lost river regia di Ryan Gosling USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lost river (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOST RIVER

Titolo Originale: LOST RIVER

RegiaRyan Gosling

InterpretiSaoirse Ronan, Christina Hendricks, Eva Mendes, Matt Smith, Ben Mendelsohn

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2015
Generefantastico
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Ryan Gosling

Trama del film Lost river

Sull'onirico e surreale sfondo di una città sul punto di scomparire, Billy, madre single di due figli, cade vittima di un universo macabro e di fantasia oscura mentre Bones, il figlio diciottenne, scopre una strada segreta che porta a un villaggio subacqueo. Sia Billy sia Bones dovranno tuffarsi nelle profondità del mistero se vogliono garantire la sopravvivenza della loro famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,45 / 10 (10 voti)5,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lost river, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/03/2017 10:51:27
   6 / 10
Il debutto dietro la mdp da parte di Ryan Gosling è un interessante ma fin troppo ambizioso calderone, in cui l'attore canadese getta le proprie influenze cinefile miscelandole con il proprio vissuto professionale.
L'utilizzo dei colori, delle luci e del sonoro porta dritti dritti al mentore Refn, palesi poi gli omaggi sparsi al thriller italiano anni '70 con Argento e Bava (Barbara Steele versione catatonica non è un caso) a fare da muse orrorifiche, il gusto per il surreale e per i personaggi sopra le righe porta invece al primo Lynch, per il quale Gosling mostra addirittura una sorta di feticismo comune per il fuoco.
Eccellente dal punto di vista visivo, anche grazie ad un lavoro sbalorditivo sulla fotografia, "Lost river" non va però molto oltre la mera immagine. La storia frammentata in due tronconi prende derive assurde raramente solleticanti per lo spettatore. Il novello regista sembrerebbe voler trovare lo spunto fuori di testa ma al tempo stesso geniale a tutti i costi, finendo con lo spiaggiarsi in situazioni al limite dell'onirico purtroppo poco incisive ai fini narrativi, nonostante lo sforzo di un cast pregiato decisamente in palla.
Interessante il lavoro sulle scenografie (e anche qui, par di vedere il "Gummo" di Korine), uno scenario pre-apocalittico in cui ci si barcamena cercando di non perdere quel poco di cui si è ancora in possesso mentre il mondo circostante crolla in pezzi. Sicuramente lo sguardo è rivolto alla crisi economica, motore in questa storia di sopravvivenza, quella di una madre senza un soldo e quella di un figlio pronto a fuggire lontano, ma non vi è alcuna intenzione critica in Gosling.
L'approccio è ai limiti del nonsense tra subdoli banchieri, sadici teppisti e un locale notturno dall'offerta molto particolare, in cui con Eva Mendes è regina incontrastata di un grandguignolesco show, forse ennesima citazione (chi ricorda Santanico Pandemonium?) di un profluvio di idee raccolte e messe giù senza evidente ordine ma con un fascino ambiguo non totalmente disprezzabile.

Alex22g  @  26/04/2016 19:13:50
   8 / 10
Diciamo subito che è un opera prima molto particolare, con chiare contaminazioni di Lynch e Refn, ma funziona alla grande e ha comunque una propria personalità. Cast e musiche notevoli. L 'atmosfera risulta il punto forte ed enfatizza una trama di per sè abbastanza lineare . Poi vabbe'.. sono certo che questo e' uno dei classici lavori che o ami o odi,senza vie di mezzo XD Un'esercizio di stile ben riuscito e mi fa ben sperare per i futuri lavori di Gosling.

mmagliahia1954  @  16/03/2016 21:48:40
   7 / 10
Un film che poteva essere molto diverso e molto piu' misterioso, con atmosfere da favola e fantastiche situazioni oniriche, riempirsi di sorprese e accenni a spazio tempo e altri mondi. Si trasforma invece in una concatenazione di eventi, alcuni dei quali tirano nella stranezza di un mondo intriso di degenerazione ed eccessi, la cui rappresentazione pero' fortunatamente non scade nello sconcio a tutti i costi, nel vuoto dei nudi o nelle rappresentazioni di amplessi accennati. Qui si parla di una situazione limite in un mondo che, con il simbolo e la sintesi, racconta e spiega strizzando l'occhio a Fellini e giocando abilmente con i colori vivi, ccesi, con le luci e le ombre, con la riflessione del silenzio dopo che cattivi esempi di uomo hanno parlato o si sono mostrati. Tutto sommato finisce bene. Lento e non leggero a tratti, forse non decolla nemmeno, ma si mantiene a mezz'aria.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  28/10/2015 02:00:08
   6 / 10
Cominciamo col dire che con lynch ha poco nulla a che spartire ( con malick ancora meno perfortuna) , se vi aspettate un film complesso e onirico siete nel posto sbagliato.
L'esordio di gosling alla regia non è certo memorabile , malgrado una buona confezione estetica ( bene fotografia e musiche) il film è debolissimo sul piano della sceneggiatura e ci si ritrova a fine visione a dire ''si ok, e quindi ? , dove vuole andare a parare? ''.
L'influenza dell'ultimo refn è piuttosto palese nell'uso della soundtrack e delle luci al neon che riescono a creare a tratti un'atmosfera leggermente straniante ma purtroppo il film è totalmente privo di mordente, un mero esercizio di stile che non ha niente che lo possa elevare a qualcosa di meglio di un film mediocre passato al sundance.
Sufficienza stirata in quanto è un'opera prima, speriamo che in futuro il buon vecchio ryan riesca a fare di meglio.

Giovans91  @  20/07/2015 19:04:58
   7 / 10
L'esordio dietro la macchina da presa di Ryan Gosling in Lost River è un delirio. Un pasticcio, ma un pasticcio bello da vedere. Una pellicola con deviazioni tra thriller-horror, momenti splatter e altri drammatici, con una trama in bilico tra esistenzialismo e grottesco.
Più che una storia, Lost River è un sogno, o forse un incubo. Un trip non avvincente quanto quelli di David Lynch, Nicolas Winding Refn, o Terrence Malick, ma in qualche modo vagamente debitore nei confronti di ognuno di loro.
Lost River affascina a livello visivo, così come anche per la costruzione delle atmosfere e per l'ottimo uso della colonna sonora. Ryan Gosling come regista si impegna. È come se a ogni sequenza o ogni inquadratura cerchi di dimostrare quanto è bravo dietro la macchina da presa. E da un punto di vista visivo se la cava alla grande. Lost River è davvero un piacere per gli occhi e dà l'impressione di una pellicola tanto affascinante esteticamente, quanto deboluccia però sul piano della scrittura. Lost River è piuttosto freddino a livello emotivo e i personaggi, per quanto bene interpretati, restano poco approfonditi.
Il film lo promuovo con un buon voto, perché Gosling ha tutte le carte in regola per entusiasmare anche nei panni di regista, ma deve avere un linguaggio più personale e meno ambizioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net