shakespeare in love regia di John Madden USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shakespeare in love (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHAKESPEARE IN LOVE

Titolo Originale: SHAKESPEARE IN LOVE

RegiaJohn Madden

InterpretiJoseph Fiennes, Gwyneth Paltrow, Geoffrey Rush, Colin Firth, Judy Dench, Ben Affleck

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1998

•  Altri film di John Madden

Trama del film Shakespeare in love

Estate del 1593. William Shakespeare è un giovane astro in ascesa del teatro elisabettiano, ma si sta accorgendo che la sua vena creativa si esaurisce. Per quanto si sforzi, non riesce a iniziare la sua nuova e attesissima opera ""Romeo ed Ethel, la figlia del pirata"". Will sente il bisogno di una musa ispiratrice e la trova in Viola decisa a diventare attrice nonostante sia una carriera vietata alle donne.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (117 voti)6,59Grafico
Miglior filmMiglior attrice protagonista (Gwyneth Paltrow)Miglior attrice non protagonista (Judy Dench)Miglior sceneggiatura originaleMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attrice protagonista (Gwyneth Paltrow), Miglior attrice non protagonista (Judy Dench), Miglior sceneggiatura originale, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior colonna sonora
Miglior film commedia o musicaleMiglior attrice in un film commedia o musicale (Gwyneth Paltrow)Miglior sceneggiatura (Marc Norman, Tom Stoppard)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior attrice in un film commedia o musicale (Gwyneth Paltrow), Miglior sceneggiatura (Marc Norman, Tom Stoppard)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shakespeare in love, 117 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  25/09/2013 23:20:46
   3 / 10
ATTENZIONE! SPOILER PRESENTI!

Sapevo di andare incontro a un prodotto sopravalutato ma non fino a questo punto.

Dovevo guardarlo in inglese per Reginleif, che mi ha detto:

"Woe to you if you watch this film in Italian!"

Che più o meno significherebbe "guai a te se lo guardi in italiano".

Ovviamente io, ex-ammiraglio d'Atlantide e attualmente il sovrano, non mi faccio comandare da un altro e allora, con l'astuzia di Ulisse e con la forza di volontà di Arkantos, mi sono guardato questo film in italiano.

Era da tantissimo tempo che non provavo un emozione da evitare quando si guarda un film: la noia.

Perché questo film è noioso? Lo motiverò, non vi preoccupate.

Gli unici due elementi positivi del film sono la buona ricostruzione storica e gli attori che hanno cercato di dare il massimo, ma con una sceneggiatura così brutta non potevano fare i salti mortali.

Per il resto questo film è doloroso quanto la soda caustica a causa dei personaggi fastidiosi e incredibilmente esagerati!

Già: i personaggi.

Quasi tutti sono insopportabili e, in particolare la lady e William (che qua assomiglia vagamente a Raz Degan), gli augurerete la morte!

Questo film è prevalentemente composto da tre generi e, guardacaso, fallisce in tutti e tre:

LA COMMEDIA

Ho avuto l'occasione di leggere di Shakespeare una delle sue opere meno conosciute, ovvero, "La commedia degli errori" che è anche una delle prime che ha fatto, basata molto sui giochi di parole; non mi ha fatto impazzire, ma riesce a strappare qualche risata.

Qua cos'è che deve far ridere?

La regina Elisabetta che cammina sulla pozzanghera? William nei panni di una suora? Shakespeare che urla insieme alla badante?

Quanto siamo messi male se ridiamo per delle cavolate come quelle, adesso capisco perché ridiamo per i c4g4toni di Zalone...

Praticamente tutte le gag non fanno ridere perché sono già state usate da tantissimi altri film e rendono i personaggi ancora più insopportabili di quanto lo siano già.

IL DRAMMATICO

Odio i film drammatici perché molto facilmente cadono sulle scene strappalacrime; questo film ne è pieno: retorico, buonista, pall.oso.

E poi il bello è che quando William incontra un ostacolo per completare l'opera, c'è sempre un aiuto, come una specie di "jolly", come nella scena dello spettacolo:

William, durante il Romeo e Giulietta, si rende conto che manca il personaggio femminile ed è disperato, non sa più cosa fare e, puntualissima, arriva la lady che sa ogni minima parola dell'opera, giusto per fare un lieto fine.

Oppure un altro esempio è questo:

William:- Guèèèèè Guèèèèèè!!!-
Lady:- cos'è, conosci Guè Pequeno?-
W:- NO! È morto uno dei miei attori! non so più che fare!! Se non riesco a finire i provini in tempo mi puniranno con Metal Machine Music di Lou Reed!!-
Attore:- Ma... è una donna!-
Tutti:- AAAAHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!-
W:- Guè Pequeno!!!!!!!! GUEEEEEEEEEEEE!!!





non ce la faccio.-

[...]

W:- ommiodd.io, sono spacciato, non riesco a terminare l'opera, non voglio sentire Lou Reed!-
Richard:- AOW, ma guarda che puoi prendere il mio teatro.-
W:- Grazie mille, così ruberò ancora più soldi per quella che sarà la più grande truffa della storia! Se ne pentiranno! E io godrò nel lusso mangiando insalate di matematica come Ufo Robot e immergermi nei dobloni come zio Paperone!-

In un certo senso questo è il riassunto della scena poco prima della rappresentazione teatrale.

IL SENTIMENTALE

Qua è dove il film sbaglia proprio: vabbò che quello era il periodo di pietosi film romantici come Titanic, ma almeno un minimo di impegno dai!

Incredibile infatti che Shakespeare ama la lady già nel giro di un paio di giorni: non è possibile!

Come mai questo errore viene considerato in film come Amore 14 mentre questo no? Solo perché il regista dell'altro film è Moccia? Mah...

Poi un conto è l'amore, un altro è la lussuria; questo film incita alla lussuria!

È colpa di film come questi che la definizione di "amore" non vale più: infatti l'amore non è assolutamente quello rappresentato in sta bruttura di film, è un sentimento molto diverso che, ahimè, non viene notato da nessuno.

E questo lo dice un FUTURISTA, un futurista che disprezza "l'amore" per il suo concetto storpiato.

Vabbeh, qua sono stato troppo moralista, ma quando vedo film come questi... Grr!

Quasi mezz'ora di film è dedicata a baci e rapporti della coppia: scusami signor film, ma io non ho chiesto un film erotico!

Unite questi tre generi fatti male e capirete perché questo Shakesperare in love sia noioso.

Questo è ufficialmente uno dei peggiori block-buster americani che abbia mai visto, ancora più brutto di Pirl Arbor (almeno quello ha la battaglia straf.iga ZANG TUM TUM ZANG TUM TUM TARATATATATATA...!); Questo film è stupido, volgarissimo, retorico, stucchevole, stopposo, vomitevole e lussurioso! Meriterebbe di andare nel secondo cerchio dell'Inferno trasportato da una tempesta incessante.

PS: Se questo film ha vinto 7 Oscar, quanti ne merita un VERO Filmone con la F maiuscola come Salvate il soldato Ryan? Trentordici miliardi?!

PPS: do 3 anziché 2,5 perché è un film così noioso che vi rallenterà la vita: questo attimo lo potrete usare a vostro piacimento!

Volete leggervi tutto il Necronomicon senza perdere tanto tempo della vostra vita? Cliccate play su sto film!

Volete dormire per una ventina d'ore fittizie perché avete una giornata intensiva? Cliccate play su sto film!

Volete iniziare e completare una partita di The Settlers in due ore? Cliccate play su sto film!

Insomma, vi farà vivere più a lungo e più coscientemente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2015 23.11.23
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net