the abcs of death 2 regia di Rodney Ascher, Julian Barratt, Robert Boocheck, Vincenzo Natali, E.L. Katz, altri USA, Nuova Zelanda, Canada, Israele, Giappone 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the abcs of death 2 (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ABCS OF DEATH 2

Titolo Originale: THE ABCS OF DEATH 2

RegiaRodney Ascher, Julian Barratt, Robert Boocheck, Vincenzo Natali, E.L. Katz, altri

InterpretiMartina García, Béatrice Dalle, Laurence R. Harvey

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda, Canada, Israele, Giappone 2014
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Rodney Ascher
•  Altri film di Julian Barratt
•  Altri film di Robert Boocheck
•  Altri film di Vincenzo Natali
•  Altri film di E.L. Katz

Trama del film The abcs of death 2

Film a episodi a tematica horror.

Film collegati a THE ABCS OF DEATH 2

 •  THE ABCS OF DEATH, 2012
 •  ABCS OF DEATH 2.5, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (11 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The abcs of death 2, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/04/2016 11:11:29
   5½ / 10
Secondo capitolo dell'antologia horror dedicata alla morte, in cui ad ogni regista viene assegnata una lettera dalla quale dovrà trarre ispirazione per il suo short-movie.
Rispetto al precedente capitolo, come capita spesso ai sequel, c'è uno scadimento generale.
Splatter, weird, ferocia e voglia di sperimentare vengono anestetizzati da lavori difficilmente memorabili, consegnandoci una visione di livello medio-basso, in cui, curiosamente, i corti migliori sono quasi tutti posti verso la fine.

Pessimi

Legacy (voto 3): dispiace valutare come peggiore l'unico regista africano del lotto, ma tra riti ancestrali ed effettistica da baraccone circense non ci siamo proprio.
P-P-P-P Scary! (voto 3.5): idiota omaggio alla commedia americana degli anni 30/40. Surreale e alla (lontanissima) un po' Lynchano, decisamente inutile e in grado di innervosire.
Masticate (voto 4): un corpulento zombi in pieno centro cittadino alle prese con vari passanti. Non dice nulla, gli slip "pisciati" e le lenti stile Marylin Manson sono da bocciatura immediata.
Equilibrium (voto 4.5): commediola venata da humor macabro di provenienza argentina con protagonisti due naufraghi. Qualche sorriso ma nulla di più.
Falling (voto 4.5): cocente delusione dagli autori di "Rabid" e "Big Bad Wolves". Uno sguardo sul conflitto israelo-palestinese privo di qualsiasi tensione.

Insufficienti

Badger (voto 5): dal regista di "A field in England" aspettarsi qualcosa di più era lecito. Poche idee con un'impronta da black comedy per nulla trascinante.
Invincible (voto 5): dalle Filippine un quartetto di loschi figuri alle prese con una nonnina decisamente dura a morire. Demenziale e noioso.
Torture Porn (Voto 5): altra grande delusione visto che dietro la mdp ci sono le Soska Sister. E' evidente un voler volgere l'attenzione su un mondo del porno in cui il rispetto verso la donna è sempre più raro. Mal congegnato e anacronistico nella pena del contrappasso.
Grandad (5): scontro tra nonno e nipote in salsa demenziale. Apprezzabile giusto in un paio di passaggi e per l'attitudine al turpiloquio. Non lascia nulla.
Knell (5.5): Due registi lituani per un corto capace di concretizzare una certa tensione, che purtroppo scompare in un finale scialbo.
Vacation (5.5): non proprio scadente per l'intelligente utilizzo del cellulare come mezzo di ripresa. I due protagonisti però sono idioti all'ennesima potenza e il dipanarsi della storia improbabile nella logica causa/effetto.


Sufficienti

Capital punishment (voto 6): Abbastanza angosciante nel quadro sociale retrogrado col suo giustizialismo spiccio. Qui una delle scene più crude.
Questionnaire (voto 6): Purtroppo le carte vengono svelate subito, peccato perché sarebbe stato più divertente conoscere solo alla fine il destino del protagonista sapientone.
Head Games (voto 6): Animazione, per una riflessione pessimistica su nascita e distruzione del rapporto di coppia.
Wish (voto 6): Sicuramente molto bizzarro, con due bambini catapultati in un mondo simile al fantasy degli anni '90. Chiari i riferimenti a He-Man e i Dominatori dell'universo. Pessimi gli effetti speciali.
Roulette (voto 6): Il più elegante di tutti, adattissimo ad un noir anche se più esercizio di stile che altro. Chi ha visto "Il cacciatore" sa cosa aspettarsi.

Più che sufficienti

Ochlocracy (voto 6.5): Intrigante lettura di una società in cui a comandare non sono più gli esseri umani ma gli zombi. Dal Giappone una riflessione convincente su un tema di grande attualità.
Xylophone (voto 6.5): L'epilogo è scontato ma Bustillo e Maury (memori d'essere gli autori dell'eccessivo "A l'Interieur") grazie all'allucinata Beatrice Dalle e all' ottimo utilizzo del sonoro portano a casa un risultato più che dignitoso.
Amateur (voto 6.5): Divertente parodia degli action movie americani. Il regista è quello di "Cheap Thrills", abile nel confermare la capacità di miscelare al meglio risate e dramma.
Utopia (voto 6.5): Dirige il noto Vincenzo Natali. Siamo dalle parti di un futuro distopico in cui bellezza e centri commerciali hanno avuto la meglio sul buonsenso.

Buoni

Jesus (voto 7): Forse il più impegnato, laddove l'essere diverso è ancora considerato una malattia da esorcizzare con l'ausilio della religione.
Deloused (voto 7): Animazione surreale ed angosciante tra Hellraiser e ributtanti insetti. Davvero notevole, mi ha ricordato per certi versi i video dei primi Tool.
Nexus (voto 7): Quando c'è di mezzo Larry Fessenden difficilmente non apprezzo. Ed infatti non posso che elogiare questo lavoro modulato su più tempi e voci con un felice occhio alla festa d'Ognissanti.
Split (voto 7): Grandioso utilizzo dello split-screen per un thriller dai ritmi indiavolati e con un finale azzeccatissimo.
Youth (voto 7): Tipico delirio in stile nipponico, in cui però il sottotesto della ribellione giovanile, causata da ragioni decisamente valide, lo rende più sovversivo di quel che possa apparire.

Ottimo

Zygote (voto 8). Bisogna arrivare in fondo per raggiungere il top. E ne vale sicuramente la pena, col rapporto estremamente simbiotico tra madre e figlio, edificato su passaggi disperati tra il malinconico ed il disgustoso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064763 commenti su 52353 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net