southland tales regia di Richard Kelly USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

southland tales (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOUTHLAND TALES

Titolo Originale: SOUTHLAND TALES

RegiaRichard Kelly

InterpretiThe Rock, Seann William Scott, Sarah Michelle Gellar, Mandy Moore, Miranda Richardson, Kevin Smith

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2006
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di Richard Kelly

Trama del film Southland tales

4 luglio 2008: un attacco nucleare sconvolge l'America. In California un generatore di energia altera la rotazione terrestre. Una star di action, una pornodiva e due gemelli cercano di arginare i danni…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (39 voti)5,90Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Southland tales, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  22/07/2008 14:04:43
   8½ / 10
“Così finisce il mondo,
non già con un lamento, ma con uno schianto”

Qualche anno fa (dopo lunghe traversie distributive) vedeva la luce Donnie Darko film che, grazie anche ad un enorme battage pubblicitario, ebbe un successo strepitoso esaltando la critica e dividendo nettamente il pubblico comune… C’era chi vedeva in Kelly IL regista della nuova generazione, quello in grado di riabilitare il cinema e portarlo a vette estreme, e chi lo credeva un cialtrone sopravvalutato dalla critica colta…
Aldilà dei pensieri personali Kelly era comunque riuscito a regalarci uno spaccato degli anni 80, mostrando che, se si hanno stile ed idee, si può rendere apprezzabile anche un teen movie nato come prodotto ammiccante verso il grande pubblico…

Dopo qualche anno (con ancora grossi problemi distributivi) e un’accoglienza a Cannes fatta di fischi e sberleffi sembra ormai giunta ora di vedere cosa ha combinato Kelly alla seconda attesissima prova (che dividerà ancor di più critica e pubblico secondo me)…

Fantascienza, grottesco, comicità, intrighi, critica politica, religione, viaggi nel tempo, astrofisica, doppi e tripli giochi, tradimenti, omicidi, spunti da telenovelas, azione e molto altro ancora sono gli ingredienti di questo Southland Tales… Il tutto è frullato in due ore e mezza francamente difficili da seguire e da metabolizzare specialmente alla prima visione… Infatti parto subito col dire che questo film è parecchio complesso, frammentario, quasi confuso, talmente difficile da seguire che è praticamente normale perdersi verso la parte finale… Mi verrebbe quasi da dire che al confronto Donnie Darko è un episodio dei puffi!
In realtà è così complesso perché il film è la continuazione di una graphic novel, quindi se non si è letta la graphic novel (come me) praticamente è come se non si fosse visto metà film… Quindi vi consiglio di recuperare informazioni su questo fumetto (cosa che naturalmente io ho fatto solo dopo aver visto il film), altrimenti potreste non capirci una mazza…

Commedia nera pre-post-apocalittica, Southland Tales è ambientato in un futuro prossimo che ormai abbiamo già superato (il 2008)… Errore questo di Kelly che secondo me non avrebbe dovuto contestualizzare il film ad una data precisa così da lasciare quell’aria da futuro incombente come fece Kubrick in Arancia Meccanica…
Da qui partono mille storie e mille personaggi (forse pure troppi personaggi), c’è un attore che scompare e poi riappare, una ex attrice porno, un’elezione incombente, una di quelle invenzioni che cambiano la storia del mondo, un gruppo di estrema sinistra pronto per la rivoluzione e tanto altro… Un po’ Orwell e un po’ Dick, Kelly ci mette comunque parecchio del suo con una storia apparentemente senza senso che non si capisce bene dove voglia andare a parare… A metà tra la fantiescienza e la (surreal)spy-story il regista riesce comunque ad infilarci dentro diversi momenti divertenti, un tocco di musical, critica politica e religiosa e ne esce fuori qualcosa di veramente fuori dall’ordinario… Film del genere non se ne vedono quasi mai, soprattutto se hanno alle spalle produzioni e cast del genere e con destinazione il pubblico mainstream…

E’ chiaro che non mancano i difetti, a partire dalla trama bislacca e dai punti inspiegati (effettivamente Kelly non viene per nulla incontro allo spettatore) passando per la ricerca del dialogo ad effetto stile Tarantino (che andava bene dieci anni fa ma che ora comincia a rompere le scatole)…
Il modo in cui avanza la storia è come già detto frammentario, i continui colpi di scena a volte son fin troppi ricercati e al limite del grottesco e nella parte finale il film parte per la tangente…
Ma in realtà nel finale qualcosa che colpisce c’è, mentre il Mondo è destinato alla rovina, la rivoluzione in atto e i potenti ormai inermi su una mongolfiera, Taverner incontra se stesso e da via all’ultimo paradosso temporale prima del nuovo inizio… E si viene al punto focale del film secondo lo stesso Kelly: Southland Tales alla fine parla del perdono… Del perdono da parte di te stesso verso te stesso per un fatto di sangue di cui in realtà non sei nemmeno il vero colpevole…

Chiaramente però c’è qualcosa che non mi torna:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ottima regia, Kelly riempie il film di finezze e particolari facendo un lavoro mostruoso (e si che il film è stato girato in 30 giorni) e regalandoci alcune scene di pregevole fattura… Adatte le musiche con all’attivo gente come Moby, Pixies, Radiohead e Beethoven, alla fine ci sta bene addirittura Tender che al tempo dell’uscita mi fece capire definitivamente che la fine dei Blur era ormai prossima…

Tra citazioni a Kubrick, Lynch e Dick (omaggiato alla grande) Kelly mostra di essere già pronto all’auto-citazione (il ballo al rallenty contemporaneamente all’occhio ferito e i poster con il coniglio)…

Il cast è a dir poco assurdo: Kelly mette insieme The Rock (ex wrestler e pessimo attore), Mandy Moore, la Gellar e Timberlake… In realtà per quanto possa odiare The Rock devo dire che le sue tre-espressionit-tre sono adatte al ruolo che interpreta… E devo dire che anche Timberlake è uno che tutto sommato se la cava, bene Sean William Scott, camei per Kevin Smith e Eli Roth…

Complesso ma dannatamente affascinante, rimane sempre il sentore che Kelly ci stia coglionando spacciando per profondo e sensato un delirio bello e buono… Ma finché i lavori sono di sto livello a me tutto sommato va bene così…

Da alcuni definito il nuovo 2001 Odissea nello Spazio, da altri definito immondizia comunque sia non è un film che passa inosservato e rimane a girare in mente per giorni e giorni…
Alla faccia di tutto il movimento mainstream, dei festival e della distribuzione, per fare un film del genere ci vuole una fantasia fuori dal comune e due palle grosse così… Tanto di cappello quindi a Kelly!

La domanda alla fine fondamentalmente è una sola: Capolavoro o grossa presa per il ****? Forse il tempo ci dirà… Personalmente sento di voler premiare il coraggio di questo giovane regista!

In attesa di vedere The Box (il suo prossimo film, incursione nel genere horror) Kelly annienta tutti gli altri registi emergenti… Ribadisco quanto detto per Donnie Darko, sto regista in proiezione futura è qualcosa di portentoso!
Se poi magari di tanto in tanto pensasse anche allo spettatore e a dare un po’ di linearità alle sue opere non sarebbe male…

Comunque assolutamente da vedere! O perlomeno provateci…

18 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2008 10.15.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064564 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net