kiki - consegne a domicilio regia di Hayao Miyazaki Giappone 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kiki - consegne a domicilio (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KIKI - CONSEGNE A DOMICILIO

Titolo Originale: MAJO NO TAKKYUBIN

RegiaHayao Miyazaki

InterpretiMinami Takayama, Mieko Nobusawa, Rei Sakuma

Durata: h 1.43
NazionalitàGiappone 1989
Genereanimazione
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Hayao Miyazaki

Trama del film Kiki - consegne a domicilio

Kiki è una giovane strega, e come tradizione, al compimento del tredicesimo anno di età viene allontanata da casa per un anno, che le servirà per imparare a cavarsela da sola. Si trasferisce, insieme al suo gatto, Jiji, nella cittadine di Koriko, dove inizierà il suo servizio di consegna a cavallo della sua scopa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (76 voti)7,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kiki - consegne a domicilio, 76 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  17/08/2019 20:52:20
   6½ / 10
ATTENZIONE SPOILER!!!

Lo so, c'è stata una pausa col progetto Miyazaki, beh, vi dico che mi sono capitati solo 10 colpi di calore che mi hanno immobilizzato, 5 nidi di vespa sparsi per casa, poi ho avuto la malsana idea di cominciare Fallout 3 e chiunque sa bene che quel gioco è una droga, poi ho voluto vedere i sequel di FLCL, poi volevo vedere Star Blazers 2202 ma la connessione Linkem fa schifo porco tensing! Poi… Poi… Sì, avete capito, quindi passiamo al film.

Ammetto che commentare Kiki non sia facile per i sentimenti contrastanti che mi ha provocato: da un lato apprezzavo la sua semplicità, ma al tempo stesso mi è parso non sfruttare appieno le potenzialità.
Ormai su regia, animazione e disegni, come sapete, posso solo dare complimenti, in particolare per le scene di volo sempre interessanti e sul come Kiki affronti i suoi problemi.
Riguardo i personaggi, il gatto (quando parla) risulta essere il più carismatico grazie all'ironia pungente, Kiki è tutto sommato un personaggio standard, ma sempre meglio di quegli infami della Bartolini che manco ti spediscono a casa il pacco!

Questo messaggio è rivolto al titolare della Bartolini: ispirati a Kiki, almeno lei si impegna duramente per soddisfare i clienti.

Chiusa la parentesi "spammy spam", anche perchè non voglio essere bannato, parliamo degli altri personaggi, in gran parte femminili e spesso più carismatici della protagonista che attingerà da loro i vari consigli che la aiuteranno ad affrontare l'adolescenza e la sua indipendenza, su cui spicca in particolare la pittrice che sarà la chiave di volta per risolvere la perdita del volo e la vecchia condor che prova di nascosto la scopa di Kiki… Lo so, prima o poi dovrò svelarvi il "mistero della vecchia condor", ma non è questo il giorno!
E poi, come non parlare di Tombo: odioso, sia perché perseguita come manco uno stalker Kiki, anche quando sta qua vuole stare in santa pace, sia perché è un ciclista. Dai, non fate quel muso, è una battuta… Una battuta orrenda, ma devo pur ravvivare in qualche modo i commenti!
È abbastanza chiaro che il film parli dell'adolescenza, sia nel lato più "chiassoso" e disinvolto di Tombo e dei suoi amici, sia in quello più laborioso rappresentato da Kiki. Altro tema importante è lo scioglimento dei legami con la propria famiglia ambientandosi in un posto totalmente nuovo, passaggio non ovvio per alcune persone come il sottoscritto. Le tematiche non sono schiaffate in modo esplicito, ma si percepiscono tramite normalissime azioni quotidiane e questo risulta senza dubbio un pregio del prodotto.

Sarebbe tutto bello se non fosse per una cosa: è fin troppo dilatato il corpo centrale. Mentre l'inizio e il finale vantano un ritmo incalzante, la parte centrale dove Kiki fa le consegne e aiuta le persone la considero fin troppo ridondante questo anche perchè, a parte il conoscere nuovi personaggi, non ho percepito in ognuna di queste consegne messaggi così differenti.

Non il miglior film di Hayao, anche se, come direbbe il sommo Faluggi, è almeno una spanna sopra a ciò che mettono solitamente in sala. Se siete persone che amano scavare sui film per carpirne i messaggi, di sicuro ne troverete assai di più di quelli che ha trovato la mia zucca vuota, ma si sa, non sono un cinefilo o un esperto di cinema, sono un "esploratore": io espando le possibilità di scelta ai veri esperti che trarranno conclusioni più approfondite delle mie. In altri casi, risulta piacevole da guardare, ma non sarà un'esperienza particolarmente memorabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net