the truman show regia di Peter Weir USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the truman show (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TRUMAN SHOW

Titolo Originale: THE TRUMAN SHOW

RegiaPeter Weir

InterpretiJim Carrey, Laura Linney, Noah Emmerich, Natascha McElhone, Holland Taylor, Ed Harris

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1998

•  Altri film di Peter Weir

Trama del film The truman show

Truman Burbank, rappresentante assicurativo, scopre che tutta la sua vita va in onda in tv 24 ore su 24 e tutti quelli che lo circondano sono degli attori che lavorano per il produttore nonchè regista Christof.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,66 / 10 (466 voti)8,66Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior attore in un film drammatico (Jim Carrey)Miglior attore non protagonista (Ed Harris)Miglior colonna sonora (Burkhard von Dallwitz, Philip Glass)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Jim Carrey), Miglior attore non protagonista (Ed Harris), Miglior colonna sonora (Burkhard von Dallwitz, Philip Glass)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The truman show, 466 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  14/10/2018 01:14:11
   10 / 10
ATTENZIONE SPOILER!!!

Dopo parecchio tempo, ecco che ritorno a commentare un film e non il solito anime, ma sapete com'è, cerco di sfruttare questa possibilità al massimo, tempo permettendo. A dir la verità, come 300° commento doveva esserci Pulp Fiction, ma sfig.a perenne, cantieri improvvisati, rumori molesti dei vicini, caldo, afa, zanzare, impegni e svaghi non mi hanno permesso di dargli un commento degno e, rimuginando su come possa risolvere la situazione di stallo ormai insostenibile, mi è balenata l'idea di commentare un altro film da 10 (l'ultimo con cadenza cinquantennale), il Truman Show appunto e, guarda caso, cosa è successo?

Se non si fosse capito, sfig.a perenne, cantieri improvvisati, rumori molesti dei vicini, caldo, afa, zanzare, impegni e svaghi, ma a sto giro, per puro colpo di c.ulo e parecchia tenacia, proprio come il protagonista disposto a osservare i confini del mondo affrontando le proprie paure e traumi del passato, ho deciso di affrontare tutte queste insidie che guarda caso si manifestano NEL PRECISO ISTANTE in cui io decido di guardare un prodotto degno di menzione che guarda caso ostacola Truman Burbank NEL PRECISO ISTANTE in cui prova a fuggire dalla sua "città" natale!!!... Troppe coincidenze? Sì, e ciò mi inquieta non poco, ma sono disposto anche a saltare il sonno pur di pubblicare questo commento!

Tralasciando lo sfogo (sì, lo so, prima o poi dovrò stroncare un film italiano odierno passatista deprimente…) e il fatto che ovviamente ci siano utenti assai più esperti di me nel trattare le tematiche del prodotto, cosa posso dire a riguardo?
È un film magnifico, uno dei pochi che riesce a conciliare molto bene i vari tipi di pubblico, da coloro che vogliono guardarselo per intrattenersi (infatti fila avanti che è una meraviglia), coloro che vogliono guardarsi un prodotto di qualità a livello tecnico fino a quelli che vogliono elucubrare le varie interpretazioni possibili. I vari membri del cast sono a dir poco eccellenti nei loro ruoli, in particolar modo Jim Carrey saprà sorprendere per il ruolo diverso dal normale che va ben oltre il classico tizio bizzarro grazie a una costruzione dei personaggi ben congeniata, mentre la regia "segue" il protagonista, pare proprio di vedere lo show in diretta, per non parlare poi della trascinante colonna sonora. Insomma, se siete tra questi tre tipi di persone, guardatelo senza indugi, sarà un prodotto che saprà divertirvi, emozionarvi e inquietarvi, perché sì, sto film lo trovo molto più inquietante di un qualsiasi film horror finora guardato dal sottoscritto: vuoi per il protagonista perennemente intrappolato in una sorta di cupola di vetro, vuoi per le scene dove Christof è disposto a mettere in pericolo la vita stessa del protagonista pur di non farlo uscire o anche per le persone perennemente fissate al televisore guardando il programma fregandosene altamente delle loro mansioni acquistando pure il relativo merchandising, sto film è distopico abbestia, e la distopia me garba abbestia!
Wowowiwowa = Ma Chris… Come si chiama?
Arkantos = Christof, dai spara.
Wowowiwowa = Eh dicevo, lui è uguale a Paolo Bonolis!
Arkantos = AAAARGH!!!... Ecco, mi hai pure rovinato il film!
Aiace = Perché? Solo per curiosità…
Arkantos = Hai presente verso il finale che c'è Truman con la barca pronto ad affrontare le tempeste? Ecco, immaginatela con Paolo Bonolis che grida "VAAAADA! NON CINCISCHI!!!" spronando Jim Carrey a proseguire… Wowowiwowa, io ti odio e mi pento amaramente di aver concepito la caratterizzazione del tuo personaggio nelle recensioni! Magari fossi come Monika di Doki Doki Literature Club!
Wowowiwowa = Eh, ma la letteratura non è una cosa che puoi usare in ufficio… Come una calcolatrice…
Arkantos = Guarda, mi trattengo e vado oltre solo per evitare un commento troppo lungo!

