per un pugno di dollari regia di Sergio Leone Italia, Spagna, Germania 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

per un pugno di dollari (1964)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PER UN PUGNO DI DOLLARI

Titolo Originale: PER UN PUGNO DI DOLLARI

RegiaSergio Leone

InterpretiClint Eastwood, Gian Maria Volontè, Marianne Koch, Bruno Carotenuto

Durata: h 1,35
NazionalitàItalia, Spagna, Germania 1964
Generewestern
Al cinema nell'Ottobre 1964

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film Per un pugno di dollari

Un pistolero solitario giunge in un paesino di frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti e per profitto cerca di mettere contro le due potenti famiglie del posto. I Rojo però lo catturano e lo torturano, ma lui riesce a fuggire. Convinti che sia stato salvato dalla famiglia rivale, i Rojo compiono un massacro, al quale il pistolero assiste impotente. Rimessosi in sesto, tornerà per vendicarsi.

Film collegati a PER UN PUGNO DI DOLLARI

 •  PER QUALCHE DOLLARO IN PIU', 1965
 •  IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO, 1966

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,64 / 10 (246 voti)8,64Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Per un pugno di dollari, 246 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  04/10/2023 17:53:26
   8½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Sebbene si stia parlando di un film comunque di altissima realizzazione - concordo anche con chi lo definisce acerbo, ma è un parere dettato dal sapere già cosa verrà dopo, dubito si sia potuto definire così un film del genere alla sua uscita - il valore artistico del primo western di Sergio Leone aumenta esponenzialmente contestualizzandolo storicamente e capendo la funzione che ha avuto nel passaggio da uno stile classico ad un modernismo più marcato che riflette su se stesso e riesce ad avere delle componenti autoironiche che mancavano quasi sempre in passato - non è un caso che anche se si parla di western classico, la maggior parte dei film a sfondo umoristico siani venuti dopo questo, basti guardare "There was a crooked man" di Mankiewicz ed "El dorado" di Hawks -

Già a partire dagli iconici titoli di testa animati, con la musica di Morricone, beh quello è un momento impareggiabile, e tornando al discorso di prima, chi ha già visto la trilogia vede quei titoli e quella musica come un'overture epica immaginando le scene cult che verranno col passare del minutaggio.
Inizia il film e il nostro eroe interpretato da Clint Eastwood nell'espressione col cappello e col poncho arriva in questa città non troppo popolata in cui viene già aggredito a prescindere senza che abbia fatto nulla da tre pistoleri, tramite il locandiere, che diventerà il suo migliore amico in questo film viene a scoprire la situazione della città, contesa tra due famiglie che vogliono gestire i business e in continua faida, tanto che gli uomini più occupati del paese in quel momento sono il beccamorto e il campanaro.
Già dall'incipit si vede un'ironia di fondo, non tanto un'ironia che vuole far ridere ma qualcosa di più sottile, sembra di più un'epicizzazione sgangherata che fa riflettere sugli stereotipi a cui il western è andato in contro nel corso dei decenni in cui si è evoluto, ma non vuole farlo in maniera critica, quanto in maniera omaggiante, il carattere schivo e di poche parole del personaggio interpretato da Clint contribuisce ad alimentare questo omaggio non essendo altro che una versione estremizzata degli antieroi dei western di Ford, Hawks, Mann e compagnia bella, con la solita caratteristica di sorbirsi le spacconerie dei villain del film in silenzio per poi vendicarsi in un secondo momento.

La storia dice che il western classico a quel punto lì era saturo, di base è vero, in realtà le grandi pellicole western continuavano ad uscire anche attorno a quegli anni - "The man who killed Liberty Valance" è di soli due anni prima per fare un esempio - soltanto che stavano già evolvendosi e arrivando ad un bivio che avrebbe diviso il genere per sempre, perché se Leone omaggia e ricalca ironicamente il western classico, una manica di autori stanchi degli archetipi tipicamente razzisti ed eccessivamente mascolini del genere si stavano ribellando e portando il genere verso un nuovo revisionismo, quello che cambia è semplicemente la concezione, Leone prende spunto direttamente e non rinnega il passato, i revisionisti rinnegano e vogliono dare nuovi connotati ad un genere fino a quel momento troppo accondiscendente con la parte razzista, sessista e conservatrice dell'America, ma adesso sto andando fuori tema, torniamo al film.

Lo sviluppo della trama in realtà è molto semplice, il nostro (anti)eroe si metterà in mezzo a questi business mettendo continuamente le famiglie contro e prendendosi commissioni per le soffiate inventate da lui stesso, causando scontri a fuoco e accendendo la faida sempre di più, qui ritorna il tema dell'avidità, anch'esso portato ad un estremizzazione.
Arriverà però un momento in cui il pistolero infallibile - in caso a qualcuno fosse rimasto qualche dubbio - si renderà conto di essere andato troppo oltre, ma sarà troppo tardi a quel punto perché la banda dei Rojo - capitanata da Ramòn, interpretato nientedimenoche da Gian Maria Volonté - riuscirà a catturarlo e disarmarlo, fino al momento in cui dovrà assistere impotente al massacro dei Baxter fatto a sangue freddo e anche uccidendoli disarmati dopo che si erano arresi, ovviamente seguirà la classica vendetta come da buon western che si rispetti.

In tutto questo svilupparsi della trama Leone ha tante invenzioni, dalla splendida scena al cimitero, stratagemma per trarre in inganno le due famiglie a scene con un umorismo di fondo maggiore, parlo ad esempio di quella della botte, in cui Clint scarica addosso agli scagnozzi di Ramon una botte gigantesca lasciando un buco che neanche nei cartoni animati, ma anche quando Clint spara di nascosto ad uno dei Rojo e tagliando le corde gli tira una badilata del tettuccio in pieno viso, ecco queste scene rendono bene l'idea di cinema che Leone stava sviluppando, rendendo questi personaggi quasi plasticosi, con questa epicità che si respira spezzata benissimo da momenti del genere - a Bud e Terence non sarà venuto difficile realizzare le loro prime parodie perché qui avevano già ottimi spunti -

E poi la scena del duello, con l'infallibile Ramon che scarica una decina di colpi su Clint ma non riesce ad ucciderlo semplicemente perché ha uno scudo sotto il poncho a proteggerlo, ecco questa la vedo come una vittoria dell'intelletto sulla forza, non è poi tanto vero che "quando un uomo con una 45 incontra un uomo col Winchester, l'uomo con la 45 è un uomo morto"

La regia di Leone non è ancora al suo apice come avverrà nei film successivi ma abbiamo già tanti ottimi spunti, tra primi piani, una vicinanza maggiore ai soggetti rispetto al western classico che tendeva ad essere più di ampio respiro, qualche accenno di piano italiano c'è già e un montaggio che si fa sentire molto denunciando esplicitamente la sua natura cinematografica e di finzione. Poi c'è la colonna sonora di Morricone, che parliamoci chiaro, è invadentissima, ma va benissimo perché porca ******* quanto è bella.

Un western straordinario e un macigno di storia, ma il bello è che eravamo solo all'inizio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064184 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net