la grande bellezza regia di Paolo Sorrentino Italia, Francia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la grande bellezza (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GRANDE BELLEZZA

Titolo Originale: LA GRANDE BELLEZZA

RegiaPaolo Sorrentino

InterpretiToni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Serena Grandi, Vernon Dobtcheff, Isabella Ferrari, Luca Marinelli, Giorgio Pasotti, Giulia Di Quilio, Massimo Popolizio, Giorgia Ferrero, Roberto Herlitzka, Carlo Buccirosso, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Stefano Fregni

Durata: h 2.30
NazionalitàItalia, Francia 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2013

•  Altri film di Paolo Sorrentino

Trama del film La grande bellezza

Dopo "L'apparato umano", l'unico romanzo che ha pubblicato da giovane e che gli ha regalato la notorietà, Jep Gambardella non ha scritto più nulla. È diventato però un giornalista e frequenta spesso l'alta società romana. La sua vita è un susseguirsi di incontri, appuntamenti e celebrazioni eccentriche che lo rendono testimone della crisi della società. Il clima che si respira nella capitale non è infatti più quello di un tempo: potenti, presenzialisti, contesse e immobiliaristi hanno preso il sopravvento, dando il via a un lento ma continuo processo di degrado che trasforma gli uomini in mostri. Durante una calda estate a Jep, ormai cinico e insofferente sessantacinquenne, non resta che pescare nei ricordi e, deluso dal presente, rivivere la sua appassionata e perduta giovinezza, contraddistinta dal ricordo di un innocente amore. Forse per lui è arrivato il momento di cominciare a scrivere qualcosa di nuovo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (299 voti)6,91Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film straniero
Miglior regia (Paolo Sorrentino)Miglior produttore (Nicola Giuliano, Francesca Cima)Migliore attore protagonista (Toni Servillo)Migliore fotografia (Luca Bigazzi)Migliore scenografia (Stefania Cella)Migliori costumi (Daniela Ciancio)Miglior trucco (Maurizio Silvi)Migliori acconciature (Aldo Signoretti)Migliori effetti speciali (Rodolfo Migliari, Luca Della Grotta)
VINCITORE DI 9 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior regia (Paolo Sorrentino), Miglior produttore (Nicola Giuliano, Francesca Cima), Migliore attore protagonista (Toni Servillo), Migliore fotografia (Luca Bigazzi), Migliore scenografia (Stefania Cella), Migliori costumi (Daniela Ciancio), Miglior trucco (Maurizio Silvi), Migliori acconciature (Aldo Signoretti), Migliori effetti speciali (Rodolfo Migliari, Luca Della Grotta)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La grande bellezza, 299 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

outsider  @  04/06/2013 11:57:18
   10 / 10
un nomeuna garanzia. detto valido per sorrentino come per servillo. un film che definir tale e' dir poco. completo, onirico, geniale, ossessivo, rivelatore, artistico e sempiterno a raffigurar Roma come l'italia, la vuotezza, vanita', limitatezza e meschinita' umana, aggrovigliata in ogni forma sociale. un prodotto artisticamente espresso in maniera eccelsa, innovativa, suggestivamente felliniana ma soprattutto nuovo, nuovo da stupire nei modi e tempi, nelle trovate. atmosfere vellutate, notturne o sgargianti. forme di vita abilmente descritte e scenari egregiamente dipinti a chi non li conosce. tutto ha un significato. tutto ha un senso.

la bellezza del prodotto sta nella rivelazione del chiarimento sulla degradazione nazionale e le sue cause, quelle che offuscarono il paese di santi, navigatori e poeti, forse mai esistito fuori dai pochi intelletti che lo espressero.

la rivelazione e' nel soliloquio mentale cronaca di Tony, alias Jep Gambardella, che si commenta e racconta during the walker along Tevere's river, ah ah, in cui recita la sua storia parlando di quando a 26 anni giunse a Roma e fu attratto dalla mondanita'...." volevo diventare il Re della mondanita' e delle feste, poterle organizzare" ma avere il potere di distruggerle, di arle fallire, di criticare quella mondanita'. In quello e' rivelata ai nostri occhi la schifosa societa' attuale fatta di vuotezza, bassezza, ignoranza. Il codazzo del prof.snob e sporco dell'universita' cui si accodano raazzotti ignoranti e ciucci a scuola che cercano lasoluzione per emergere li' e penetrare in quella mondanita' che criticano ma di cui ambisconoca sentirsi superiori e vedere riconosciuta l'apparente identita' di intellettuali, pur non essendolo, per trovare un proprio spazio, una propria nicchia, come il fallito magistrato corrotto, il politico corrotto, sporco e brutto che, inserito li', desta o sinistra non fa differenza, trova sesso e droga sempre criticando e snobbado. Ergo,ctutto un minestrone di mer da, me r da umana uguale e fusa, ( questo il senso figurativo da me esemplificato con un esempio concettuale) senza valori, su cui si erge il lati tante manovratore della societa' arrestato dalla Dia e guardato da un Jep
ammirato da sotto il Suo stupendo terrazzino vista colosseo.

