sleepaway camp regia di Robert Hiltzik USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sleepaway camp (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SLEEPAWAY CAMP

Titolo Originale: SLEEPAWAY CAMP

RegiaRobert Hiltzik

InterpretiFelissa Rose, Jonathan Tiersten, Karen Fields

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1983
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1983

•  Altri film di Robert Hiltzik

Trama del film Sleepaway camp

-

Film collegati a SLEEPAWAY CAMP

 •  SLEEPAWAY CAMP 2, 1988
 •  SLEEPAWAY CAMP 3, 1989

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (59 voti)6,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sleepaway camp, 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  15/06/2008 14:08:49
   7½ / 10
A me questo Sleepaway camp (finale a parte) ha esaltato meno di quanto, come noto leggendo i commenti che mi precedono, abbia fatto con altri estimatori del genere… Slasher movie in perfetto anni 80 style con l’immancabile finale apertissimo che aprirà la strada ad un numero notevole di sequel tutti inediti da noi (se non sbaglio recentemente è uscito il sesto capitolo) parecchio derivativo in quanto copia molti elementi da Venerdì 13 (che già di suo ricordava Reazione a Catena di Mr. Bava) e che accelera solo nel finale…
In tutta la prima ora il body count è basso e la sceneggiatura si regge in piedi a fatica… Ma dico, un killer si aggira per il campeggio, ha già ucciso tre persone e voi portate un branco di ragazzini a fare campeggio in mezzo al bosco? Mah!

Il cast è a dir poco pietoso, a parte la protagonista che riesce a far provare un sentimento misto di pietà e inquietudine quando fissa imbambolata le persone, la parte restante è formata da personaggi improbabili (il capo, il cuoco pedofilo, il cuoco nero che poi sparisce dal film, la “bella”, per modo di dire, Judy ecc) e un campionario di ragazzetti con la faccia da pirla e di ragazzette bruttarelle (ma sceglierne una carina pareva troppo?)… Il film qualche sorriso lo strappa pure ma perlopiù involontariamente e mi chiedo come cacchio sia venuto in mente a Hiltzik di mettere due baffi finti al poliziotto… A volte i processi logici di un regista/sceneggiatore sono strani…

Ma veniamo ai lati positivi che non mancano: gli omicidi sono ben congegnati e alcuni sarebbero originali anche se il film fosse stato girato oggi (e questo non è poco)… Quello mediante le api verrà poi ripreso da Lamberto Bava in Le Foto di Gioia ma con la Salerno nuda fa tutto un altro effetto… Hiltzik dirige bene malgrado il cast indecoroso ma i momenti di pausa tra una morte e l’altra potevano essere gestiti meglio; il film non mostra altro che storielle di persecuzione e d’amore da quarta elementare (ed è giusto così, visto che di questo parla) ma i momenti di pausa tendono a volte a rallentare fin troppo il ritmo… Gli ultimi venti minuti invece sono ottimi, il body count comincia ad innalzarsi, il film comincia a farsi interessante e stai lì in attesa del colpo di scena che sveli l’identità dell’assassino…

E arriviamo quindi al piatto forte della pellicola: gli ultimi secondi sono gestiti brillantemente, il colpo di scena stupisce (malgrado Hiltzik cerchi di farlo intuire durante tutto il film) e la scena finale è di quelle che si ricordano anche per anni dopo la visione…

Tra l’altro ricorda parecchio un vecchio albo di Nathan Never che consideravo geniale e che ora perde qualcosa visto che tutta quella genialità sembra presa da questo film…

Comunque nel complesso il film di per sé è decente ma non certo esaltante; è reso però imperdibile da questo finale… Obbligo di visione quindi per tutti gli appassionati del genere!

12 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2008 12.02.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064425 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net