profondo rosso regia di Dario Argento Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

profondo rosso (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROFONDO ROSSO

Titolo Originale: PROFONDO ROSSO

RegiaDario Argento

InterpretiDavid Hemmings, Daria Nicolodi, Gabriele Lavia, Macha Méril, Clara Calamai, Eros Pagni, Giuliana Calandra, Glauco Mauri, Nicoletta Elmi, Geraldine Hooper

Durata: h 2,06
NazionalitàItalia 1975
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1975

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Profondo rosso

Marcus, un pianista inglese, diventa il testimone oculare dell'omicidio di una parapsicologa, Helga Ulman, che ad un congresso aveva previsto che sarebbe stata uccisa e che il suo assassino era tra il pubblico. E' l'inizio di una lunga serie di omicidi ...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,31 / 10 (433 voti)8,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Profondo rosso, 433 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

Funky  @  09/10/2004 14:17:13
   9 / 10
Ve lo consiglio guardatelo.

2001  @  09/10/2004 14:05:03
   10 / 10
IL FILM CHE NON GUARDEREI MAI A CASA DA SOLO. GRANDI GOBLIN E GRANDE DARIO NATURALMENTE.

Hideo Kojima  @  08/10/2004 12:56:34
   9 / 10
E sicuramente il miglior film di Dario Argento.Da vedere

tandrix  @  08/10/2004 11:05:58
   10 / 10
Difficile se non impossibile non dare il massimo dei voti a tutti i film in top ten.

leecorman2  @  07/10/2004 18:54:45
   10 / 10
Il migliore di Dario Argento.

rox special  @  02/10/2004 16:00:31
   9 / 10
eccolo qua il vero e mitico dario argento!!! sicuramente è la sua opera più riuscita: riesce a tenerti incollato allo schermo e allo stesso tempo a farti paura nonostante sia un horror di altri tempi! peccato che oggi il mitico dario non sia più lo stesso di una volta!!!

valeriap  @  01/10/2004 14:13:27
   9 / 10
quando lo riguardo mi viene un magone!!!Non c'è piu' il Dario di una volta!!Nonostante gli effetti speciali..nessun film moderno supera la suspense e il terrore di film come questi...x farci capire che la vera paura nasce da dentro..dalle atmosfere,dalle musiche..non da sangue a fiumi e mostri spaventosi...bravo Dario!!TI PREGO RIPRENDI LA TUA ISPIRAZIONE!!

beowulf  @  29/09/2004 16:59:59
   10 / 10
Grazie Dario! Un film così merita di stare nei primi dieci. D'accordo con Quentin, i Goblin sono mitici!

Quentin87  @  25/09/2004 13:56:41
   9 / 10
Senza una colonna sonora così il film avrebbe avuto un sapore molto più insipido...
Sicuramente il migliore di Argento.
Dal punto di vista del giallo magari non è proprio perfetto ma le scene di violenza sono da paura!!!!!

Simon  @  24/09/2004 10:05:59
   7 / 10
Un cult dell'horror , una chicca ancora da gustare nonostante siano passati molti anni. Personalmente lo ritengo il film più riuscito di D.Argento.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2004 17.22.18
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  23/09/2004 19:05:57
   10 / 10
Sicuramente un capolavoro del thriller italiano, anche se è catalogato per di più come horror, OTTIMA la scena finale nella quale si scopre tutto ciò che ci era sfuggito.... sicuramente da vedere!!!!!!

zambo  @  22/09/2004 00:44:40
   9 / 10
il voto basta gia come commento

Matthias  @  21/09/2004 18:11:25
   10 / 10
Il Dario Argento che ci ha fatto venire gli incubi alla notte.

merlino976  @  17/09/2004 21:43:12
   10 / 10
Per me è assolutamente perfetto. Mi ha fatto ****** addosso, mi fa ****** addosso e mi farà ****** addosso. Grandi Goblin comunque perchè hanno dato sicuramente un contributo importante con una colonna sonora da incubo.

atreyiu76  @  17/09/2004 21:40:21
   10 / 10
STOP non si discute

clyde  @  17/09/2004 16:40:53
   9 / 10
Il film di Dario Argento che ha fatto la storia. Bellissima colonna sonora, e un Argento che sapeva ancora sceneggiare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2004 20.33.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  17/09/2004 12:04:37
   9 / 10
Boh, non ho ancora capito se mi piace di più il film o i goblin. In effetti visto senza audio non è affatto la stessa cosa. E col televisore spento è ancora meno bello. Però la colonna sonora basta da sola a farti venire la sciolta. Credo che i goblin siano stati il miglior affare di Arganto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2004 16.59.52
Visualizza / Rispondi al commento
the beast  @  16/09/2004 21:12:43
   8 / 10
Uno dei migliori di Argento. Il finale, come ha scritto lupocattivoooo, è davvero scioccante. Il colpevole è veramente insospettabile. Film magnifico da non perdere.

teo74  @  16/09/2004 21:04:21
   9 / 10
Fa ancora paura!

