la mosca regia di David Cronenberg USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la mosca (1986)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MOSCA

Titolo Originale: THE FLY

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiJeff Goldblum, John Getz, Joy Boushel, Geena Davis, Leslie Carlson, David Cronenberg

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1986
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 1986

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film La mosca

Seth Brundle, uno scienziato, inventa una macchina in grado di trasportare la materia e decide di sperimentarla su di sé. Ma non si accorge che nella cabina di teletrasporto è entrata anche una mosca. Lo scienziato subirà così una spaventosa trasformazione perché il suo codice genetico si mescolerà con quello della mosca.

Film collegati a LA MOSCA

 •  LA MOSCA 2, 1989

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (253 voti)8,13Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La mosca, 253 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Sig. Chisciano  @  02/01/2007 00:35:15
   9 / 10
Dopo la zona Morta De Laurentis vuole continuare a lavorare con Cronenberg su un film tratto da un racconto di K. Dick, Total Recall. Cronenberg scrive e riscrive sceneggiature basandosi sul soggetto di Dan O’Bannon e Donald Schusset ( gli autori di Alien), dopo numerosi incontri a Roma con De Laurentis il regista abbandona il progetto causa i continui rifiuti della produzione riguardanti la stesura della sceneggiatura. Il film sarà poi fatto da Paul Verhoeven. Cronenberg così disoccupato accetta di fare il remake del film The Fly.
L’idea de La Mosca nasce da Mel Brooks o meglio dalla sua casa di produzione la BrooksFilms, che prevedeva il remake del film di Kurt Neumann.
Il film del regista canadese è molto differente, anzitutto è tratto da un racconto di Gorge Langelaan a cui vari soggettisti modificarono qualcosa, infine C. riscrisse molte parti per adattarle alle sue idee.
La Mosca è un horror atipico, l’atmosfera melodrammatica del film trova spazio nella storia d’amore tra Brundle e Veronica. L’amore, per il regista canadese è sempre problematico ed impossibile.
In questo caso la mostruosità dell’essere BrundleFly rende impossibile l’unione. Il problema non’è solo estetico, (in questo caso si differenzia molto da il racconto di Kafka, dove la metamorfosi avveniva solo a livello esteriore) ma è la trasformazione psicofisica di Brundle che lo rende un vero mostro, non’è metà uomo e metà mosca ma è una fusione genetica che da vita ad un essere completamente nuovo, direi alieno! Le tematiche del film affrontano l’interno del corpo non l’esterno come nel racconto la Metamorfosi da cui comunque il film prende spunto.
Gli orrori per C. nascono quando le aspettative interne conlfiggono con la realtà esteriore, la mutazione sembra quasi una punizione per la volontà non priva di presunzione dell’uomo di poter controllare la realtà. Le eccezioni per l’uomo sono da eliminare, invece per il regista sono l’unica cosa normale e fanno parte di una totalità più grande di cui l’uomo è il contenitore.
L’attenzione all’anatomia del corpo è una costante nei suoi film, perché le viscere producono ripugnanza?? Non sono sempre elementi di cui noi facciamo parte?? Il babbuino rivoltato come un guanto è l’emblema della volontà di rappresentare l’interno.
La componente autoriflessiva del film è la macchina del teletrasporto, essa è in grado di scomporre atomo per atomo e ricomporlo in un altro luogo, purtroppo nella traduzione si perde o si modifica sempre qualcosa, infatti la bistecca teletrasportata ha un sapore sintetico, questa è la stessa differenza che avviene tra realtà e cinema, una sorta di specchio o di doppio, non per niente i teletrasporti del film sono ripresi da una videocamera quasi a voler vedere cosa sia quel qualcosa che viene perso nel trasporto. Brundle si autoteletrasporta e si filma, ma siamo sicuri che abbia acceso la videocamera? Le immagini non chiariscono, comunque nessuna spia rossa si vede ad indicare che il filmato sia avvenuto ma soprattutto non si vedrà mai quel filmato, successivamente non ci sarà nessun riferimento, per cui l’unica ragione della presenza di quella cinepresa spenta sembra indicare l’impossibilita del cinema di capire cosa si perde durante la traduzione della realtà in cinema.

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2007 21.08.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net