Il cardinale Lomeli sovrintende al gruppo di pari ruolo responsabili per la selezione del nuovo Papa, ma al contempo cerca anche di scoprire i segreti che il defunto pontefice non ha mai rivelato.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mentre è in atto in questi giorni il conclave per eleggere il nuovo Papa, ho visto con piacere il nuovo lavoro di Berger, dopo l'acclamata rilettura del classico di Remarque. Quello che accade nel film succede anche nella realtà con intrighi, manovre di potere, ambizione e segreti ecclesiastici che rimangono intatti dentro le mura Vaticane, come accade da secoli e secoli. Un thriller tratto dall'omonimo romanzo di Robert Harris, le cui opere sono state in più di un'occasione adattate per il grande schermo. Cast esemplare dominato dal sempre professionale ed intenso Ralph Fiennes, supportato benissimo dal mite liberale Stanley Tucci, il subdolo conservatore John Lightow ed il reazionario Sergio Castellitto che è costretto da copione a rendere il suo personaggio macchiettisticamente italiano. Ambientazione cupa e maestosa con la perfetta ricostruzione degli ambienti Vaticani, sfruttando la splendida Reggia di Caserta che sostituisce gli originali. Nnostante sia un film lento dedicato alle fasi dell'elezione del pontefice da parte del collegio cardinalizio, "Concave" scorre tranquillamente offrendo momenti carichi di tensione. Finale controverso ma in linea con l'evoluzione del concetto di pensiero della Chiesa, che da una svolta imprevista e forte alla fine del film.