f1: il film regia di Joseph Kosinski USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

f1: il film (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film F1: IL FILM

Titolo Originale: F1 THE MOVIE

RegiaJoseph Kosinski

InterpretiBrad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Javier Bardem, Kim Bodnia, Tobias Menzies, Shea Whigham, Sarah Niles, Samson Kayo, Lewis Hamilton, Will Buxton, Joseph Balderrama, Callie Cooke, Max Verstappen, Sergio Pérez, Carlos Sainz Jr., Fernando Alonso, Charles Leclerc, Lando Norris, Guenther Steiner, Oscar Piastri, Esteban Ocon, Pierre Gasly, Lance Stroll, Alexander Albon, Valtteri Bottas, George Russell, Kevin Magnussen, Nico Hülkenberg, Simone Ashley, Griffin Alerison, Benoît Tréluyer

Durata: h 2.36
NazionalitàUSA 2025
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2025

•  Altri film di Joseph Kosinski

Trama del film F1: il film

La leggenda delle corse automobilistiche Sonny Hayes viene convinto a uscire dal ritiro per guidare un team di Formula 1 in difficoltà e fare da mentore a un giovane pilota promettente, mentre insegue un'altra possibilità di gloria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (7 voti)6,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su F1: il film, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  31/07/2025 12:51:43
   4½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Grande baracconata a base di effetti speciali, sound ruggente ed una regia iper pirotecnica, un film in cui le scene più d'azione sono tanto curate e ben fatte quanto la sceneggiatura è di una banalità immensa, ed alla fine è tutto qui, esattamente come accadde per "Top Gun: Maverick", Kosinski ha trovato la quadra, un film fatto ad hoc per piacere al grande pubblico, che sfrutta tanti ormai estenuanti archetipi che conquistano le sale, dalla scelta del protagonista, vecchia gloria che non è mai riuscita ad esprimere tutto il suo potenziale anche per via di un passato burrascoso, il classico ribelle adatto alla borghesia che dovrebbe essere fuori dagli schemi, che si oppone al sistema e gioca al limite delle regole, ma guai se ha un capello fuori posto, il rapporto che si viene a creare col pilota del suo team più giovane, che crea il più banale degli scontri generazionali, mettendo in gioco la classica dicotomia tra il giovane talentuoso ma senza esperienza, ed il vecchio talentuoso che ha imparato dai suoi errori, che dovrà per forza di cose insegnargli qualcosa.

L'incipit stesso, col suo vecchio amico che lo chiama in suo aiuto per la disastrosa situazione, con lui che risolleverà le sorti della scuderia con mosse "da zona grigia", al limite del regolamento, che probabilmente valgono solo in questo film perché nella realtà sarebbe stato squalificato al primo giro, ma vabbè, però devo ammettere queste trovate sono la parte migliore del film, senza stare troppo a pensare ad un'eventuale verosimiglianza, è bello vedere in ogni gara che inghippo si inventa il protagonista pur di ottenere qualche punto insperato.

Poi ovviamente è immancabile la storia d'amore che esattamente nel momento in cui lei è entrata in scena, esattamente come accadde con Jennifer Connelly su "Top Gun: Maverick" mi ha fatto dire: "eccoci qua, abbiamo capito come va a finire", anche lei archetipo abbastanza banalotto della donna emancipata che ha cambiato vita ed affrontato un divorzio per seguire la sua passione, che non vuole relazioni con gente che incontra sul lavoro, facendo capire da lontano un miglio l'esito.

Poi ovviamente c'è il solito miracolo impossibile del film sportivi, perché non deve mancare mai nella ricetta, un bel po' di product placement perché gli sponsor cacciano i quattrini, un bel po' di fanservice - questo ampiamente giustificato dai -, con i veri piloti e gente importante della Formula 1 che fanno diversi cameo, pezzi tamarri qua e là, una modesta componente comica che ogni tanto fa capolino - il cugino di Joshua che gli fa anche da procuratore - e credo la minestra sia completa.

Non mi ha fatto totalmente schifo perché effettivamente grazie al ritmo sostenuto le due ore e mezza sono volate e le scene pirotecniche sono di ottima fattura, diciamo mi ha fatto solo discretamente schifo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064564 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net