Dopo gli eventi in Oklahoma, la famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l'iconica caserma dei pompieri di New York, e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Fondamentalmente il problema principale è non essere mai riusciti ad eguagliare la geniale commedia fantasy di Ivan Reitman del 1984, riuscitissimo mix tra action, horror, avventura e comicità. Del resto anche il sequel diretto del 1989, sempre diretto da Reitman, non aveva avuto lo stesso successo ed era stato un copia-incolla dell'originale, mescolando le carte in tavola con un nuovo villain al posto del semidio sumero "Gozer". Si era cercato un improbabile reboot tutto al femminile nel 2016 che era stato un mezzo flop, finito ben presto nel dimenticatoio. Il riavvio del franchise con Jason Reitman con "Ghostbusters: Legacy" del 2021, aveva riacceso nei fans della saga quell'effetto nostalgia basilare che lo aveva reso il capitolo migliore dopo il capostipite. "Ghostbusters - Minaccia Glaciale" non ha più la sorpresa nostalgica, simpatica la famiglia "Spengler" con l'ex professore "Grooberson" interpretato da Paul Rudd ma il film non diverte ne tantomeno entusiasma più di tanto. Idee originali assenti e un pò di noia si avverte verso un finale che neanche è pirotecnico come uno si aspettava. Mckenna Grace risulta meno efficace rispetto alla ellicola precedente e gli storici "Ghostbusters" Dan Aykroyd, Ernie Hudson e Bill Murray che si vede pochissimo, sono solo un pretesto per attirare i fans e non solo al cinema. "Legacy" aveva già detto tutto emozionando con la parte finale e non c'era bisogno di continuare con il franchise ma pecunia docet...