death note - stagione 1 regia di Tetsuro Araki Giappone 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVdeath note - stagione 1 (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEATH NOTE - STAGIONE 1

Titolo Originale: DESU NÔTO - SEASON 1

RegiaTetsuro Araki

InterpretiBrad Swaile, Mamoru Miyano, Vincent Tong, Ryô Naitô, Brian Drummond, Trevor Devall, Naoya Uchida, Chris Britton, Keiji Fujiwara, Kappei Yamaguchi, Aya Hirano, Alessandro Juliani, Shannon Chan-Kent, Shidô Nakamura

Durata: h 0.25
NazionalitàGiappone 2006
Generethriller
Prima TV nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Tetsuro Araki

Trama del film Death note - stagione 1

Light Yagami è uno studente delle scuole superiori di 17 anni che trova per caso un quaderno dai poteri soprannaturali chiamato Death Note, gettato sulla Terra dallo Shinigami (Dio della morte) Ryuk. L'oggetto dona all'utilizzatore il potere di uccidere chiunque semplicemente scrivendo il suo nome sul quaderno. Light intende usare il Death Note per eliminare tutti i criminali e creare un mondo dove non ci sia il male, ma i suoi piani saranno contrastati dall'intervento di “L”, un famoso investigatore privato, chiamato a indagare sul caso delle misteriose morti dei criminali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,90 / 10 (15 voti)8,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Death note - stagione 1, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  26/08/2017 14:16:01
   7½ / 10
Beh, alla fine sono riuscito a vedere uno degli anime più famosi di sempre: ammetto di non averlo guardato subito perché volevo abituarmi all'animazione giapponese con generi più sulle mie corde (fantascienza e action) ma, dato il notevole successo con essa, ora posso correre dei rischi più grandi…
Wowowiwowa = Quando guardi l'Attacco dei Giganti?!
Arkantos = Ho in mente di farlo, ma al momento voglio approcciarmi con serie già concluse come Gunslinger Girl, Madoka Magica, Evangelion, FLCL (di ste ultime due non avevano ancora annunciato dei nuovi prodotti), per non parlare poi dei tanti film di Miyazaki che sono una carenza non da poco sul mio curriculum oppure delle serie grosse che guarderò per ultime come Saint Seiya, Dragon Ball o Gundam.
Wowowiwowa = Eh ma guardi solo robe di guerra?
Arkantos = Per favore, fai in modo che riesca a compatirti per ciò che hai detto…
Nello SPOILER seguente c'è qualche breve commento su alcuni episodi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Wowowiwowa = Li hai guardati i Simpson?
Arkantos = Scusa, che centran… Lascia perdere, sì, ho visto qualche puntata perché c'erano le VHS, adesso non dirmi che debba seguire pure quello, perché devo recuperare serie tv, videogiochi, voglio provare ad approcciarmi coi manga e guardare film molto famosi che, per qualche strana ragione, non ho ancora avuto modo di vedere, tanto faranno massimo due stagioni e poi la chiuderanno, e quello è un buon momento per cominciarla.

Comunque, cosa dire a riguardo?
Poco ma sicuro, a differenza di molta gente non lo considero uno dei migliori anime di tutti i tempi a causa della sua incostanza: parte magnificamente, continua ad essere interessante fino alla puntata 25, poi, dalla 26 in poi, la serie pian piano zoppica sempre di più tra peggioramenti dei disegni, ulteriori forzature, nuovi personaggi insopportabili (specie Near e la sua ossessione coi putozzi) accompagnati da Misa che diventa ancora più fastidiosa, per finire con un finale che mi ha lasciato l'amaro in bocca; quindi, per quanto sia una singola stagione, mi sento costretto a giudicarlo nelle due parti interessate.
1-25 = Sì, sono una voce fuori dal coro: ci includo anche quelle dalla 17 in poi, che ho trovato uno snodo abbastanza interessante nella trama, visto che…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tra l'altro questo troncone è un interessante testa a testa tra Light e L condito da teorie, dimostrazioni, riflessioni...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Non a caso sono i due personaggi più interessanti, per quanto abbia trovato simpatico pure Ryuk. Misa, ahimè, l'ho trovato piuttosto insopportabile nel suo essere zuccherosa, pure considerando che è una idol, mentre gli altri personaggi, a parte Matsuda che tenta sempre di ravvivare l'atmosfera, sono abbastanza in secondo piano.
Questa prima parte è fatta veramente bene e non ha particolari cali e potrei dargli un 8,5.
26-37 = molti difetti li ho già accennati, ma vorrei approfondire ulteriormente: pure Dellimellow non ha tutto sto gran carisma, però bisogna dire che risulta già più interessante di Near, mentre Mikami risultava potenzialmente un gran personaggio, ma mi cade come una pera sul finale…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Inoltre, nonostante un paio di puntate buone (35-36), alcune non sono altro che filleroni che non portano a nulla (come la 33), mentre le restanti, con vari momenti morti, rasentano a malapena la sufficienza. Il voto totale di sto troncone è 5.

Facendo una media ponderata (data dal numero di puntate belle e di sca.gazzate) decido di propendere per il 7,5. È un anime che certamente consiglio, anche per il suo enorme impatto culturale e per la sua particolarità (pochi anime di tipo shonen trattano tematiche del genere, più indirizzate a un pubblico adulto), ma non aspettatevi IL capolavoro come si legge in molte classifiche.

Wowowiwowa = Psss pss pss…
Arkantos = Cosa stai dicendo a Reginleif?
Wowowiwowa = … NULLA!
Reginleif = AHHH! Arkantos! How did you do not see the Simpsons?! You MUST… SEE… ALL… EPISODES!!!
Arkantos = Ma non è vero, mi ricordo ancora quella puntata dove Homer, durante un derby, parodizza Braccio di Ferro bevendo una lattina della Duff!... Wowowiwowa, stavolta non avrai scampo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net