alla ricerca della valle incantata regia di Don Bluth USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alla ricerca della valle incantata (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA

Titolo Originale: THE LAND BEFORE TIME

RegiaDon Bluth

Interpreti: -

Durata: h 1.19
NazionalitàUSA 1988
Genereanimazione
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di Don Bluth

Trama del film Alla ricerca della valle incantata

Un gruppo di dinosauri erbivori del tipo "Colli Lunghi" è in viaggio verso la "Grande Valle". Piedino, il più giovane tra loro, rimane solo dopo la morte della madre uccisa da un dinosauro del tipo "Denti Aguzzi". Piedino, che ha perso contatto con il resto del gruppo, si unisce ad altri quattro cuccioli e con loro raggiunge la Grande Valle.

Film collegati a ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA

 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 2 - LE AVVENTURE DELLA GRANDE VALLATA, 1994
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 3 - IL MISTERO DELLA SORGENTE, 1995
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 4 - LA TERRA DELLE NEBBIE, 1996
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 5 - L'ISOLA MISTERIOSA, 1997
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 6 - IL SEGRETO DI SAURUS ROCK, 1998
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 7 - LA PIETRA DI FUOCO FREDDO, 2000
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 8 - AVVENTURA TRA I GHIACCI, 2000
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 9 - LE MERAVIGLIE DEL MARE, 2002
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 10 - LA GRANDE MIGRAZIONE, 2003
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 11 - L'INVASIONE DEI MINISAURI, 2004
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 12 - IL GIORNO DEI RETTILI VOLANTI, 2006
 •  ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 13 - IN VIAGGIO CON LE PANCE GIALLE, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,49 / 10 (57 voti)7,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alla ricerca della valle incantata, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  23/06/2025 21:34:10
   8 / 10
Con l'arrivo dell'estate puzzolente, oltre alla promessa di commentare altri cinque film di Barbie, è arrivato il momento di commentare un'altra saga costellata di film.
Wowowiwowa = I film Marvel?
Arkantos = No, troppo incasinati, e non sono pronto a discutere con Setna con questo caldo.
Aiace = Ma se hai messo il condizionatore!
Arkantos = Vero, ma gli sbalzi di temperatura fiaccano comunque il mio animo. Preparatevi a quello che un tempo fu un meme per indicare le saghe spremute con migliaia di seguiti inutili: stiamo parlando di Alla Ricerca Della Valle Incantata.
Aiace = Beh dai pensavo peggio: il primo film vantava scene violente niente male. Se i seguiti alzano l'asticella con sgozzamenti, fontane di sangue…
Arkantos = Te lo dico già, non è così, al contrario diventano molto più infantili.
Aiace = Che delusione… Mi riguardo Primal di Tartakovsky.
Di questa saga a dir poco gargantuesca esistono ben 14 film e una serie animata; noi penseremo solo ai lungometraggi, che contengono la roba più cicciosa.

Tramite la "complessa logica" tale per cui cominciamo dal capostipite, quest'ultimo è un film davvero magnifico sotto ogni punto di vista, non a caso proviene dall'epoca d'oro di Don Bluth che ancora oggi si può considerare come il rivale più temibile che abbia mai affrontato la Disney che negli anni 80 produsse sì Classici ambiziosi, ma con ricezione altalenante.
In primis la cosa che stupisce di più, specie in quest'epoca ormai abituata a film di due ore e mezza, è la durata estremamente ridotta: sto film dura a malapena un'ora! Poi, è anche vero che tagliarono dieci minuti di scene vuoi per la violenza, i traumi, l'ansia e altro (infatti il taglio pezzotto in alcuni momenti si nota), ma anche in questo caso si parla di un film più corto di un'ora e mezza riuscendo a esporre la vicenda sempre coi tempi giusti.
Per le animazioni che dire, amore a prima vista per chi adora lo stile tradizionale tra disegni dettagliati e movimenti fluidi pure nelle scene più concitate, maronna l'ansia che emana sto film! Poi, da bambino non mi provocò così tanta ansia come altri prodotti (uno su tutti che quasi nessuno nomina, la serie animata di Qua La Zampa Doggie di cui ne parlerò in opportuna sede), però quando vidi il film…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
… Un po' di ca.carella me la sono fatta. Se uno prova a fare un film così oggigiorno si becca una casella postale piena di denunce!
Tornando a noi, il film riesce pure nell'arduo compito di presentare in modo realistico i dinosauri (almeno secondo gli studi approvati in quel periodo, ormai è risaputo che molti avessero le piume) con una narrazione coinvolgente tale da contenere essa stessa messaggi educativi, insomma un film educativo su più livelli che porta con sé vari messaggi come l'accettazione della morte, il lavoro di squadra e, perché no, un po' di nerdismo sui dinosauri. Forse non offre molto a un adulto, i battibecchi continui tra Piedino e Tricky, quest'ultima la tsundere della serie, possono risultare alla lunga fastidiosi, ma rimangono ben contestualizzati per l'intento che porta il film.
Insomma, nonostante sia pensato come un film autoconclusivo, come era solito fare all'epoca, posso capire perché abbiano sfruttato così tanto questo franchise.

Concludendo, sicuramente un film ancora oggi piuttosto influente, tant'è che ci furono un paio di tentativi, Dinosauri della Disney e A Spasso Con I Dinosauri, che tentarono di riportare in auge questo tipo di storia ma che, per vari motivi, non vantano un'accoglienza così calorosa come il film di Don Bluth. Sicuramente consigliato per i bambini e per i nerd di film d'animazione, a mio parere può offrire qualcosa pure a un adulto che guarda i film occasionalmente se accetta qualche compromesso sulle scene più infantili.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net