Joker è noto per essere uno dei nemici storici di Batman. Ma la storia del suo alter ego Arthur Fleck rivela come un uomo trascurato dalla società possa riversare tutta la sua grinta in qualcosa che sarà di futuro monito per tutto il mondo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Era già successo che i "film sui supereroi" superassero i modesti obiettivi di messa in scena del fumetto di riferimento per proiettarsi verso qualcosa di più prossimo allo spirito autentico dei fumetti migliori ovvero un atto introspettivo sulla psicologia umana e dell'autore ed una lettura critica della società che abita. Joker, pur utilizzando gli stilemi hollywoodiani, raggiunge un nuovo tassello in questo senso: è allo stesso tempo un film sul personaggio Joker, di cui rispetta i caratteri in maniera paradossalmente più fedele di tanti "Batman" e allo stesso tempo fa della costruzione del personaggio del Joker un mero pretesto per raccontare la marginalità sociale e la solitudine del cittadino che nella politica non vede più altro che un nemico.
"Cosa ottieni se metti insieme un malato di mente solitario e una società che lo abbandona?"