300 regia di Zack Snyder USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

300 (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 300

Titolo Originale: 300

RegiaZack Snyder

InterpretiGerard Butler, Lena Headey, David Wenham, Dominic West, Vincent Regan, Michael Fassbender, Tom Wisdom, Andrew Pleavin, Andrew Tiernan, Rodrigo Santoro

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2007
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2007

•  Altri film di Zack Snyder

•  Link al sito di 300

Trama del film 300

480 a.c., la leggendaria e ferocissima battaglia delle Termopili in cui il re Leonida e i suoi 300 soldati spartani combatterono contro il re persiano Serse e il suo imponente esercito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (799 voti)7,58Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 300, 799 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  03/04/2007 12:11:44
   5 / 10
Esce finalmente nei negozi "300", ultima fatica del sempre lodato Zack Snyder, colui che già con "l'alba dei morti viventi" regalò ad un esterreffatto pubblico le gesta di un paio di deficienti inseguiti da zombi runner (una ragaza zombi partoriva perfino un baby zombi). E ora ci riprova con l'ultima cosa che ricorda di aver studiato a scuola, ovvero qualcosa che ha che fare con Sparta, Serse, Dario e roba del genere. Ma non ricordandosì granchè e non trovando il bignami delle sue scuole differenziali che ha fatto, il fido (cioè cane) Zack si basa su un'accurata ricostruzione di uno di nome Miller, ovvero un tipo che non sarebbe degno manco di legare le scarpe ad uno come Tezuka (giusto per fare un nome). "Ma è tratto da un fumetto", come se i fumetti non potessero rappresentare qualcosa di serio ma per forza lo strato superficiale delle cose. E perfino quando 300 sembra profondo (bah) è solo un'illusione ottica, in quanto non fa che incastrare queste superfici. Chi pensa che i fumetti debbano raccontare per forza storie da deficienti potrebbe magari leggere "la storia dei tre adolf" o "gen di hiroshima". Ma prosegiuamo con 300. La prima cosa che impressiona è la grafica e, va detto, sarebbe opportuno aver installato Windows Vista per sfruttare appieno le potenzialità offerte dalle nuoverrime Directx 10. Ciò comporta l'acquisto della geforce 8800, l'unica scheda grafica che le supporta, ma si assicura che la spesa è ben ripagata dalla giocabilità che si assesta su livelli decisamente alti. va detto, si preferirebbe un controller bello e innovativo tipo quello del Wii, ma non è che si può avere tutto dalla vita. Benissimo anche l'audio, dove finalmente il 7.1 è sfruttato senza riserve; ma per non pesare troppo sul processore sarebbe bene non far affidamento in una scheda integrata. Comprate la nuova audigy che vi fa solo bene. E dato che l'abbiamo tirato in ballo, veniamo al processore e alle ram: almeno 2 giga per le ultime (condiderato che il SO ne occupa uno), mentre soprendentemente il gioco gira benissimo anche su un normale pentium4. Avete capito bene, non è necessario un dualcore! Questo perchè il peso grava tutto sul processore grafico lasciando il processore centrale del tutto libero di farsi i ***** suoi, dato che qui di intelligenza artificiale non c'è manco l'ombra. Ma proprio zero.
Accettate infine un coniglio al fine di gratificare al massimo voi stessi nell'atto del giuoco; abbassate le serrande, spegnete le luci e spiaccicate una seppia sul monitor, giuro per dare quel colore autenticamente ellenistico.
Speriamo in un sequel, oppure in un remake che sfrutti la quarta dimensione (quella dell'intelligenza).

214 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2007 14.25.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net