Xmediax  @  16/09/2004 13:33:56
   9 / 10
Un capolavoro per quei tempi!!!!!!!!!!!!!!!!

marcoper  @  09/09/2004 18:46:37
   9 / 10
Uno dei migliori di Argento. Il primo veramente violento della sua cinematografia.

lupocattivooooo  @  07/09/2004 15:29:25
   10 / 10
Definirlo horror è sicuramente riduttivo giacché risulta essere anche un eccezionale thriller.
Nessuno (e ci tengo a sottolineare … nessuno) delle persone che conosco e che lo hanno visto sono riuscite a capire chi fosse l’assassino.
Con un sobbalzo e con il cuore in gola tutto il mosaico si compone solo nelle scene finali. La trama è sottile, surreale e grottesca ma anche bellissima.
Un film che ti cattura dalla prima scena e non ti molla fino all’ultimo.
E’ veramente un capolavoro.
A rafforzare il tutto viene elargito allo spettatore anche il dono dell’eccezionale colonna sonora dei “goblin” … semplicemente perfetta….meravigliosa e terrificante.
Una deliziosa armonia di musica suoni ed immagini sapientemente dosate a formare uno dei capisaldi del cinema italiano.
L’unico neo del film è probabilmente la scarsa capacita di recitazione degli attori…peccato.
Questo difetto però non è sufficiente ad intaccare minimamente la magnificenza di questa pellicola.


Gruppo COLLABORATORI paul  @  03/09/2004 14:26:50
   9 / 10
Inutile dire quello che questo film ha rappresentato nell'immaginario umano dell'inconscio più profondo dello spettatore. Malsano, cruento, disturbante: sono questi gli elementi che hanno fatto di "Profondo Rosso", anno 1975, uno dei più riusciti film del maestro romano. La cosa che più colpisce, oltre all'insospettato colpevole e al finale che non lascia respiro, a mio giudizio è la presenza di quel particolare che teoricamente permette ad ogni spettatore di individuare il colpevole.
C'è poco da aggiungere: Argento sapeva fare i film come nessun altro, e da Sam Raimi, futuro regista dell'Uomo Ragno a De Palma, a Carpenter, tutti si sono ispirati alle sue pellicole.
Alcune curiosità:
- Il film inizialmente era intitolato "La tigre dai denti di sciabola".
- Le locations sono state tre: Torino (gran parte degli esterni, la Piazza dove viene uccisa Helga Ullmann e dove è situato il Blue Bar, la mitica Villa) ; Roma (la casa di Mark, la scuola Leonardo da Vinci, il mercato dove si incontrano Giordani e Mark) ; Perugia (il cimitero dove viene sepolta Helga Ullmann). In questa maniera venne creata una città irreale, più simile alle metropoli americane che a quelle italiane.
- La casa di Carlo e sua madre e quella di Giordani sono la stessa, ricostruite entrambe a Cinecittà.
- Il Blue Bar in realtà non esiste. Argento si ispirò al quadro di Hooper "I sonnambuli" . Tuttavia durante le riprese non furono pochi i passanti che entravano nel Bar credendolo vero.



7 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2004 18.34.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  30/08/2004 00:45:26
   10 / 10
9,5 ma arrotondo , e chiudo un occhio x la brutta scenografia ( da capire dato i tempi in cui è stato girato ) e i pessimi attori, geniali le 2 colonne sonore

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2004 16.57.38
Visualizza / Rispondi al commento
perez  @  29/08/2004 22:24:28
   9 / 10
Il Dario Argento che non vedremo più. NON è un horror, ma un giallo.

leecorman  @  29/08/2004 20:15:03
   9 / 10
Il film di dario Argento che è entrato nel mito. Ha trent'anni ma crea ancora tensione. Un giallo metafisico di rara qualità. Peccato che Argento abbia del tutto perduto quella maestria invidiatagli da tutto il mondo.

hiroshi  @  26/08/2004 20:16:14
   9 / 10
il dario argento che tutti riaspettiamo con ansia.

sb6r  @  25/08/2004 21:03:42
   8 / 10
Molto bello, forse il migliore di Argento.

SIMMONS24  @  25/08/2004 20:15:00
   10 / 10
il migliore di argento, punto di non ritorno del thriller mondiale. bellissimi gli esterni in una torino più cupa che mai. colonna sonora dei goblin magistrale.

andy82bof  @  25/08/2004 13:56:51
   10 / 10
Che dire? Magistrale. Ottima la colonna sonora.

yellowsubmarine  @  19/08/2004 20:17:12
   10 / 10
In questo film tutto è perfetto: la trama, le musiche, l'interpretazione dei protagonisti. Nel suo genere un capolavoro.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/08/2004 09:02:59
   7 / 10
Film eccessivamente osannato di Argento.
Un contributo fondamentale al successo venne offerto dalle musiche dei Goblin più che dalla trama.

genni  @  17/08/2004 19:34:49
   7 / 10
Bello, un vero kapolavoro di argento, xrò rivisto più volte può sembrare monotono e noioso, il finale è bellissimo, l'uccisione dell'assassina è proprio firmato argento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/12/2005 12.09.39
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061052 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net