Detto ciò, ora… Io sono una totale schiappa nel tirare fuori le mie interpretazioni coi film: sono brutte, banali, contradditorie, noiose, insomma, pure il tanto odiato Bertarelli con un suo "è di una noia mortale" riuscirebbe a essere assai più profondo dei miei pensieri, per non parlare poi del mio pessimo modo di scrivere (su Youtube subii una critica con scritto a caratteri cubitali "guarda sei incapibile, forse lo fai pure apposta"), ma voglio comunque provarci perché il film non merita un commento così breve, sì, nell'arco di mezza pagina ho cambiato idea ok?!
A me sono capitate due interpretazioni, una piuttosto immediata, la seconda più personale (non l'ho trovata da nessuna parte, mi faccio il segno della croce sperando di evitare uno scivolone); senza ombra di dubbio la prima interpretazione è la feroce critica verso i mass-media non solo nel creare dipendenza, ma anche verso gli allora nascenti reality come il Grande Fratello, dove gli spettatori seguono in modo compulsivo i concorrenti (o Truman) nonostante non li conoscano di persona grazie ai lunghissimi tempi di programmazione dove, in un certo senso, hanno il tempo di empatizzare con qualcuno di essi; lo ammetto, trovo piuttosto strana sta cosa, specie considerando che sti show sono totalmente programmati, eppure penso che sia uno dei principali motivi per cui ancora oggi agli italiani gli frega qualcosa di Grande Fratello, Isola dei Famosi e compagnia cantante; tra l'altro interessante il fatto che noi non vedremo più Truman quando esce dalla porta, ricordando la dinamica della fama dei concorrenti da GF che dopo il loro "attimo di gloria" ritornino nel totale anonimato. Oltre a ciò, è un applicazione piuttosto interessante della distopia orwelliana, non solo per la presenza di un Grande Fratello (Christof, notare l'importanza dei nomi) o per la continua sorveglianza, ma anche per le regole rigide a cui deve sottostare Truman; dato che questa interpretazione mi pare detta già da qualcuno assai più importante di me, preferisco andare con quella personale: non mi è bastato fare cinque volte il segno della croce, anzi, era pure peggio, quindi se la trovate qua è grazie a un attacco di fame chimica.
Adesso, non so se risulta essere una tematica comune a Peter Weir (ho visto solo sto film, L'attimo Fuggente e Master and Commander, e quest'ultimo non me lo ricordo neanche perché lo vidi almeno 10 anni fa), ma l'aspirazione di Truman nell'inseguire i suoi sogni mi ha ricordato non poco il ragazzo dell'Attimo Fuggente intenzionato a diventare un attore scontrandosi con le intenzioni del padre, ma con un esito completamente opposto; in effetti Christof, nonostante possa essere criticato per la dubbia morale, è talmente legato a Truman quasi come se fosse una figura paterna estremamente protettiva, addirittura impaurito dall'idea che l'ipocrisia del mondo reale possa contaminare il protagonista; con questo non lo sto certo giustificando, ma mi è impossibile odiarlo per le ragioni piuttosto profonde (da misantropo, lo comprendo), semplicemente non si è reso conto che prima o poi un qualsiasi individuo assuma una propria coscienza che non può essere tranciata e che, in un certo senso, le regole sono nate per essere violate.

… Ve l'avevo detto, non era nulla di speciale. Detto ciò non mi rimane altro che ripetere il consiglio di guardarlo e tentare di dimenticare l'ennesima battuta pessima di Wowowiwowa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net