuzioni, contenuti molto forti per una serie dei primi anni 80 che mi hanno sinceramente sorpreso, così come la filosofia di Sherpard ("è impossibile ambire alla pace facendo la guerra")… E, ovviamente, Desslok ruba la scena a tutti.
"Riuscire a combattere direttamente con te mi onora enormemente. Mi permetti di rivolgerti prima una domanda? Hai qualche preferenza sul tipo di funerale che ti farò o lasci a me la scelta, caro Bemlhaze?"
Devo ammettere che sono riusciti a rendere bene Bemlhaze: viscido, privo di sentimento… Mi piace!

A dispetto di vari problemi, la serie rimane tutto sommato buona, la pecca principale è che bisogna attendere veramente tanto per notare le varie idee interessanti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net