Recensione la mosca regia di David Cronenberg USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione la mosca (1986)

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (252 voti)8,13Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LA MOSCA

Immagine tratta dal film LA MOSCA

Immagine tratta dal film LA MOSCA

Immagine tratta dal film LA MOSCA
 

Durante un rinfresco, la giornalista Veronica Quaife fa conoscenza con il professor Seth Brundle (Jeff Goldblum), scienziato misantropo ed in passato quasi premio Nobel per la fisica. Quest'ultimo in procinto di una scoperta sensazionale, assicura alla bella giornalista (Geena Davis) l'esclusiva, e quindi un eventuale grande scoop. Lo scienziato lavorava, ed era sul punto di terminare, una macchina per il teletrasporto in grado di effettuare veri e propri miracoli, che avrebbero rivoluzionato la scienza e l'economia mondiale. L'apparecchio è comunque incompleto, manca quella peculiarità che cambierebbe la storia dell'umanità; la possibilità di teletrasportare esseri viventi. I precedenti tentativi fatti su degli animali, non hanno avuto esito positivo, come testimonia una povera scimmia, il cui aspetto dopo l'esperimento, ha del raccapricciante.

Tra i due in ogni caso nasce del tenero, e Veronica più che seguire l'esperimento si appassiona del professor Seth e della sua tenacia, ma tra di loro si metterà il capo redazione della Quaife nonché ex-amante, Stathis Borans.

Riuscito l'esperimento con un babbuino, lo stesso Brundle si sottopone al teletrasporto. Non si accorge, però, della presenza di una mosca nella capsula teletrasportatrice. L'esperimento sembra avere successo, ma Brundle dopo un iniziale splendido stato di forma, (diventa infatti forte, instancabile, e di buon appetito) inizia un lento ma inesorabile disfacimento della propria persona. Capacitatosi dell'incidente, incomincia in maniera sadica e macabra a studiare la sua "metamorfosi". Un progressivo putrefarsi gli comporta la caduta di denti, unghie, capelli ed il suo viso comincia a ricoprirsi di pustole purulenti.

Tempo dopo, Veronica lo troverà attaccato ad una parete come un insetto, e suo malgrado osserverà un suo tipico pasto (come una vera mosca vomita succhi gastrici sul cibo per digerirli prima di ingerirli). Dopo aver perso, apparentemente, anche il lume della ragione, Brundle cerca di sacrificare quella che un tempo era la sua donna, tentando un nuovo teletrasporto. Il finale molto toccante, è pieno di sorprese tra le quali un bimbo nel grembo della povera giornalista.

La Genesi

Per trovare le radici di questo, stupendo fanta-horror, bisogna risalire al '58 quando un film di Kurt Neumann, tratto dalla trasposizione del racconto di Langelaan, celava un orrore comic strip e da film di serie B, con la trasformazione immediata da uomo a mosca con l'ausilio di una semplice maschera posta sul volto del Professor Delambre. Ma in realtà potremmo scomodare anche il più illustre scrittore Kafka e la sua "Metamorfosi" visto che l'opera di Neumann era titolata "L'esperimento del dottor K". Da qui l'inspiegabile lettera "K" del titolo originale, Brundle vede il suo corpo trasformarsi in quello di un insetto, assumendone tutte le caratteristiche: la capacità di muoversi lungo le pareti, l'impossibilità di digerire all'interno dello stomaco senza prima aver inondato il cibo con una bava corrosiva. Seth non perdendosi di animo preferisce comunque utilizzare questa sua mutazione per proseguire i suoi studi di teletrasporto e poter così perfezionare la sua "creatura".

I Significati

Il tutto può essere riassunto in una storia d'amore dal tragico epilogo, dove uno dei due amanti è condannato ad un'atroce sorte. Li dove non avrebbe stonato una buona dose di sangue, terrore e splatter, Cronenberg mette in risalto l'aspetto umano, poetico, profondo dei personaggi e soprattutto del suo cinema. A differenza del protagonista della "metamorfosi" di Kafka, Gregor Samsa, il protagonista de "La Mosca", è tenace e combattivo non impaurito, ma in particolare la vicenda non è vissuta in prima persona, e nessuno è realmente consapevole di quello che frulla nella testa del professor Brundle, che probabilmente è anch'essa completamente fusa con quella dell'insetto, e quindi si potrebbe ricondurre il comportamento dello scienziato come un semplice istinto di sopravvivenza.

Ottimo film, figlio di un'attenta sceneggiatura "opaca" ed opprimente che dona poca "luce" a tutta la pellicola, il film è quasi completamente girato in interno ed in notturna ed è completamente giocato sulla psicologia dei personaggi: Goldblum, per l'occasione trasformatosi in scienziato, (come lo sarà anche per Spielberg in Jurassic Park), è credibile nel ruolo del professor Brundle, e probabilmente questa è la sua migliore interpretazione. Ottima anche la fotografia, il vero merito del successo di questo film è la incredibile maestria di Cronenberg che riserva un significato ultimo svelato solamente da un epilogo intriso di un amore sincero.

Commenta la recensione di LA MOSCA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di _Orion - aggiornata al 20/02/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net