star blazers - stagione 2 regia di Leiji Matsumoto Giappone 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVstar blazers - stagione 2 (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR BLAZERS - STAGIONE 2

Titolo Originale: UCHU SENKAN YAMATO - SEASON 2

RegiaLeiji Matsumoto

InterpretiKei Tomiyama, Shûsei Nakamura, Yôko Asagami, Takeshi Aono, Akira Kimura, Ichirô Nagai, Masato Ibu, Osamu Kobayashi

Durata: h 0.30
NazionalitàGiappone 1978
Genereanimazione
Stagioni: 3
Prima TV nell'Ottobre 1978

•  Altri film di Leiji Matsumoto

Trama del film Star blazers - stagione 2

Nell'anno 2201 la Terra è in pace. Una nuova classe di astronavi, denominate Andromeda, sostituisce le vecchie navi e la Yamato viene mestamente destinata allo smantellamento. Ma un giorno, una voce femminile aliena avverte i terrestri dell'esistenza di una gigantesca cometa bianca che minaccia il loro pianeta. Ancora una volta, sarà la Yamato a dover difendere la Terra da una nuova minaccia... l'Impero della Cometa.

Film collegati a STAR BLAZERS - STAGIONE 2

 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 1, 1974
 •  STAR BLAZERS - STAGIONE 3, 1980

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,00 / 10 (1 voti)9,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star blazers - stagione 2, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  07/10/2017 13:38:52
   9 / 10
Solo un consiglio: guardatevi la versione originale perché quella occidentale taglia parecchie scene.

ATTENZIONE SPOILER!!!

DAAAAAAAA DAAA DUUUUUM DAAA DAAAAAA DUUUUM DUUUUUUUUUM
Già solo l'introduzione dell'Impero della Cometa con l'organo minaccioso in sottofondo è da premiare, ma la cosa sorprendente è che questa stagione riesce quasi ad essere all'altezza della precedente, addirittura migliorandola sotto certi aspetti, specie considerando che non doveva manco esistere: infatti, dopo l'enorme successo del film riassuntivo della prima stagione, venne prodotto un film ormai poco considerato ma comunque interessante perché doveva portare a termine la saga: Addio Yamato che, come dice il nome, ha fatto piangere tutti quanti per il finale tragico dove quasi tutti i personaggi crepano, causando proteste a tutto spiano; da lì si decise di modificare la storia con un finale meno triste sotto forma di serie.
La colonna sonora e la regia, ancora una volta, sono strepitose, i disegni hanno subito un notevole progresso che vi permetterà di godere al massimo il design delle navi spaziali di Zodar, delle nuove corazzate Andromeda e delle battaglie (quella su Saturno è una delle migliori della serie), spesso sviluppate su due puntate e più "rischiose" di quelle intraprese contro Gamilon, qua la Yamato rischierà più e più volte di scoppiare.
Inoltre questa nuova stagione aggiunge tantissimi elementi mantenendo il clima della precedente, con vari momenti scanzonati e epici non tralasciando quelli drammatici. Nelle tematiche, se la prima stagione si focalizzava sulla speranza, sull'inutilità della guerra e al legame che ha l'uomo col proprio pianeta, in questa verrà introdotto l'amore, che cambierà il comportamento di Desslok nei confronti degli umani quando vede Nova piangere Wildstar gravemente ferito, o il fatto che una nave da battaglia, per quanto automatizzata, debba disporre di un buon equipaggio per dare il meglio di sé. Altro elemento sono i colpi di scena, tantissimi e alle volte totalmente inaspettati che incollano lo spettatore nonostante la mancanza del classico count-down, che spaziano da attacchi a sorpresa, personaggi che mostrano caratteristiche inedite (vedasi Desslok) oppure complotti politici.
Infine i personaggi, ancora una volta carismatici, su cui inizio dicendo che mi è piaciuto molto il fatto che il capitano Avatar, nonostante sia morto nella stagione precedente, sembri "vivo" negli animi dei Guerrieri delle Stelle; oltre ai personaggi classici dove, talvolta, Wildstar si perde nella spavalderia che lo caratterizzava nelle prime puntate, arrivano delle novità: prima di tutto i marine spaziali, capitanati da Nox, non abituati a subire comandi, il capitano Gideon, protagonista di una scena molto drammatica, la principessa Invidia che vuole salire al potere usando dei sporchi trucchi o il principe Zodar, temerario e forte quanto Desslok, ma al tempo stesso molto diverso, infatti il suo unico scopo è dominare tutto quanto e niente lo fermerà; l' unica sua paura riguarda i poteri mentali di Trelena, unica superstite del pianeta Telesar e qua arriva l'unico contro che non mi permette di dare 9,5: per gran parte della serie, Trelena vuole usare i suoi poteri solo per scopi pacifici ma, nell'ultimo episodio, senza un apparente motivo, decide di usarli contro Zodar.
Però, ragazzi, se devo nominare l'elemento migliore di questa stagione questo non è altri che DESSLOK, porca pu.ttana, è cattivo, tradisce Zodar perchè i suoi ideali sono più vicini a quelli dei terrestri, riesce a sopravvivere nell'universo senza una tuta, ma al tempo stesso il suo rapporto verso i Guerrieri delle Stelle unisce odio e rispetto, è protagonista di uno dei monologhi più belli della storia degli anime e ha un senso dello humour fantastico, specie se doppiato in italiano (che pecca semmai nelle traduzioni):
"Ahah Guerrieri delle Stelle, svanirete in un luccicar di gloria!"
"Ahahah vi ho sorpresi? Mi siete mancati."
"Sono contento di vedervi, anzi, sono felice di vedervi!"
"Wildstar. Adesso capisco… Qualcosa che non sono mai riuscito a capire, già. Ho sempre pensato di essere migliore degli altri e che il mio amore per Gamilon fosse più forte e nobile del vostro per la Terra. Sì… Mi sono sempre sentito solo nell'universo, completamente solo; c'era il mio amore per Gamilon a tenermi compagnia… Sì, ho lottato a lungo e duramente per salvare Gamilon, ho sempre creduto di essere nel giusto. Forse lo rifarei, ma sinceramente non credo, ci dev'essere un modo di vivere migliore… Sì, e me lo avete indicato proprio voi due, voi due che vi amate e che amate anche la Terra. L'amore è il primo ad essere sacrificato dalla guerra proprio perché la guerra ci impedisce di mostrare la parte migliore di noi stessi; per combattere bene bisogna essere duri e spietati e non dubitare mai di chi ci guida. Non chiedersi mai nulla, ma un giorno le guerre finiranno, me lo sento. E io posso essere il primo a smettere."

Concludendo, questo è uno dei pochissimi casi dove un sequel di un capolavoro riesce nell'intento di non far rimpiangere l'originale (un pò come mi è capitato con Blade Runner 2049, che dovrò vedere almeno un'altra volta), prendendo i suoi elementi salienti estendendoli e non dando la sensazione del "già visto"; sono molto curioso del suo relativo remake, in particolare del finale, visto che al momento il reboot della Yamato, incluso il film "Odissey of the Celestial Ark", procede bene.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net