seta regia di François Girard Canada, Francia, Italia, Gran Bretagna, Giappone 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

seta (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SETA

Titolo Originale: SILK

RegiaFrançois Girard

InterpretiKeira Knightley, Michael Pitt, Koji Yakusho, Alfred Molina, Mark Rendall, Sei Ashina, Leslie Csuth

Durata: h 1.50
NazionalitàCanada, Francia, Italia, Gran Bretagna, Giappone 2007
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di François Girard

Trama del film Seta

Quando nel 1861 un'epidemia attacca gli allevamenti di bachi da seta prima in Europa e poi nel vicino oriente, Herve Joncour, un allevatore decide di andare sino in Giappone per procurarseli di contrabbando. Una volta arrivato nel paese del sol levante però, rimarrà affascinato da una donna, legata ad un potente uomo giapponese, e preso dalla passione decide di inseguire il suo sogno d'amore...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,52 / 10 (24 voti)5,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Seta, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  11/08/2013 09:05:01
   5½ / 10
Non mi piacciono granchè i film drammatici, ma volevo vedere questo film per curiosità, dopo aver letto il libro.

"Accipicchia, Arkantos è così pazzo da leggersi pure i libri?"

sì, aggiungendo anche un purtroppo.

Il titolo non deve ingannare: sarà pure corto, ma è pesante come un mattone e i capitoli sono suddivisi in modo strano, vi riporto giusto un esempio strambo.

1 = Mi sveglio con leggero ritardo; ma che leggero, sono le 9!!!!
2 = scendo per le scale.
3 = preparo la tazza e afferro la lama di Chef Tony per tagliare il pane.
4 = metto nel latte una merendina ultra calorica mentre riempo il pane di cereali...
etc.
etc.
etc.

In pratica per ogni azione di un personaggio c'è un capitolo, è tutto strano.

Poi è anche molto ripetitivo, privo di alcun interesse, privo di colpi di scena....

Ma noi stiamo parlando del film, giusto? Ecco perchè me lo sono visto, proprio perchè volevo vedere se il film poteva migliorare questo romanzo!

Purtroppo il film deve aver a che fare con un libro pieno di nulla, ma nella resa non è neanche malaccio.

Infatti il film ha cercato di accorciare le noiose andata-ritorno di Hervè tra Lavilledieu e il Giappone e riesce a dare un minimo di interesse:

- Quando finisci un capitolo del libro dici "NO, tin bast! Come a magna de profitt cot amish et po co corp contr a pouf. Quat o' finè, lo continuè!" quando in realtà non avrete più voglia di leggerlo (Non vi preoccupate, è scritto in dialetto dell'Incrocio).

- Durante il film invece pensate "Bah, vedrò se mi darà qualcosa o no."

E qua passiamo all'elemento più importante di un drammatico: le emozioni.

Lo ammetto, difficilmente mi emoziono quando guardo un film, ed è successo pure con questo: insomma, vuoi finirlo perchè cerca di dare qualcosa, ma non lo recepisci, vuoi per gli attori che sono tutto fuorchè espressivi, vuoi per qualcos'altro (come la colonna sonora), non so perchè mi ha dato questa sensazione di niente.

Le scene dove i giapponesi parlano senza che ci siano i sottotitoli avranno fatto storcere il naso a qualcuno, ma io la considero una buona idea perchè da allo spettatore quell'aria di incomprensione che ha Hervè ed è una delle poche cose buone che mi hanno permesso di dargli 5,5.

Le scene d'amore sono veramente patetiche, brutte, scontate, buttate lì senza alcun motivo sensato.

Ma c'è una cosa nel libro fatta male, ma così male al punto che io ho detto urlando "MA CHE SCHIFO!!!": il capitolo 59,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

non voglio neanche dire cosa c'era scritto perchè si tratta di una delle cose più anti-futuriste del mondo.

Nel libro è resa malissimo e sfiora pure il ridicolo, al punto che durante il film stavo perdendo le speranze. A quel punto è venuta la sorpresa dall'ovetto Kinder: era resa in modo totalmente diverso, molto più spirituale, esprimeva molto meglio il concetto di amore e aiuta il film ad avere un 5,5 da parte mia.

Concludendo, era impossibile creare un bel film da un brutto libro: il regista ha cercato di migliorarlo fino a renderlo accettabile e in questo, dal punto di vista della storia, ci è riuscito, come paesaggi è carino, ma le emozioni assenti, i colpi di scena assenti e degli attori mediocri non gli hanno permesso di raggiungere la sufficienza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net