fight club regia di David Fincher USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fight club (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FIGHT CLUB

Titolo Originale: FIGHT CLUB

RegiaDavid Fincher

InterpretiEdward Norton, Brad Pitt, Helena Bonham Carter, Meat Loaf, Zach Grenier, Jared Leto

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 1999
Genereazione
Tratto dal libro "Fight club" di Chuck Palahniuk
Al cinema nel Dicembre 1999

•  Altri film di David Fincher

•  Link al sito di FIGHT CLUB

Trama del film Fight club

Jack, uno Yuppie in cerca di se stesso, subisce il fascino travolgente e malsano di Tyler Durden, un disturbato gestore di palestre clandestine dove gli atleti si picchiano a sangue per dar sfogo alle proprie repressioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,31 / 10 (545 voti)8,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fight club, 545 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

tylerdurden80  @  27/01/2009 11:12:30
   10 / 10
bhe,il mio nick dice tutto....il film + geniale nella storia del cinema,ricco di risvolti psicologici,l'unico film che andrebbe visto 2 volte consecutivamente:la prima x capire la realtà,la seconda x apprezzarlo sapendo già il segreto del film...geniale anche l'introduzione di flashback visivi che passono inosservati x la velocità a cui passano(sembrano errori di montaggio)ma che sin dall'inizio dicono tutto....e non concordo con chi trova il film inferiore al libro,x me è l'esatto opposto!NORTON eccezionale a dir poco e persino PITT grandioso,x me la sua migliore interpretazione.
UN CAPOLAVORO UNICO!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2010 00.52.30
Visualizza / Rispondi al commento
Tyler22  @  07/10/2008 22:01:29
   10 / 10
Geniale nel contenuto e nella tecnica narrativa che ci conduce lentamente verso un finale memorabile.Capolavoro un pò ribelle impreziosito da ottime interpretazioni e da un'ideologia visionaria che riesce ad affascinare.Cult

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2009 01.00.53
Visualizza / Rispondi al commento
TylerDurdenNZ  @  05/01/2007 05:45:18
   10 / 10
Beh che dire...uno dei miei film preferiti...visto e rivisto...conosciuto a memoria...Un voto dato col cuore prima che con la ragione!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/09/2006 10:17:13
   9½ / 10
Per apprezzare appieno questo film bisognerebbe aver letto il libro da cui è tratto,Palahniuk è infatti uno degli scrittori piu’ innovativi ed intelligenti degli ultimi anni,chi lo conosce sa quanto possa essere stato difficile per Fincher tramutare in immagini il suo romanzo.
Incredibile invece come il regista riesca a ricreare gli ambienti malsani,sporchi,perennemente oscuri ,simboli di un mondo ormai avviato verso lo sfascio totale ,causato dal potere poltico ed economico che ha come fine ultimo quello di soggiogare e controllare la vita di ogni individuo.
Un film tra i piu’ originali degli ultimi anni,un film che a molti potra’ risultare indigesto per la violenza rappresentata o per la messa in scena originale ed a tratti surreale, che sotto l’apparente superficie di una commedia nera ,nasconde uno spietato attacco verso la societa’ contemporanea.
Fight club ci costringe a ragionare su chi siamo e sulle vite che conduciamo raggiungendo l’apice estremo,mostrando la disperazione di chi ha perso la propria identita’ e cerca di ritrovarla prendendosi a calci e pugni in maleodoranti scantinati nel tentativo di sentirsi nuovamente vivo,sino al punto di ricrearsi una nuova identita' che lo renda irriconoscibile agli occhi del mondo,che lo renda parte integrante di un gruppo e non piu’ individuo solitario e facilmente controllabile mediante standard conformisti che impongono non solo delle regole comportamentali ma anche degli status-symbol da ottenere a tutti i costi per sentirsi realmente integrati, in una sorta di tirannia che fara’ esplodere la rabbia del protagonista determinato ad attaccare il potere ed i suoi simboli.
Un film molto intelligente,estremo ed imperdibile,arricchito da dialoghi e frasi da antologia.
Da sottolineare anche l’originalita’ della locandina e soprattutto la bravura degli attori,tutti perfetti e calati in maniera mirabile nella parte.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2009 00.56.35
Visualizza / Rispondi al commento
tylerdurden  @  02/06/2006 16:00:26
   10 / 10
fight club velleitario ?? si, lo è! david fincher ha fatto un ossimoro cinematografico! credo che ammesso che il film, nel privilegio del gusto, possa cinematograficamente piacere o meno, essere perfetto o meno..il prodotto finale è quello "velleitario". Velleitario proprio perchè il film deve avere un prodotto, è un prodotto al termine di tutto, è una merce in vendita e questo è già tanto per dire che..il film fight club lancia un messaggio antitetico, che quindi solo il grande romanzo può necessariamente mantenere autentico, alla sua reale essenza! il codice espressivo cozza col contenuto; non può non esservi contraddizione!! però proprio nella ripresa ideologica di quel relativismo di cui si commentava, si cela forse il più bello del film..convivere con lo "scandolo", accettarlo, farlo proprio e incamerarlo? o ribellarsi , smentirlo e smetterla col commento e "combattere"??..fight club:voto 10 perchè in quanto film sottilinea qualcosa che il libro non avrebbe potuto...SIAMO INERMENTE E PERENNEMENTE UNA TRIBù DI VOUERISTI !!!

8 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2009 01.13.38
Visualizza / Rispondi al commento
tyler  @  27/02/2005 05:27:57
   10 / 10
Uno dei film più belli che io abbia mai visto....Norton e Pitt strepitosi(per non parlare della Bonham Carter),ottima regia che non sfigura affatto rispetto al libro straordinario di Palaniuk...da vedere assolutamente!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net