der todesking regia di Jörg Buttgereit Germania 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

der todesking (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DER TODESKING

Titolo Originale: DER TODESKING

RegiaJörg Buttgereit

InterpretiSusanne Betz, Gerd Breitung, Ingo Buesing, Andreas Doehler

Durata: h 1.14
NazionalitàGermania 1989
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1989

•  Altri film di Jörg Buttgereit

Trama del film Der todesking

Sette episodi che come filo conduttore hanno la morte: 1) La rappresentazione della vita di un uomo che conduce la sua esistenza nella totale banalità ma si rende conto di trovarsi in una bolla di vetro 2) La visione di un film nazista distorce la mente di un giovane ragazzo 3)Sotto una pioggia scrosciante un uomo depresso, si sfoga di fronte ad una donna 4) Varie inquadrature e carrellate ci mostrano la struttura di un ponte, dove in ogni sequenza compaiono i nomi delle persone tuffatesi nel baratro 5) Una donna e la sua solitudine: dalla finestra riesce a vedere una felice giovane coppia che si scambia sorrisi e carezze... 6) Un ragazzo escogita una attrezzatura da ripresa per registrare in pellicola un concerto rock, quando entra nel locale... 7)Un forte mal di testa stringe la sua terribile morsa sulle tempie indifese di un ragazzo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (45 voti)7,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Der todesking, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/09/2010 16:29:41
   9 / 10
Urlo silenzioso provocatore di angoscia e inquietudine "Der Todesking" non è un horror ma mette ugualmente i brividi .E' un intenso spaccato a tinte fosche sul tema della morte sviluppato senza inutili spettacolarizzazioni voyeuristiche, impregnato di concretezza e realismo,divulgatore di una quotidianità fatiscente eletta ad ambiente all'interno del quale sopravvivono gli apatici,disperati,sconvolti e folli personaggi di quest'incredibile opera.
Suddiviso in sette capitoli coincidenti con i giorni della settimana, il lavoro di Jorg Buttgereit, nonostante uno stile asciutto imposto dall'esiguo budget,è l'esempio lampante di come un regista di gran talento possa riuscire ad esprimere concetti di sconvolgente spessore pur non disponendo di ingenti quantità di denaro.
Tra gli episodi,tutti di pregevole fattura,il primo ed il quarto riescono a lasciare il segno più degli altri.In quello che apre la pellicola un uomo decide di suicidarsi,stufo della sua inutile vita paragonabile a quella di un pesce intrappolato in un'acquario, di cui forse invidia l'esistenza priva di consapevolezza,decide di farla finita .E' chiaro fin dall'inizio che per l'autore la vita sia una gabbia da cui l'evasione è permessa solo mediante l'autodistruzione o all'interno della quale si corra il rischio di far deflagrare una follia dormiente.
"Il ponte delle lacrime" ,situato nei pressi di Berlino, è un vero monumento all'afflizione. Buttgereit lo inquadra nei minimi particolari eleggendolo a protagonista del quarto capitolo, facendo scorrere in sovraimpressione i nomi di persone dalle età e professioni più disparate che hanno scelto l'anonima struttura in calcestruzzo ed acciaio per firmare la loro defezione dal mondo .
"Der "todesking" è quindi un film che non usa la violenza come fine,infatti, scena d'evirazione a parte,non presenta episodi particolarmente crudi,ma risulta tematicamente pesante mostrando con stile documentaristico,quasi distaccato e a tratti incredibilmente pacato,il gesto terminale verso quello che per Buttgereit rappresenta il nulla.
Il regista tedesco tra un episodio e l'altro mostra la decomposizione di un cadavere, materializzando silenziosamente il proprio pensiero agnostico su come la morte sia liberazione effimera,niente paradiso o inferno,niente trasmigrazione,niente mondi celestiali,solo un'ulteriore e ributtante corruzione culminante nel disfacimento corporale e conseguente cancellazione assoluta.
Le atmosfere depresse inducono un forte senso di straniamento,Buttgereit gira con metodi a tratti sperimentali,il vorticoso piano sequenza del primo episodio è solo un esempio della genialità di questo filmaker.Straordinaria la colonna sonora,fondamentalmente basata su andamenti lugubri ed altri più malinconici.
La chiusura con una bimba che disegna Der Todesking (Il re della morte), ritraendolo in modo caricaturale, associato alle immagini di fanciulli sui titoli di coda, sta a celebrazione dell'unico momento esistenziale davvero spensierato,ossia quello dell'infanzia,privo di problemi e senza fardelli zeppi di responsabilità.L'immagine finale (sarebbe poi quella della locandina) è ancor più eloquente,Il Re della morte sul suo trono attende paziente,il bambino ai suoi piedi è rappresentativo di come il cammino per l'uomo sia inevitabilmente segnato.

8 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2011 09.37.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net