james e la pesca gigante regia di Henry Selick USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

james e la pesca gigante (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JAMES E LA PESCA GIGANTE

Titolo Originale: JAMES AND THE GIANT PEACH

RegiaHenry Selick

InterpretiPaul Terry, Joanna Lumley, Miriam Margoyles, Steven Culp

Durata: h 1.19
NazionalitàUSA 1996
Generefantasy
Al cinema nel Giugno 1996

•  Altri film di Henry Selick

Trama del film James e la pesca gigante

Dal romanzo omonimo (1961) di Roald Dahl. Orfano inglese di nove anni, affidato a due odiose zie, scopre per magia un passaggio all'interno di una pesca grande come una casa con la quale, in compagnia di insetti amici (cavalletta, ragno, centopiedi, verme, lucciola, coccinella), salpa per la città dei suoi sogni: New York.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (12 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su James e la pesca gigante, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Peanuts02  @  28/11/2017 19:41:53
   7½ / 10
quando si parla di Selick si citano (anche giustamente) soltanto due film: The nightmare before christmas e coraline, ma mai questa piccola perla del panorama di film in tecnica mista. Ed è un vero peccato, perché si tratta di un film creativo e adorabile, una vera chicca per gli amanti di Dahl, della stop motion, dello stile grottesco e via dicendo, ma anche ottimo per avvicinare i profani a questi generi.
La stop motion è obbiettivamente ben fatta, curata e il design dei personaggi è anche interessante e ben si amalgama con l'animazione, facendoti anche dimenticare di stare vedendo dei pupazzetti in plastilina e silicone. In quanto alla recitazione, per certi versi è volutamente esagerata (come nelle due zie), ma mai sgradevole. La storia è invece fedele a grandi linee al romanzo (romanzo che tra l'altro mi piaceva un sacco da piccolo proprio per il suo stile "surreale"), aggiungendo la parenesi dei pirati che include uno squisito cameo del grande Jack!
Vale la pena di essere visto e apprezzato

topsecret  @  31/10/2014 07:55:30
   6 / 10
Nella realizzazione di questa favola mista tra il live action e l'animazione c'è il concorso (di colpa o di merito a seconda dei casi) della Disney e di Tim Burton che producono e realizzano quest'opera ispirata da un racconto di Dahl.
La parte live action è quella che sembra funzionare meglio, poichè lo stop-motion mi è sembrato poco gradevole visivamente, anche se rappresenta la maggior parte della storia, grazie alla capacità dei protagonisti che riescono ad essere convincenti.
Sul versante musicale si segnalano le canzoni di Randy Newman, che non mi sono sembrate tutte efficaci, mentre il ritmo della storia aumenta in corso d'opera con scenette più briose caricate con un po' di pathos.
La parte finale è zucchero e miele ed è ovviamente prevedibile visto l'andamento che la favola mantiene per tutto il tempo.
Personalmente non mi ha entusiasmato ma la sufficienza mi sento di dargliela nonostante tutto.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  13/01/2013 21:17:22
   7 / 10
Film ripescato in streaming , mi è piaciuto molto; nonostante non si tratta di un capolavoro per disegni e scene un po' semplici, ho apprezzato la realizzazione dei "personaggi", e in generale la volontà ben riuscita dell'autore di toccare i buoni sentimenti dello spettatore. Qualche stacchetto musicale di troppo lo avrei tagliato, e ne sarebbe risultato un bel mediometraggio.

Lory_noir  @  12/09/2011 01:47:14
   7 / 10
Io l'ho trovato molto carino. Personaggi simpatici, sia gli aiutanti che le antagoniste. Certo ho preferito Nightmare e Coraline James non mi è assolutamente dispiaciuto.

vale1984  @  16/12/2010 17:34:19
   6 / 10
L'idea è carina e i personaggi mi sono piaciuti ma manca sul finale diventando scontato e banale...i disegni, le canzoncine e le ambientazioni invece sono molto belle...una pellicola sottovalutata in ogni caso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  02/11/2010 18:43:12
   6½ / 10
Da piccolo avevo la VHS (andata puntualmente perduta) e ricordo che mi piaceva un sacco. Una favoletta nera, tratta dal romanzo di Dahl, originale, divertente e fatta bene (grandissimo il personaggio simil Willy Wonka interpretato da Postlethwaite). E' stata ingiustamente dimenticata subito a causa del confronto con la precedente opera dello stesso regista, "Nightmare Before Christmas". Peccato, perche' non era affatto male. Un capolavoro in confronto ai lungometraggi d'animazione di moda oggi. Da "ripescare".

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/02/2010 13:46:02
   6½ / 10
Tra il macabro e il lezioso, uno strano ma grazioso ibrido che unisce sublime stop motion e caramelloso live action con intermezzi canterini ma senza raggiungere le vette irresistibili del capolavoro "Nightmare before christmas". Carino, fin troppo elaborato per conquistare in pieno. Catastrofico flop al botteghino da cui Selik non riuscirà a riprendersi neppure col successivo "Monkeybone", commercialmente ancor più disastroso di questo.

ronaldinho80  @  05/07/2009 22:24:55
   7 / 10
film abbastanza carino.

VikCrow  @  06/03/2009 17:12:33
   6½ / 10
Amo Roald Dahl e credo che il film non renda giustizia al libro. DOVE SONO FINITI GLI UOMINI NUBEEE!!!! Era il mio pezzo preferito... E vabbè. Dopotutto carino.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pinhead88  @  21/01/2009 14:51:35
   7 / 10
oddio!!me ne ricordo veramente pochissimo,avrò avuto si e no 9-10 anni.non sapevo neanche più della sua esistenza.mi ricordo solo che era molto carino con un'ottima animazione,anche un pò malinconico se non sbaglio.il mio voto è legato solamente per quel che mi ricordo quando lo vidi svario tempo fa.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  05/12/2008 20:54:23
   6½ / 10
Davvero caruccio, ne convengo.
Mi ricordo che lo guardavo da piccolo e l'ho sempre cercato invano qui sul sito quand'ecco per caso vederlo spuntare negli ultimi inserimenti ergo era d'obbligo il commento.

Nulla di dire, il ricordo è sbiadito, ma all'infante piaceva e proporzionalmente lo lodo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net