diary of the dead - le cronache dei morti viventi regia di George A. Romero USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

diary of the dead - le cronache dei morti viventi (2007)

 Trailer Trailer DIARY OF THE DEAD - LE CRONACHE DEI MORTI VIVENTI

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIARY OF THE DEAD - LE CRONACHE DEI MORTI VIVENTI

Titolo Originale: DIARY OF THE DEAD

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiMichelle Morgan, Joshua Close, Shawn Roberts, Amy Lalonde, Joe Dinicol, Scott Wentworth, Phillip Riccio, Tatiana Maslany

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di George A. Romero

Trama del film Diary of the dead - le cronache dei morti viventi

Un gruppo di amici, studenti di cinema al college, si avventurano nei boschi della Pennsylvania per girare un film horror a basso costo che utilizzeranno come progetto per la scuola. Durante le riprese però, i notiziari iniziano a riportare una scioccante ultim'ora: i morti stanno tornando in vita. L'incredulità dei ragazzi durerà ben poco, e presto dovranno cercare di evitare il reale orrore che si trovano di fronte e tornare alle loro case. Nel frattempo il Governo degli Stati Uniti passa rapidamente dal diniego a goffi quanto inutili tentativi di rassicurazione, fino al momento in cui i media smettono di funzionare. I ragazzi in fuga si renderanno presto conto che non hanno più una casa alla quale tornare, e l'unica forma di reazione che riescono a mettere in atto è il riprendere con le loro videocamere la follia, il caos e l'inferno che li circondano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (114 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Diary of the dead - le cronache dei morti viventi, 114 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  25/05/2008 10:52:06
   8 / 10
Romero non sarà uno dei più importanti registi della storia del cinema ma di fatto ha cambiato quella del genere horror quando nel 1968 con La Notte dei Morti Viventi diede vita al mito degli zombi rinnovandone la loro figura (al tempo ancora legata al mito del vodoo), usandoli in massa e sfruttando perfettamente la situazione d’assedio che insieme alla fuga sarà il cardine di tutti gli zombi movie che seguiranno…
Romero continuerà il suo personale percorso cinematografico con altri tre capitoli che delineano meglio la sua “poetica zombesca” tra albe, giorni e terre… Poi all’improvviso la notizia che invece del tanto atteso quinto capitolo cronologico Romero decideva di fare un passo indietro (addirittura le prime news parlarono di una sorta di spin-off) con questo Diary of the Dead… Che però spin-off non è, ma bensì un modo come un altro per raccontare una storia già raccontata (la scoperta progressiva del morbo) da un nuovo punto di vista e l’occasione per Romero di fare una riflessione sull’attuale sistema mass-mediatico mondiale…
Diary of The Dead parte da un’idea di base potenzialmente straordinaria… Romero opta per uno stile documentaristico ma ibrido: c’è la camera a mano ma anche la colonna sonora e la ripresa è ferma anche nelle scene più concitate… La scelta per questo stile ibrido onestamente non mi ha convinto del tutto: forse il film avrebbe reso di più con uno stile alla Rec ma secondo me è comunque, nel complesso, ottimamente riuscito per quanto non sia il capolavoro annunciato che mi aspettavo e per quanto soffra di qualche difetto qua e là…

Partiamo dai pregi… Le caratteristiche degli zombi movie di Romeriana memoria ci sono tutti: la fuga, l’assedio, la critica verso i mass media, la definizione poco accurata dei ruoli, il salto della classica dicotomia buoni-cattivi, lo splatter ecc… Nessun mezzo mass-mediatico la fà franca di fronte all’ultimo film di Romero: il regista statunitense se la prende in egual misura con la tv, la stampa, la radio e il mondo di internet e anzi è proprio su internet che è concentrato il film… D’altronde noi siamo la generazione figlia di youtube e formata da mentecatti che non hanno meglio da fare che registrare porcate e metterle ondine… I protagonisti di Diary of the Dead sono praticamente loro, persi in un delirio di voyeurismo mascherano la sopravvivenza umana con la soddisfazione di 75000 click in 8 minuti… Da questo punto di vista “critico” il film funziona alla grande; è lampante come per Romero non esista un mezzo di informazione credibile ed affidabile e la critica è aperta verso tutta la società moderna, verso le menzogne del governo e della casta giornalistica, verso i militari (che anche qui come in tutti i Romero movies non ci fanno una bella figura) fino a noi spettatori…
Dal punto di vista tecnico il film è molto curato (regia e fotografia ottime, anche se la cosa continua a cozzare un po’ con lo stile documentaristico) e lo splatter è giusto, anche se Romero ha alla fine ceduto alle lusinghe degli effetti digitali in un paio di occasioni…

Ma ci sono anche difetti: prima di tutto le caratterizzazioni psicologiche dei personaggi; ok alcune sono funzionali e si ricollegano a quanto detto sopra ma altre sono abbastanza fiacche o poco sensate… La maggior parte dei personaggi sono semplicemente carne da macello (non per nulla è il primo zombi movie di Romero dove non è protagonista un uomo di colore che in realtà compare brevemente ma che ha una storia a sé parallela a quella che vediamo noi) mentre chi è un po’ più caratterizzato finisce per esserlo in maniera blanda o al limite del trash (il professore e l’amish su tutti)… E il cast poco esaltante di certo non aiuta affatto da questo punto di vista…
Anche i dialoghi sono spesso poco convincenti e il film a tratti sembra vivere su qualche luogo comune o frase fatta di troppo per non parlare di qualche comportamento non proprio sensatissimo…

D’altra parte forse il ritmo non sarà sostenuto come gli zombi movie di ultima generazione ma personalmente ho apprezzato tantissimo il sottotesto malinconico e pessimista che si respira fin dai primi minuti del film… Non mancano poi un paio di genialate (la parte ripresa attraverso i monitor del circuito interno per esempio), scene estremamente ben girate (notevole l’irruzione nella casa dei due vecchi) e più in generale diversi momenti molto riusciti (il clown o la piscina)…
Dove Romero mi ha un po’ deluso è nella gestione metafilmica della pellicola: avrebbe potuto sfruttare meglio questa opportunità per prendere in giro tutti gli infiniti cloni nati dalle sue pellicole o per allentare la tensione (che poi non è che sia così corposa), invece lo fa giusto un paio di volte (quando c’è di mezzo lo zombi-mummia) ma la cosa sembra mancare un po’ di mordente e, visto come poi Romero la butti vistosamente sull’ironico, rimane un po’ l’amaro in bocca per quello che sarebbe potuto essere…

Il finale, per chi non l’avesse ancora capito, mostra la grossa differenza tra gli zombi movie di Romero e la stragrande maggioranza degli altri film del genere: niente buoni contro cattivi, ma vivi contro i morti… D’altronde lo stesso Romero lo ripete spesso: “Nei miei film i cattivi non sono mai gli zombi”…

Film difficile, forse un pelo troppo “tecnico” e sofisticato… Deluderà chi ama i popcorn movie, esalterà altri! Personalmente l’ho apprezzato anche se speravo in qualcosa di indimenticabile… Ora si beccherà molte critiche ma fra qualche anno diventerà un Cult a meno di sequel (molto probabili) che lo offuschino o lo rovinino…

P.S. Nel film non viene mai pronunciata la parola zombi, Romero compare in un cameo e tra le voci registrate ci sono quelle di Del Toro, Tarantino, Craven e Simon Pegg…

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2008 12.56.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net