Dopo essersi "liberata" delle vecchie colleghe O-Ren Ishii e Vernita Green nel Volume 1, la Sposa prosegue nella sua vendetta in KILL BILL Volume 2. Eliminate le prime due dalla sua personale "lista della morte", rimangono altri due nomi da barrare - Budd e Elle Driver – prima di affrontare il suo ultimo obiettivo... uccidere Bill.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Quella che all'inizio si era stata definita una mossa commerciale azzardata e poco rispettosa sia dell'opera del regista che del portafogli del pubblico,si e'in realta'dimostrata una scelta vincente su tutti i fronti.... Come il giorno e la notte,il bianco e il nero,le due meta'di questa unica opera sono vicine eppure opposte,hanno in comune gli stessi elementi ma cambia la prospettiva in cui li vediamo:se nel primo capitolo il tema portante era la morte nel secondo abbiamo la vita,dove c'era solo vendetta qui abbiamo anke l'amore...dalla rivelazione nel finale del primo capitolo,il secondo lavora incentrando nel lungo intro i tragici momenti dentro la cappella....in questi attimi finalmente ci viene mosrtato il volto di Bill. Fin dall'inizio e'quindi evidente che ci troviamo di fronte ad una pellicola profondamente diversa da quella precedente,caratterizzata da lunghi dialoghi e monologhi,combattimenti minori in numero e durata(ma non per questo meno brutali)...Tarantino crea due pellicole in grado di stare in piedi da sole ma che ovviamente guadagnano dalla presenza dell'altro. Capolvolgimenti di ruolo,tradimenti e colpi di scena,narrati con grandissima perizia tecnica,immergono lo spettatore nella storia in prima persona,tra fotografia sgranata,scene in bianco e nero,cambi di formato e flashback,arricchiti da un montaggio superbo e una colonna sonora come sempre di altissimo livello. Splendide le interpretazioni con un cast eccezionale dove su tutti spiccano il grande Michael Madsen e Daid Carradine(bellissimi anke i monologhi del suo personaggio).In conclusione credo che Kill Bill unito in 4 ore di pellicola non avrebbe mai funzionato cosi bene....