all that jazz - lo spettacolo comincia regia di Bob Fosse USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

all that jazz - lo spettacolo comincia (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALL THAT JAZZ - LO SPETTACOLO COMINCIA

Titolo Originale: ALL THAT JAZZ

RegiaBob Fosse

InterpretiRoy Scheider, Jessica Lange, Ann Reinking, Leland Palmer, Erzsebet Foldi, Deborah Geffner, Anthony Holland, Ben Vereen, Max Wright, David Margulies, William LeMassena, John Lithgow, Cliff Gorman, Michael Tolan, Irene Kane, Kathryn Doby, Robert Hitt, Sue Paul, Keith Gordon, Frankie Man, Alan Heim, Sandahl Bergman, Eileen Casey, Bruce Anthony Davis, Gary Flannery, Jennifer Nairn-Smith, Danny Ruvolo, Leland Schwantes, John Sowinski, Candace Tovar, Rima Vetter, Trudy Carson, Mary Sue Finnerty

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 1979
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1979

•  Altri film di Bob Fosse

Trama del film All that jazz - lo spettacolo comincia

E' il ritratto di un regista-coreografo che lavora con un piede nel teatro e l'altro nel cinema. Il suo rapporto con le donne, con il lavoro, con la morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (18 voti)8,00Grafico
Migliori costumiMiglior scenografiaMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Migliori costumi, Miglior scenografia, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su All that jazz - lo spettacolo comincia, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  06/03/2024 12:51:34
   8½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Splendida opera autobiografica di Fosse che come già ampiamente accennato precedentemente realizza il suo 8 ½ , una edulcoratissima rappresentazione della vita dell'artista alle prese con i suoi dubbi esistenziali, con le sue turbe ma soprattutto con la morte, qui in una delle sue rappresentazioni più originali, privata del suo caratteristico abito nero e della sua cupezza, trattata con una fervida autoironia e la capacità di renderla affascinante, quasi magnetica, nonostante il forte contrasto che si viene a creare con la produzione artistica, uno dei motori emotivi dell'opera sempre al centro dei dilemmi del protagonista.

Scheider interpreta un regista teatrale e coreografo di grande successo, un artista a tutto tondo che spazia anche nel cinema, un uomo talentuoso che trasforma in oro buona parte di quello che riesce a toccare, carismatico ed istrionico ha il vizio della bella vita, tra donne e fumo, dai rapporti fugaci, approfitta della sua posizione di spicco e del grande fascino dell'artista per andare a letto con le ballerine dei suoi spettacoli, ecco la prima parte si concentra prettamente su tutto questo, mettendo in risalto i rapporti interpersonali del protagonista, sempre troppo frettolosi, sempre troppo trattati con negligenza da un uomo sfuggevole e apparentemente irraggiungibile dall'idea di un rapporto serio, si nota anche una grande passione per il lavoro, tendendo a mettere sempre l'arte in primo piano, con lo smazzarsi continuamente tra prove, il montaggio del suo prossimo film e progetti in divenire, insomma la prima parte può sembrare una frenetica rappresentazione della vita dell'artista di successo ed impegnato, senza un attimo di tregua, noncurante delle relazioni interpersonali, fatta eccezione per la figlia, forse unico personaggio per cui prova un sincero affetto.

Nella seconda parte invece, con la grave malattia cardiaca che affliggerà il protagonista, emergono nuove tematiche, dal rapporto con la morte alle implicazioni metartistiche, fino a quella tremenda paura del protagonista, di essere uno normale, come gli altri, il suo più grande terrore.
Il film procede come un calvario con la speranza più volte rimandata e sempre più flebile che l'artista possa tornare il prima possibile in azione nella produzione del suo spettacolo, alternando momenti tragici a ad altri liberatori, la malattia trattata come un fardello di cui vorrebbe liberarsi ma non ha la pazienza per farlo, organizzando anche feste nella stanza d'ospedale o addirittura una fuga liberatoria in vesti ospedaliere in uno degli ultimi momenti di libertà.

Fosse mette in scena un musical sontuoso, visivamente incredibile con una composizione del quadro ricercatissima, stupiscono le simmetrie e l'exploit di colori, la prospettiva triangolare quanto le coreografie, innumerevoli gli intermezzi musicali indimenticabili tra quello stile omaggiante al musical teatrale e una forte componente onirico simbolica, che unita alla splendida colonna sonora regala momenti di altissimo valore artistico, esaltando, riflettendo, fino ad arrivare a commuovere nella parte finale di matrice esistenzialista e metartistica, un montaggio serrato quanto evidente, come a denunciare la natura finzionale dell'opera stessa, All that jazz è tutto questo, è la vita dell'artista in bilico tra le sue creazioni, come se fosse un Di0 e la natura terrena dell'uomo, diviso tra il suo ego e l'amore per l'arte, intesa come la più libera espressione.
Per quanto mi riguarda tra i musical più belli che mi sia capitato di vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net