le avventure di tintin: il segreto dell'unicorno regia di Steven Spielberg USA, Nuova Zelanda, Belgio 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le avventure di tintin: il segreto dell'unicorno (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE AVVENTURE DI TINTIN: IL SEGRETO DELL'UNICORNO

Titolo Originale: THE ADVENTURES OF TINTIN: THE SECRET OF THE UNICORN

RegiaSteven Spielberg

InterpretiDaniel Craig, Cary Elwes, Jamie Bell, Simon Pegg, Andy Serkis, Nick Frost, Tony Curran, Mackenzie Crook, Toby Jones, Daniel Mays

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda, Belgio 2011
Genereavventura
Al cinema nell'Ottobre 2011

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Le avventure di tintin: il segreto dell'unicorno

Tintin (Jamie Bell), giovane investigatore reporter sempre in compagnia del cane Milou, è affascinato dal racconto fantastico del capitano Haddock (Andy Serkis). L'uomo gli parla di un vecchio e misterioso tesoro custodito all'interno di una nave, appartenuta a un suo antenato e scomparsa tempo prima in seguito all'assalto del terribile pirata Rackam il Rosso (Daniel Craig). I due decidono di mettersi sulle tracce dell’imbarcazione, oggetto d'interesse anche di due strampalati detective gemelli, di un professore e di un perfido magnate.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (72 voti)6,92Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le avventure di tintin: il segreto dell'unicorno, 72 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tnx_hitman  @  29/10/2011 03:09:19
   10 / 10
10 come minimo.
Steven Spielberg,Peter Jackson,Edgar Wright,John Williams,Weta Digital..nomi di grande rilievo dietro questa pellicola.Non poteva certamente deludere le mie aspettative.
Ed ecco che ci ritroviamo in un'avventura rocambolesca con personaggi caratterizzati al bacio,soprattuto il protagonista TinTin che non ha bisogno di astuzia sovrumana o di armi speciali per andare avanti nel film ma un grande cuore e spirito d'iniziativa,affamato com'è di esplorazione e tesori da scoprire.
Siccome col doppiaggio italiano non si puó dire molto riguardo gli attori originali che interpretano i loro ruoli digitalizzati(non le loro controparti digitali c'è differenza),parliamo quindi dell'aspetto grafico dell'opera in questione...beh è un qualcosa ormai di sbalorditivo ma al tempo stesso ormai ti sei fatto così tanto l'abitudine con i film in motion capture che queste tipologie di film se sono realizzati allo stato dell'arte diventano veri e propri FILM(tanto che infatti Spielberg ha dichiarato che se TinTin raggiunge le nomination agli Academy Awards,deve essere piazzato nella categoria Miglior Film,non FILM D'ANIMAZIONE..se no glie girano i maroni ;) ).Ogni dettaglio non è stato lasciato al caso,le ambientazioni colpiscono più di tutto(deserto:dettagli sfavillanti da lasciare a bocca aperta).

Discorso a parte per l'espressività ormai foto-realistica dei personaggi inseriti nel film,non puoi fare altro che applaudire fino a consumarti le mani e mangiarti le unghie dopo la proiezione perchè desideri di sapere il dietro le quinte di questo spettacolo.(accoppiata produttore Peter Jackson/Weta Digital=impossibile rimanere delusi diciamo la verità)

Parentesi 3D:trascinante,visivamente piacevole per gli occhi,profondità e calcolo dello spazio ben studiato e non ha intenzione di buttare fuori tutto e tutti.Stessa tecnica di Avatar,stesse telecamere del regista Cameron il che è tutto dire quindi non c'è tanto da commentare a riguardo.

Regia di Spielberg divertita,energica.Voleva da anni a tutti i costi arrivare al punto di trasporre la catena di fumetti di Hergè in film e ci è riuscito,sorretto da una sceneggiatura brillante che riesce sapientemente a mischiare suspense,colpi di scena,momenti di comicità slapstick decisamente molto riusciti per coinvolgere anche il pubblico molto giovane...per poi finire con delle scene d'azione che rimarranno impresse nella mente dello spettatore ignaro di quello che si aspetta entrando in sala(battaglia coi vascelli nei mari raccontata dal Cap.Haddock WOW..quanto c'è da godere credetemi).Azione devo dire arricchita da un montaggio per niente frenetico come d'abitudine nelle produzione recenti,ma sinuoso e coinvolgente architettato apposta per far respirare agli spettatori l'epicità di ogni fotogramma.

Niente motivetti da parte di John Williams,ma una colonna sonora in grado di far impallidire il James Horner che voleva realizzare la composizione perfetta per Avatar sudando sette camicie non riuscendo pienamente nell'impresa.Qui invece accoppiata Steven/John da sempre compagni d'avventura non possono deludere neanche loro.Grande pathos si percepisce a lungo andare nella pellicola proprio grazie all'appoggio dei brani del compositore.Obiettivo:prendere lo spettatore di peso e immergerlo nell'avventura come non si faceva più da tempo immemore.

Verso la fine le emozioni vanno in crescendo,un climax resa dei conti impressionante tanto da voler uscire dalla sala perchè viene da dire che è troppa troppa sostanza per noi che non lo meritiamo,noi che eravamo ormai convinti che i film d'avventura non si potevano più costruire alla perfezione.
Per poi lasciarci in sospeso..un altro capitolo dovrà essere fatto da Mr.Jackson.

Ufficialmente tnx_hitman mettendo piede nella sala cinematografica..ha ammirato i titoli di coda in maniera estasiata,è ridiventato bambino ma di quelli pazzi per un Indiana Jones e L'Ultima Crociata,non ha staccato gli occhi per un secondo e poi..luci della sala si accendono e si ritorna alla realtà,il sottoscritto aveva bisogno di altre 2 ore di film.
O semplicemente di rivederlo,almeno altre 2 volte.

Recensione in anteprima dall'avventuriero tnx_hitman.

Da oggi puoi pagare poco per gustarti molto:un prezzo del biglietto per un sogno ad occhi aperti.Cosa aspetti..

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2013 03.34.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net