bello, onesto, emigrato australia sposerebbe compaesana illibata regia di Luigi Zampa Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bello, onesto, emigrato australia sposerebbe compaesana illibata (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BELLO, ONESTO, EMIGRATO AUSTRALIA SPOSEREBBE COMPAESANA ILLIBATA

Titolo Originale: BELLO, ONESTO, EMIGRATO AUSTRALIA SPOSEREBBE COMPAESANA ILLIBATA

RegiaLuigi Zampa

InterpretiClaudia Cardinale, Alberto Sordi, Angelo Infanti, Riccardo Garrone, Corrado Olmi, Tano Cimarosa

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1971
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1971

•  Altri film di Luigi Zampa

Trama del film Bello, onesto, emigrato australia sposerebbe compaesana illibata

Emigrato bruttone, cinquantenne e malandato cerca moglie per lettera fingendosi bello. Gli risponde una prostituta che si finge illibata e cerca un espediente per cambiare vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,51 / 10 (40 voti)7,51Grafico
Miglior attrice protagonista (Claudia Cardinale)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attrice protagonista (Claudia Cardinale)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bello, onesto, emigrato australia sposerebbe compaesana illibata, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ZanoDenis  @  10/12/2015 19:27:40
   8 / 10
Un po dimenticato, spesso messo in disparte, considerato un film minore del celebrissimo filone "commedia all'italiana" questo è un piccolo gioiellino di Zampa, e una delle tante grandi interpetazioni di Sordi.
Dal titolo lunghissimo, che non ricordo nemmeno adesso, è una delle commedie più pessimiste, deprimenti, riflessive e spietate che siano mai state girate. Tutto il film è avvolto in un apparente stato di ironia e buoni sentimenti, ma scavando poco poco si arriva a percepire tutt'altro.

E' la storia di Amedeo, un italiano emigrato in Australia per cercare fortuna, con un lavoro modesto, tanta voglia di riscattarsi e con un bisogno esasperato di trovare moglie. Dopo tanti tentativi andati a vuoto, decide di fare qualche trucchetto per riuscire a sposare una bella donna.
Una volta che la donna direttamente dall'Italia arriva in Australia incomincia un vero e proprio viaggio nella disperazione e nelle speranze di entrambi.
Personaggi tratteggiati perfettamente, Sordi è un vero e proprio italiano medio, che si sente di aver fallito in patria ed è andato a cercare successo all'estero, ottentendo però risultati esiguissimi, trovando un lavoro in cui viene sfruttato, e a differenza della patria, è anche solo, un uomo senza affetti familiari, solo con una madre che mantiene a distanza, un'emblema di disperazione e solitudine. In tutto questo, il grande Albertone, riesce a far provare una grandissima empatia allo spettatore, sul suo viso vi è sempre quell'espressione agrodolce, quasi leopardiana, che percepisce il male di vivere, ma lo affronta con una risata, quasi a rassegnarsi. Grandissimo.
Il personaggio interpretato dalla Cardinale è altrettanto ben tratteggiato, una bella donna si, ma sostanzialmente fallita e senza ambizioni che non siano trovare un marito ricco che possa tirarla fuori dalla sua terribile situazione in Italia (prostituzione). Inizialmente dall'espetto permaloso e egocentrico, pian piano, durante il viaggio e anche oltre inizierà a scoprirsi pure lei, rivelando i suoi punti deboli e le sue necessità.
Durante tutto il film vi sono spunti riflessivi interessantissimi, un po su tutto, specie sulla situazione sociale, sfruttamento, voglia di rivincita e affetti familiari, il tutto è trattato nel modo più cinico possibile, tra una gag e l'altra il grande Albertone ci da in pasto diversi bocconi amari, riuscendo a spostare l'attenzione dello spettatore non tanto alla gag in se, ma alla riflessione che porta, in tutta la sua crudezza, lo spettatore viene trasportato in una vera e propria storia di miseria e disperazione. Tutti questi elementi sono perfettamente coerenti col filone a cui appartengono, e inevitabilmente, come in tutte le commedie del filone, la sorte non sarà mai dal lato del protagonista. Mai.
Anche il finale si fa valere molto bene, ed è coerente col resto del film, è un lieto fine soltanto apparente, che in realtà mostra a cosa può portare la disperazione. I protagonisti non saranno mai realmente soddisfatti, non avranno mai una vita come sognano, ma si arrangiano e tappano qualche buco con l'affetto del partner.
Una particolare menzione per la colonna sonora, molto carina e a tema ironico-sarcastico che si sposa perfettamente con il film.

Un gioiellino.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net