Impegnato a raccogliere fondi per finanziare le ricerche sulla sua teoria del grado di intelligenza dei velociraptor, il paleontologo Alan Grant viene convinto da un magnate e da sua moglie a intraprendere un tour aereo ad Isla Sorna con altre quattro persone. Un tempo sede del vecchio parco d'intrattenimento 'Jurassic Park', l'isola si è col tempo trasformata nel territorio ideale per la crescita e lo sviluppo degli animali preistorici.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Forse non così catastrofico come dice la media ma sicuramente inutile come un paio di guanti per Muzio Scevola!!! Fare dei sequel partendo da grandi film è facile, farli risultare belli e coinvolgenti però è un'altra cosa... questo è il caso di"J.P. 3"... cosa si potevano inventare? I dinosauri a New York stile Godzilla? Certo che no... sarebbero caduti nel ridicolo più assoluto, quindi non potevano far altro che trovare un motivo per far andare ancora qualcuno su Isla Sorna e costruirci sopra una storia. Ovviamente innovazioni, trovate, colpi di scena e suspance non ci sono... tutto sa di già visto, ciò che rimane è un semplice filmetto di avventura, non proprio inguardabile ma pieno zeppo di errori ed incongruenze, ne cito alcune:
I dinosauri non urinavano, espellevano le scorie liquide insieme alle feci... gravino se consideriamo che ci sono degli studiosi e dei professoriin materia come protagonisti non trovate?
Lo spinosauro che polverizza la super recinzione in ferro e cemento ma che non riesce ad aprire un portone arrugginito tenuto solo da un gancio di ferro!.
Quella che secondo me è la più esilarante... il telefono che squilla da dentro la pancia del dinosauro... ma daiiiiiiii!!! e resiste pure alla digestione e alla defecazione!!!
Chiudo semplicemente dicendo... EVITABILE! Il Cartaio