Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tarantinati e contenti!!!! Si!!!! Grandissimo film di Tarantino, che dimostra ancora una volta una padronanza del linguaggio cinematografico unica nel suo genere. Tante le citazioni al cinema, tutto il cinema, e assoluta fedeltà alle regole della suspense del Maestro Hitchcok. Un'impronta più classica del solito, almeno dal punto di vista registico, con dei piani sequenza da antologia. In questo contesto forse sono proprio le virate stilistiche "tarantiniane" a stridere un po' (i soprannomi dei personaggi in sovrimpressione, gli improvvisi flashback allucinati). Magistrale l'interpretazione di tutti gli attori, con un Brad Pitt da Oscar e un Mike Myers da standing ovation. Unico rimprovero che si può fare alla pellicola è forse l'eccessiva lunghezza, anche se la dilatazione temporale dei vari capitoli viene puntualmente ripagata da un exploit che strappa l'applauso. Credo che dopo questo film sarà difficile dire che Tarantino è un furbacchione abile nel pescare e piene mani dai generi e di mixarli in frenetici frappè.
Importante: da vedere ASSOLUTAMENTE in lingua originale. Diffidate delle imitazioni!