E' un film di superior art quality, per apprezzarlo devi capirlo, inchinarti alle metafore figurative trovate da sorrentino nella rappresentazione dell'artista nuda che si spacca la testa.

la scena della ciabatta non e' stata capita. on mi sorprendo vista la media intelligenza di questo sito.

Suor Maria e' seduta su un tronetto in un contesto di bisce ecclesiastiche e vote e acue, espressione apparente di una mondanita' che crea il sistema con tutti i protagonisti che a lei si avvicinano, dalla suora ai alsi prelati, ebrei, santoni, vatussi ed estranei, colpendoci con l'esagerazione pittoresca del cardinale in Rolls Royce. Ella e' davvero una Santa, una grande che soffre e che comunica con i piani alti delle vibrazioni universali. Concetto questo espresso nella scena con i volatili, forse Aironi. Ella dondola la gamba e fa cadere la ciabata. In quel preciso istante la massa ha la certezza che non ha ingannato l'altezza, che la rappresentazione del sistema demoniaco, marcio, a base di sesso, droga e denaro, espressione del deonio, non inganna nemmeno sulla Terra la Santita' che non scende a patti con esso, ma lo vede e lo considera carne e sangue marcio, schifando quelle espressioni di bassezzaumana. Ecco perche' cade la ciabatta e fanno ooohh.

Se non sei un baffone saggio, maturo, elevato e spiritualmente in vibrazione con il regista non puoivedere e capire. Ma il pargolo che imparar vole per sublimare l'esperienza visiva metersi deve umile sul cammino del'evoluzione, come lo scrivente fece all'epoca. Sic et simpliciter, per omnia asperrima, avrebbero detto al Genio militare. Cuius commoda, eius et incommoda. la conoscenza da, ma devi sopportarne il prezzo. non potete conoscere senza pagare le fatiche. se rimarrete ignoranti e insulsi rappresenterete quella societa' che sorrentino dipinge. il film e' stato odiato perche' da fastidio, perche' e' scomodo.
Verdone e la Ferilli bravi. Platea di saggi e cercatori barbuti quella di ieri al cinema.
Erezione spacca mutande frenata nelle scene di nudita', spruzzo incontrollato del maschinoallo sguArdo della Ferrari. Il resto, il nudo, non tanto stimola in quanto inserito in bizzarre coreografie.Ma certamente una cavalla come la ferilli non passa inosservata. Certo, lo ripeto, il maschione grugnisce per le coscie di isabella. Tutto il film e' coreografico, anche la magnifica scenografia in camminata e costume ferilliano fra i castelli palazzi delle principesse. E' tutta una danza ritmata, complessa, sapientemente orchestrata. Tutto e' imperniato su questo. Anche, ripeto, la rappresentazione della ragazza nuda che sbatte contro il muro eche poi Jep intervista. Il principio prima del titolo risulta pesante, proprio in quanto la coreografia ha calcato la mano su una stratificazione ambientale ma realistica. Quesi balli di gruppo, i balli delle soliste e quelli dei defilati, in vari momenti, sono cosi' nelle feste della degradazione umana e sociale. Ecco che, prima del titolo, al centro della schiera che maldestramente inscena l'incrocio manibus per il latino americano, si ferma il nostro e accende una sigaretta, ricordando la risposta infantile alla domanda....non "la fessa"...ma l'odore delle case dei vecchi.....e parte il capolavoro. Davvero notevolissimo. Bravissimo Paolo, eccellente insieme a Toni, memorabile la sparizione della Giraffa. Favolosa Suor Maria. Un inchino a tutti. Un 10 pieno. Garantito da Outsider. Premiato dal BaFFo. Film scomodo per questa societa' in degrado degenerativo. Ve lo garantisce un conoscitore come me dell'Europa. Ho viaggiato. Anche all'estero la societa' soccombe ora al processo attivato da forze oscure facenti capo al demonio. Salvatevi. Seguite la via del corpo da uomini e donne, del sesso sano, della spiritualita' sana. Fuggite dalle insidie del demonio tentatore. Questo e' un film che vi fa capire che il tracollo economico e' li' dietro l'angolo. Il disastro e' ampiamente annunciato. Il processo di corruzione umana e' iniziato dagli anni '60.

20 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2013 20.11.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net