batman begins regia di Christopher Nolan USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman begins (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN BEGINS

Titolo Originale: BATMAN BEGINS

RegiaChristopher Nolan

InterpretiChristian Bale, Michael Caine, Liam Neeson, Morgan Freeman, Gary Oldman, Ken Watanabe, Katie Holmes, Cillian Murphy, Tom Wilkinson, Rutger Hauer

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Christopher Nolan

•  Link al sito di BATMAN BEGINS
•  Link al sito di BATMAN BEGINS

Trama del film Batman begins

Batman Begins, di Christopher Nolan, racconta le origini della legenda di Batman e l'affermarsi del Cavaliere Nero come difensore del bene a Gotham City. In seguito all'assasinio dei suoi genitori, di cui ha ereditato i beni, Bruce Wayne viaggia per il mondo alla ricerca degli strumenti per combattere le ingiustizie e far tremare coloro che terrorizzano il mondo. Tornato a Gotham City, veste i panni del suo alter ego: Batman, un combattente mascherato che usa la forza, l'intelligenza e ogni altro mezzo disponibile per combattere contro le forze del male che minacciano la città.

Film collegati a BATMAN BEGINS

 •  BATMAN, 1989
 •  BATMAN - IL RITORNO, 1992
 •  BATMAN FOREVER, 1995
 •  BATMAN & ROBIN, 1997
 •  IL CAVALIERE OSCURO, 2008
 •  IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (538 voti)7,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman begins, 538 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  24/07/2014 16:54:15
   3 / 10
Inizio col fiasco per la fortunata saga cinematografica firmata Nolan Brothers, uno dei film più brutti e imbarazzanti degli ultimi anni, adatto (se possibile) a un pubblico facilmente suggestionabile e tendenzialmente immaturo (ovviamente a livello di intrattenimento). Sono sempre stato buono (e nel caso del secondo film, più che lusinghiero) con Nolan, uno dei registi più interessanti della sua generazione, ma in questo caso non ho potuto non notare i ripetuti insulti all'intelligenza e al buon gusto dello spettatore. Al giorno d'oggi perdere due ore per un film di ***** è un peccato non veniale.

Allora, premetto che apprezzo l'immane sforzo progettuale di questo film. Raccontare alternativamente del ritorno di Wayne sulle scene di Gotham e riuscire a trasmettere con ampi (e godibili) salti nel passato tutto il retroterra psicologico ed emozionale del protagonista non era impresa da poco. E i Nolan ci sono riusciti. Bene. Allora, perché rovinare e degradare l'affascinante complesso emotivo di Batman (su cui gli sceneggiatori martellano costantemente, quasi fossimo bambini delle elementari... l'abbiamo capito il discorso della paura!) su cui ruota la sua imponente persona (e proprio qui sta uno dei punti di forza del personaggio) con il più becero assembramento di frasette ad effetto e combattimenti da Matrix/Ultimo Samurai di cui siamo sempre più stanchi (almeno io a 23 anni lo sono)? Certo, la risposta alla domanda la so. Marketing, blockbusters, cliché del genere etc etc. E' una questione di gusti, ma è anche e soprattutto un peccato. Per fortuna gli interventi del cinema sul fumetto della DC non hanno tutti fatto naufragio. Ricorderemo sempre e tutti quanti "Il cavaliere oscuro" come il capolavoro che è. Ma questo primo capitolo è semplicemente un bruttissimo film, un becero prodotto dell'intrattenimento post-moderno, un piatto misto degli orrori del cinema americano anni '90 e 2k.
Due villains, uno interessante, l'altro meno. Quello interessante è il dottor Crane, il quale tuttavia è costretto a soccombere poiché stipato in poche scene, le quali fanno presagire la potenza dell'unico vero villain della saga: Joker. Ma Crane ci mette del suo, anticipa il cupo terrore che instillerà nelle nostre menti il volto allucinato del caos, a partire dal suo naturale propulsore: il panico, lo spavento. Memorabili sono i momenti in cui il veleno sintetizzato da Crane ha il suo effetto. Una vera immagine, suggestiva e potente. Peccato che tra Falcone (denominazione assegnata con cattivo gusto epocale), Ra's al Ghul (patetico) e Batman emerga sempre troppo poco. Un applauso scrosciante per Cillian Murphy, uno degli attori più dotati della storia del cinema. Una vera psicopatia criminale illumina i suoi occhi, e ne abbiamo paura. Questo si chiama recitare, e questo dovrebbe essere alla base di questi film, il cui unico denominatore è sempre la paura.
Per il resto, una caterva di personaggi vengono presentati, e qui la trilogia gioca a favore di Nolan&co. Alfred, uno dei più grandi personaggi della letteratura, interpretato da un maestro gigantesco. Sua e memorabile la frase "Mi importa signor Wayne perché un giorno un brav'uomo mi rese responsabile di quello che egli aveva di più prezioso a questo mondo.", capace da sola di definire una storia, e un uomo con essa.
Fox, ironico e capace di comprendere a fondo l'uomo che ha di fronte; Freeman riesce nell'impresa titanica di ricavarsi uno spazio all'ombra di Caine. E ovviamente Gordon. E' importante sottolineare che sono stati questi attori (compresa una bella storia) a rendere questo film quello che è. Oltre alla sapienza visiva di Nolan. Ciò che difetta è proprio la sceneggiatura. Le frasi stereotipate e sensazionali di Ghul, le battute, talvolta di cattivo gusto, dei protagonisti, dei buoni, i quali gestiscono i delicati problemi etici della loro vita e di quella di Gotham con l'aplomb dei giocatori di polo, con la sofisticata eleganza dell'uomo ricco che più per noia che altro salva lo status quo dalle ripetute minacce degli uomini malvagi. Nulla di tutto questo sarebbe il simbolo di Batman. Un uomo che nell'anonimato lotta per andare oltre e liberarsi di un dramma infantile, vero e puro, che ci fa dimenticare la puzza di propaganda e ideologismo statunitense che ogni tanto viene fuori, specialmente quando si tratta di paragonare l'impero romano a Gotham (R'as al Ghul). Viene fuori quando è la sceneggiatura a mostrare il fianco. Un problema ideologico è quasi e sempre solo un problema formale.

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2017 16.23.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067110 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net