lo sguardo di satana - carrie regia di Kimberly Peirce USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo sguardo di satana - carrie (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SGUARDO DI SATANA - CARRIE

Titolo Originale: CARRIE

RegiaKimberly Peirce

InterpretiChloe Moretz, Julianne Moore, Alex Russell, Ansel Elgort, Gabriella Wilde

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2013
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Kimberly Peirce

Trama del film Lo sguardo di satana - carrie

Nella tranquilla periferia di Chamberlain, nel Maine, vivono la religiosa e conservatrice Margaret White (Julianne Moore) e la figlia Carrie (Chloe Moretz). Carrie è una dolce e mite emarginata, che la madre tiene al riparo dalla società. L'insegnante di ginnastica, la signorina Desjardin, cerca invano di proteggere Carrie dalle bulle della scuola, guidate dalla popolare e altera Chris Hargenson, ma solo la migliore amica di Chris, Sue Snell, si rammarica delle loro azioni. Nel tentativo di farsi perdonare, Sue chiede al suo fidanzato, il rubacuori del liceo Tommy Ross, di portare Carrie al ballo. Qui la ragazza sarà presa di mira dai compagni. Spinta al limite dai suoi coetanei, Carrie scatena il caos con la telecinesi, potere di cui è dotata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,21 / 10 (101 voti)5,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo sguardo di satana - carrie, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  21/01/2014 15:24:50
   6½ / 10
Caspita, che votacci!! Qui mi trovo perfettamente d'accordo con il commento precedente, li reputo un pò ingenerosi anche se mentirei dicendo che non me li aspettavo. Io stesso mi sono apprestato a vedere questo attesissimo remake con davvero pochissime speranze di riuscire a dargli un voto che non fosse più che insufficiente. Anzi, per dirla tutta non ero nemmeno sicuro di volerlo vedere.
E invece ecco la sorpresa!
Ora, partendo dal presupposto che un remake che si avvicinasse anche solo minimamente all'originale era un'ipotesi da scartare già in partenza, la sorpresa riguarda il fatto che il film non mi è affatto dispiaciuto. Tra tutti i limiti che mostra, certe scene non proprio utili ai fini della storia e un cast tutt'altro che degno di nota è riuscito comunque a mantenere viva la mia attenzione fino alla fine.
Ma meglio andare per ordine!!
Anzitutto la storia! La Pierce segue piuttosto fedelmente l'originale, anche se la scena iniziale potrebbe far pensare esattamente il contrario. Per quanto riguarda, invece, le poche differenze o aggiunte non mi sento di condannare le scelte (non tutte) della regista; in fondo ci sono 40 anni di distanza tra un film e l'altro e pensare che la tecnologia non facesse capolino in questo remake era un tantino azzardato. A questo punto perché non copiare fotogramma per fotogramma il film di De Palma? Ah, già... nel caso l'avesse fatto già m'immagino le critiche: "non ha portato nulla di innovativo"... "Si è limitata a scopiazzare". Beh, la realtà è che per la maggioranza non andrebbe bene né l'una né l'altra cosa. Si sapeva già in partenza che il remake avrebbe avuto poco senso, e lo ammetto anch'io, ma una volta fatto una ragione della sua realizzazione beh, evito di ribadirlo ogni due per tre. Il vero punto debole, semmai, è l'incapacità mostrata dalla regista di creare attorno al personaggio di Carrie e dell'intera società che la circonda quell'atmosfera che invece De Palma aveva catturato alla perfezione, vuoi anche per due realtà estremamente diverse. Qui, infatti, il film risulta molto più leggero e adolescenziale... insomma, decisamente meno impegnato.
Ma passiamo al cast.... avevo anticipato come non fosse degno di nota, ma ora mi spiego meglio. Le due protagoniste sono andate ben oltre le mie attese, soprattutto una Moretz che vedo recitare per la prima volta: ha proprio l'aria da ragazzina, certo, ed è ben lontana dalla Carrie descritta da King (lo era pure la Spacek, ma poi la cosa è passata in secondo piano grazie a un'interpretazione assolutamente clamorosa) ma perlomeno mostra di saper recitare discretamente bene. E tra le colleghe della sua età non è un qualcosa di così scontato. Per quanto mi riguarda non l'ho neanche trovata così forzata come sostengono molti. Decisamente più forzata è risultata Julianne Moore, ma qui la colpa la attribuirei anche all'identità del suo personaggio, ben lontano da quello che impersonava la Laurie che, comunque, risultava anch'esso piuttosto lontano da quello del romanzo.
Altro passo indietro è il resto del cast, completamenta anonimo. Sue, Chris, la stessa insegnante di educazione fisica mi sono piaciute poco... ci metto anche Tommy Ross, perché no! Nell'originale i personaggi di contorno avevano un certo spessore, qui li ho trovati piatti come un foglio di carta velina. Questo, secondo me, è il vero punto debole, non la stessa Moretz sulla quale si sono accaniti in molti. Se poi pensiamo che King avrebbe voluto la Lohan al suo posto, beh... fortuna che non l'hanno ascoltato.
Discreta invece tutta la parte in cui Carrie scatena la sua furia. Meno cattiva e intensa rispetto all'originale, ma comunque dignitosa. Il finale, seppur diverso dal film precedente, mantiene sempre le distanze anche dal romanzo seppur inserisca elementi più vicini ad esso rispetto a quanto non abbia fatto De Palma.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Peccato solo per l'insulsa scena conclusiva


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
il solito vizio di inserire scene completamente inutili e gratuite.

In conclusione direi un remake perlomeno dignitoso e tutt'altro che disprezzabile. Più che sufficiente!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062850 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net