lemony snicket - una serie di sfortunati eventi regia di Brad Silberling USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lemony snicket - una serie di sfortunati eventi (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEMONY SNICKET - UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI

Titolo Originale: LEMONY SNICKET'S A SERIES OF UNFORTUNATE EVENTS

RegiaBrad Silberling

InterpretiJim Carrey, Meryl Streep, Jude Law, Emily Browning, Liam Aiken, Billy Connolly

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2004
Generefantastico
Al cinema nel Marzo 2005

•  Altri film di Brad Silberling

•  Link al sito di LEMONY SNICKET - UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI

Trama del film Lemony snicket - una serie di sfortunati eventi

Gli orfani Baudelaire sono tre ragazzi decisamente sfortunati. Alle loro ricchezze punta un diabolico furfante che li perseguita senza tregua.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (188 voti)7,04Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lemony snicket - una serie di sfortunati eventi, 188 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/04/2005 20:44:01
   4 / 10
Dio, quant'è artificioso questo film... ridondante, eccessivo e soprattutto molto deprimente...
Il voto sminuisce in parte la sua natura: al di là delle indiscusse qualità foografiche, , è dettato soprattutto dal fastidio intollerabile che ho provato dal primo all'ultimo minuto per la storia, lo svolgimento e il finale, vergognandomi anche un po' di essere andato al cinema - su suggerimento di persone affidabili - ed escerne uscito con il metaforico sogno di non aver assistito - ahimè - alla fine miseranda dell'intera famiglia Baudelaire (salviamo la ragazzina, via)

Il punto è che con questo film il cinema si autolimita, dichiarando inerme le sue origini ed ispirazioni? Ma quale Tim Burton, al massimo potremmo dire che questa favola grottesca e tutta giocata sulla caricatura sembra una galleria di manierismi che tenta goffamente di evocare il Blake Edwards degli anni sessanta (La grande corsa), un po' di Jules Verne e qualcosa delle atmosfere sinistre della Hammer. Toh ci si ritrova di colpo a rimpiangere Alexander Mackenftick e la sua beffarda ironia british o persino Robert Hamer: curioso che la vicenda del perfido conte interpretato da Carrey rievochi proprio quell'indimenticabile black comedy che fu "sangue blu". Paragoni improponibili, che se è vero che Carrey è un gigione impressionante (per quanto più fisico che mentale) non è ancora e forse non sarà mai degno di un'Alec Guinness... Poi ti porti dietro un po' di glamour dark della compagnia di teatro che sembra uscita dal Rocky Horror Picture Show e il gioco è fatto

Ma il cinema, più tradisce la sua vocazione narcisistica, più impara a collaudare emozioni che ormai lasciano il tempo che trovano: case diroccate da cui escono vaghi fasci di luce e continue ragnatele, le solite forzature del make up che imprudentemente vorrebbero spaventare ancora grandi e piccini, come ai tempi delle favole gotiche... prendi Disney, e ti ritrovi un Carrey vampiresco doppiato come fosse Gassman ospite d'onore nel maniero di un'altro conte famoso interpretato da Christopher Lee...
Poi tra i retaggi di questa Cultura grossolana dell'effetto (anche suggestivo non lo nego) e della prevedibilità, ecco questi orfanelli che cercano "un piccolo posto sicuro in un mondo inquietante", con tante grazie alla Rowling
Unico momento plausibile, che finemente avversa tutta la caricatura forzata delle star (peterpanismo o schizofreni(egocentri)smo?), la dimora della "zia" Josephine (Streep) invasa dall'uragano, con quegli elettrodomestici che si distruggono e almeno lì, davvero, c'è un vago senso d'inquietudine. Il resto, compresa la rappresentazione teatrale che puzza di allegoria ska, è insostenibile.
E' buffo che anche il cinema che non vive la realtà possa sfuggire ai miei parametri di riscoperta.

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2010 05.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net