Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ennesimo grande film firmato Tarantino ragazzi, uno spasso sicuramente, come sono naturalmente tutti suoi film. Allora la prima metà mi ha convinto abbastanza: buonissima dose di humour, scene con un impatto psicologico e fisico certamente spettacolari, ma anche strazianti allo stesso modo, dialoghi fenomenali, insomma si lascia vedere, lancia spettacolo e non annoia l’aspettatore. La seconda metà di film si tiene sempre sullo stesso livello della prima (solo che per gli amanti dei piedi femminili ci si diverte un po’ di più per la visione dei bellissimi piedi della protagonista eh ;-) ) solo che, secondo me, cade un po’ nel finale, mi spiego un po’ meglio: è troppo scontato e lascia un piccolo punto di domanda, io me lo immaginavo un po’ diverso sono sincero. Parlando comunque del film in media generale e complessiva si può tranquillamente dire che è un grande film: l’ottima interpretazione degli attori, le bellissimi musiche e ovviamente i mitici dialoghi sono un mix esplosivo che fanno soltanto del bene e mettono il tocco di pennello finale al film, e ovviamente la firma d’autore di Tarantino si vede e marca a fondo, questo e poco ma sicuro. Infine, devo dire che Bastardi senza gloria supera nettamente l’ultimo film del regista cioè Grindhouse.