toto' che visse due volte regia di Daniele Ciprì, Franco Maresco Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toto' che visse due volte (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOTO' CHE VISSE DUE VOLTE

Titolo Originale: TOTO' CHE VISSE DUE VOLTE

RegiaDaniele Ciprì, Franco Maresco

InterpretiSalvatore Gattuso, Marcello Miranda, Carlo Giordano, Pietro Arciadiacono, Camillo Conti, Angelo Prollo, Antonino Carollo, Antonino Cirrincione, Giuseppe Pedalino

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 1998
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1998

•  Altri film di Daniele Ciprì
•  Altri film di Franco Maresco

Trama del film Toto' che visse due volte

Film diviso in tre episodi numerati: nel primo, Paletta lo scemo di un piccolo paesino, sempre vessato e deriso da tutti, decide di dar sfogo ai propri istinti sessuali, senza porsi alcun freno, e i suoi compaesani lo imiteranno. Nel secondo, accanto al letto di morte di un omosessuale di mezza età, sono riuniti sua madre ed alcuni parenti, ma Fefè, l'anziano amante dell'uomo non si presenta al capezzale perchè ha paura della reazione che potrebbe avere il fratello del morto, un uomo molto violento. Nel terzo, un Messia anziano e rugoso detto Totò, cammina per i luoghi controllati dalla mafia seguito da Giuda, un gobbo che pretende di essere guarito immediatamente dalla sua malattia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,09 / 10 (40 voti)8,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toto' che visse due volte, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/11/2013 11:22:25
   8½ / 10
Geniale trilogia sulla capitolazione dell'umanità alimentata da blasfemie assortite e depravazioni d'ogni sorta. L'occhio di riguardo si posa sulla spiccata propensione all'avidità e all'attività sessuale .
Sulla falsariga della gloriosa striscia televisiva "Cinico tv" i due registi siciliani Ciprì e Maresco imbastiscono un' incredibile apologia dell'orrido. Gli ingredienti sono i soliti impressi su bianco/nero spesso sgranato e sporco: quindi assenza di donne (anche i ruoli femminili sono interpretati da attori maschi), totale degrado morale e ambientale, un senso di indigenza, povertà e sudiciume impressionante, il solito stuolo di freaks che sembrano l'immagine non imbellettata di una specie ormai deforme, zotica e dissoluta.
Smantellati i falsi idoli l'uomo imbarbarisce, anche per l'assenza della più elementare istituzione statale, qui sostituita dalla criminalità organizzata addizionata a temi religiosi in un intreccio che trova la perfetta dissacrazione soprattutto nel terzo episodio, quello in cui Totò , boss mafioso, vuole punire un messia particolarmente scorbutico e volgare per aver riportato in vita Lazzaro, precedentemente sciolto nell'acido dagli sgherri del criminale.
Non manca la versione di un Giuda traditore per fame di "sticchiu" e quella di un angelo che viene sodomizzato. Momento clou quello dell'ultima cena, con gli apostoli che nemmeno aspettano il loro mentore ("andato a pisciare") prima di gettarsi sul cibo.
In precedenza c'è la storia di Paletta, una sorta di ritardato mentale fissato col sesso. Decide di sfogare le sue voglie con una prostituta, ma bisognoso di denaro offende gravemente il mafioso del paesello. Ovviamente le conseguenze da pagare saranno estreme.
A seguire l'amore omosessuale tra due uomini di mezza età, il benestante Pitrinu, e lo squattrinato Fefè. Il primo muore, ed il secondo in flashback ricorda la loro storia tirando fuori il meschino interesse che lo aveva indotto ad accettare le attenzioni del defunto. Il tutto condito dalle ingiurie e dalle umiliazioni che la retrograda comunità, capeggiata dal pingue fratello di Pitrinu, vomitava sui due amanti.
Si chiude con crocifissione su un monte Golgota molto particolare, mentre uno stuolo di comari baffute osserva i condannati al suono di un insistente fisarmonicista. Surreale, grottesco, oltraggioso; a suo modo geniale e ferocemente irriverente, nichilista fino all'osso e intriso di una comicità greve che potrebbe far storcere il naso a molti. Cinema oltranzista che nell' Italia ipocritamente ipercattolica diventa perla data in pasto ai porci, tanto da essere vietato a tutti prima dell'uscita in sala per poi essere riammesso sul mercato restando comunque semi-invisibile.
A meno che non si padroneggi il dialetto si**** se ne consiglia la visione sottotitolata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net