dreamland - la terra dei sogni regia di Sebastiano Sandro Ravagnani Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dreamland - la terra dei sogni (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DREAMLAND - LA TERRA DEI SOGNI

Titolo Originale: DREAMLAND - LA TERRA DEI SOGNI

RegiaSebastiano Sandro Ravagnani

InterpretiIvano De Cristofaro, Alberto Sala, Alessandro Riva, Antonio La Bianca, Christian Di Virgilio, Cosimo Pizzulli, Dania Bice Sorrenti, Franco Columbu, Danilo Autiero, Diego Calzolari

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2011
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Sebastiano Sandro Ravagnani

•  Link al sito di DREAMLAND - LA TERRA DEI SOGNI

Trama del film Dreamland - la terra dei sogni

La storia è ambientata nel sud d'Italia per poi spostarsi attraverso l'immigrazione nel quartiere italiano di Milwaukee, nello stato americano del Wisconsin; siamo nel 1951, nel quartiere italiano definito "little italy", esteso per circa un chilometro quadrato. Ma potremmo essere a New York, Boston Chicago e in tante altre città d'America. La lotta tra gang rivali domina e condiziona la vita del quartiere, e un ex pugile, vedovo, stimato da tutti, spesso subisce angherie da più di una gang. ma riconoscendo nel capo di una di queste il proprio figlio adottivo, decide di difenderlo e nel contempo di convertirlo alla lotta per i diritti umani e per una vita senza violenza. La cittadinanza, smossa dall'affetto per l'ex pugile e dal fatto che una gang si impegna a difesa dell'ordine, contribuirà in massa a realizzare il grande sogno: la fine della violenza e l'estinzione delle gang è in una atmosfera di grande poesia la nascita di un campione tra le bellezze archeologiche della nostra penisola ritrovata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   1,36 / 10 (7 voti)1,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dreamland - la terra dei sogni, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  29/12/2017 10:53:25
   3½ / 10
Dopo due lunghi anni di ricerche, finalmente ho avuto la possibilità di vedere uno dei film trash più ambiti della storia del cinema: Dreamland, che costò almeno un milione di euro, inclusi soldi pubblici, guadagnando a malapena qualche migliaio; corrono voci che il DVD sia stata venduto in poco più di cento copie, al giorno d'oggi o tenute gelosamente o acquistabili con somme assurde.
Al momento non ho ancora l'opportunità di prendere la versione fisica, ma almeno sono riuscito a vedere il film grazie a Youtube. Credetemi, questo film è una vera terra dei sogni di nome e di fatto, questo è "oltre" il filmico, è un'esperienza sensoriale dove Sebastiano Sandro Ravagnani ci protende la mano e ci accompagna nel mostrare che il cinema trash, quello autentico, è ancora possibile.

Infatti per me questo non è il peggior film di sempre (a dir la verità sarebbe inqualificabile in un sito che riguarda il cinema e non "l'oltre-cinema"), anzi, è un'autentica miniera d'oro di errori per coloro che vogliono lavorare nel mondo della settima arte senza farsi venire la bile come con Troppo Belli o Super Vacanze di Natale perché questo film FA RIDERE!... Ed è in gran parte per questo motivo se do 3,5.
Riporto qua i punti salienti, dato che a stroncarlo ci han già pensato Mightypirate e Stroncando l'Orrore:

POSSIBILI SPOILER

1 = La colonna sonora random (la musica di Maramao in scene drammatiche).
2 = L'interpretazione degli attori, che parlano mezzo italiano mezzo inglese a random solo perché è ambientato in America, inoltre alle volte ridono involontariamente quando recitano le battute.
3 = L'uso di una vecchia ripresa di allenamento tra Franco Columbu e Schwarzenegger per farci intendere che il bodybuilder, qua nei panni di un falegname, abbia ripreso gli allenamenti di boxe.
4 = Dinamiche dei personaggi che cambiano improvvisamente personalità senza una motivazione profonda.
5 = Location poverissime che paiono ricostruite su un piccolo teatro.
6 = Dialoghi a dir poco deliranti (e non sempre comprensibili per il sonoro casereccio o per la musica che sovrasta tutto).
7 = Scene lentissime dove non succede nulla (una su tutte, quella dove si allena James lunga almeno 5 minuti)
8 = Montaggio ai minimi storici che rende faticosa la ricostruzione della linea temporale.
9 = Il bimbo che piange e ride nello stesso momento nel flashback dove lascia la sua famiglia.
10 = Botte di boxe piuttosto finte, alla faccia del PROFSIONISMO.

Se avete la possibilità guardate questo film con qualche amico, in modo da rendere quest'esperienza ancora più magica.
L'apice, la vetta, lo zenit irraggiungibile del trash.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net