the apprentice - alle origini di trump regia di Ali Abbasi USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the apprentice - alle origini di trump (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE APPRENTICE - ALLE ORIGINI DI TRUMP

Titolo Originale: THE APPRENTICE

RegiaAli Abbasi

InterpretiSebastian Stan, Jeremy Strong, Maria Bakalova, Emily Mitchell, Martin Donovan, Patch Darragh, Stuart Hughes, Eoin Duffy, Chloe Madison, Ben Sullivan, Mark Rendall, Joe Pingue, Catherine McNally, Charlie Carrick, Jim Monaco, Bruce Beaton, Ian D. Clark, Valerie O'Connor, James Madge, Ron Lea, Edie Inksetter, Michael Hough, Robert J. Tavenor, Raechel Fisher, Stefanie Martino, Randy Thomas, Myron Ron Reider, Sharon Wilcox, Jai Jai Jones, James Downing, Charlie Seminerio, Joshua Michael St. John

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2024
Generebiografico
Al cinema nell'Ottobre 2024

•  Altri film di Ali Abbasi

Trama del film The apprentice - alle origini di trump

New York, anni '70. Determinato a uscire dall'ombra del potente padre e a farsi un nome nel settore immobiliare di Manhattan, l’aspirante magnate Donald J. Trump agli inizi della sua carriera incontra l'uomo che diventerà una delle figure più importanti della sua vita: il faccendiere Roy Cohn. Vedendo del potenziale in Trump, il controverso avvocato — che aveva ottenuto le condanne per spionaggio contro Julius ed Ethel Rosenberg e aveva investigato sui sospetti comunisti insieme al senatore McCarthy — insegna al suo nuovo allievo come accumulare ricchezza e potere con l'inganno, l'intimidazione e la manipolazione mediatica. Il resto è storia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (10 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The apprentice - alle origini di trump, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  28/11/2024 12:23:25
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Bel film di Ali Abbasi, autore che già in passato era stato parecchio caustico con le sue pellicole intrise di critica sociale, dopo essere stato tra Europa e Medio Oriente, questa volta la sua critica feroce si abbatte sull'America, in particolare su Trump, analizzando da un punto di vista un po' romanzato le vicende del periodo di formazione del futuro presidente degli Stati Uniti, trasportandoci nel particolare contesto degli anni 70's dove l'America sembrava aver perso lo splendore dei tempi addietro, tra la delusione del Vietnam, movimenti di protesta e via dicendo, con il giovane imprenditore che approfitterà della situazione per emergere come una delle figure cardine della rinascita economica americana, facendosi sempre più strada sia a livello economico che come figura pubblica, sfruttando un terreno fertile e le falle governative di un sistema tutt'altro che perfetto, ciò che viene messo più in evidenza non è soltanto la spietatezza, l'arrivismo e la faccia tosta del protagonista quando come gli enti si pieghino al suo volere anche togliendo ciò che spetta di diritto alla popolazione più povera, Abbasi descrive nel dettaglio la base del capitalismo più disumano, che negli Stati Uniti e in particolare nella grande mela fermenta vertiginosamente, accrescendo il divario tra il ricco, che diventerà sempre più ricco e il povero, che ovviamente diventerà sempre più povero, un gioco in cui vince sempre il più astuto e mai il più onesto, in cui l'apparenza gioca il ruolo più importante, in cui i media fanno il gioco dei potenti, un sistema asservito all'arricchimento del singolo.

Il film mostra la crescita del personaggio, col giovane Donald che passa dall'essere il figlio di un discreto imprenditore, un po' imbranatello, con dei problemi legali dovuti alla discriminazione delle persone di colore nell'affittare i suoi appartamenti, ad essere uno squalo famelico in un contesto che favorisce la sua personalità esuberante ed egocentrica, tutto grazie al suo metore, tale Roy Cohn, spietato avvocato poco dedito all'etica professionale che ricorre anche ai metodi più meschini come il ricatto per vincere le sue cause, diventerà il perfetto esempio di vita per il giovane Trump, che ne prenderà spunto, partendo dalle sue tre regole base, e creando un personaggio se possibile ancora peggiore, in fondo, col passare del minutaggio anche Roy mostra di avere un lato umano, cosa impensabile nella prima parte di film in cui gli esce continuamente il veleno - terribile il discorso sui due coniugi che ha fatto condannare, accanendosi sulla donna, madre di due bambini, pur di dare l'esempio in nome del patriottismo - diciamo che i due personaggi compiono un percorso opposto, se Trump passa dall'essere un ingenuo imprenditore ad uno spietato arrivista, Roy con la malattia, la perdita del coniuge sembra provare dei forti rimorsi di coscienza, arrivando quasi ad annullarsi, facendo cadere ogni armatura portata fino a quel momendo e creando anche una sensazione di pietà nello spettatore, con buona probabilità è un modo del regista di mostrare le debolezze spesso nascoste dal repubblicano medio, messe in disparte e represse, spesso catalizzate in odio verso il prossimo, anzi più precisamente verso il più debole, ma il rapporto tra Trump e Roy diventa una delle chiavi del film, considerato il grande aiuto che l'avvocato ha dato al giovane Trump, viene cancellato velocemente col progredire della carriera imprenditoriale, azzerando del tutto la riconoscenza, con alcune scene particolarmente indigeste emotivamente.

Poi c'è tutta la parte dei rapporti familiari, che rispetto alla macrotematica del contesto del paese è una bazzecola, per carità comunque interessante mostrare il rapporto molto di convenienza con la moglie - la scena del contratto prematrimoniale è fantastica, e ha un'ironia di fondo splendida - e la prevedibile deriva che prende il contesto familiare, con Donald che trascurerà i genitori e i fratelli, e la morte del fratello maggiore con problemi di alcool e droga lasciato troppo solo.

Carino stilisticamente, estremamente dinamico, colmissimo di dialoghi e situazioni incalzati, dominato dalle riprese a camera a mano e uno stile visivo che ricorda molto gli anni 70's in cui è ambientato e che si slava leggermente quando si passa ai più patinati anni 80's, pieno di interpretazioni di livello, da Sebastian Stan che è pressoché perfetto nella parte, sia come somiglianza che come gestualità, sia Jeremy Strong nella parte dell'avvocato Roy che è un mentore straordinario, cinico, freddo, apparentemente senza cuore, ma che riesce a spogliare efficacemente il personaggio nella seconda parte.

Gran Film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net