1303 - 3d - la paura ha inizio regia di Michele Taverna Canada, USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1303 - 3d - la paura ha inizio (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1303 - 3D - LA PAURA HA INIZIO

Titolo Originale: APARTMENT 1303 3D

RegiaMichele Taverna

InterpretiMischa Barton, Rebecca De Mornay, Julianne Michelle, Corey Sevier, John Diehl, Kathleen Mackey, Jessica Malka

Durata: h 1.25
NazionalitàCanada, USA 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Michele Taverna

Trama del film 1303 - 3d - la paura ha inizio

Janet abbandona la sua famiglia e si trasferisce a vivere da sola. Durante la prima notte nella sua nuova casa qualcosa di soprannaturale sembra impadronirsi dell'appartamento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,61 / 10 (41 voti)2,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1303 - 3d - la paura ha inizio, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  29/05/2015 19:55:50
   1½ / 10
Aaaaaaah, cosa mi tocca vedere…
Oltre a OUSSSSSSJA, molti chiedevano di continuo la recensione di 1303 dicendomi:
"Recensiscilo, credimi, è una m.erda!"
"Ci servi tu, Arkantos!"
"Ti prego, stronca sto film!"
E dappertutto vedevo 2, 1 e pure 0 su questo film e ho subito pensato:
"Benissimo, un nuovo film trash da guardare!"

… E invece… Ahimè, devo citare Farenz con qualche punta arkantosiana:
-Stiamo parlando della stessa identica cosa, due gemelli omozigoti! 1303 non assomiglia alla m.erda, è una me.rda! E' me.rda che ca.ga me.rda! L'ideatore di questo film ha esaurito i soldi in una taverna e si è vendicato dopo 30 anni creando questo fot.tuto horror di sta cippa! Cioè, uno dei film più brutti… della storia dei film brutti! Di sicuro ha pensato: "mmmm, sfruttiamo il successo di un film sconosciuto a milioni di persone, così mi vanto di avere una storia originale! Mettiamoci in testa due idee e lo distribuiamo!" peccato che le idee fossero due ed entrambe erano delle tro.iate!-

… Un po' troppo incandescente. Moderiamo un pochettino i toni e parliamo in modo più dettagliato del film.

ATTENZIONE SPOILER!!!

Non vi faccio il riassunto della trama perché, veramente, non ne vale la pena. Perché non ne vale la pena? Semplice, è la solita abitazione infestata dai fantasmi!

"Ma Arkantos, è un appartamento, non una casa"
WOW, questa sì che si chiama originalità!!!
Poi vabbeh, sempre i soliti omicidi idioti che fa l'assatanata semplicemente spintonando le persone e sempre DA DIETRO, ma che noia dai!!! Un minimo di originalità, NO, NO, NO, avvengono sempre così! Sembra di rivedere perennemente il film in loop: l'entrata all'appartamento, i primi segnali sinistri, poi tutto normale, poi la bambina, poi il bidello buontempone, poi dormono, poi altri segnali sinistri, poi la puzza di salame rancido, poi l'assatanata e infine la morte… La maggior parte delle scene è strutturata così, e che noia!
E che dire dell'altro 50% delle scene? Ancora peggiori delle precedentemente citate! Non sono altro che scenate tra la ragazza e la mamma, ma di quest'ultima vorrei approfondire un po' in seguito.
E poi i personaggi… Tutti pessimi, tutti anonimi, tutti macchiette, tutti scialbi, NON SE NE SALVA UNO SOLO!!!
Per dire (l'unica scena divertente del film): il portinaio vede la ragazza e gli dice "fammi vedere le te.tte" come lo avrebbe detto Siffredi.
Oppure la madre alcolizzata; ecco, qua vediamo le meningi di Michele Taverna che cercano di elaborare il personaggio più strambo possibile: tracanna alcol ogni giorno, parla sempre del suo passato, odia la seconda ragazza, dice un mucchio di fanfare e in alcune scene canta come un ubriaca. È assai difficile trovare un personaggio peggiore di questo!
I personaggi non hanno neanche un animo umano!
Tanto per dire un esempio: la prima ragazza muore a causa dell'assatanata che l'ha gettata dalla finestra. Il poliziotto, che è il suo fidanzato, vede il suo cadavere… E NON FA NULLA! L'unica cosa che fa è guardarla: non piange, non prova emozioni, niente, è statico! E non solo: quando ne parla con la sorella ha detto che ha cercato di fermarla, uno schifo pazzesco!
Anche solo per questa menzogna grande quanto un oceano bisognerebbe evitarlo a prescindere, ma io sono un recensore, analizzo, e la sceneggiatura non è l'unico elemento a far schifo!
A proposito, hanno cercato di dare una personalità pure al poliziotto dandogli molto spazio (vedasi anche le scene con l'ispettore), ma niente! Non trasmette nulla!

Parliamo della tensione nel film… Uno zero gigantesco esprime appieno ciò che penso della parte "orrorifica": cioè, mi devo spaventare perché c'è una bimba che fa rimbalzare una palla? Per il portinaio che la vuole vedere nuda? Ma che è sta roba!!! Fanno più paura gli scherzi di Pierino, e lo dice uno che è impressionabile!

E poi gli effetti speciali, qua si vede che hanno dato loro stessi nella realizzazione, come ad esempio quando ci sono le por… E' vero! Quando le porte si aprono da sole, si vede benissimo che il tutto è stato fatto con la stop-motion perché c'è un velo che si muove a scatti!
… Sto film è uscito nel 2014!!! Poco dopo, con lo stesso budget, è stato distribuito OUSSSSSSJA che non solo presenta quel minimo di interesse, non solo ha molti più effetti speciali, ma li ha pure più curati, invece qua no, vediamo stop-motion nelle porte, effetti scatto quando cammina l'assatanata, pessimi effetti di teletrasporto e soprattutto la trashosissima scena dove cade la prima ragazza, che fa rimpiangere pure l'Uomo Puma!

Questo film, se non si è capito, E' IL NULLA! E' IL NULLA DEL CINEMA! Ancora oggi mi chiedo:
"Perché fare remake di film orientali?"
"Perché metterci idee inutili?"
"Perché questi film vengono prodotti?"
"Perché questi film vengono distribuiti?"
Non è solo a livello tecnico-narrativo che risulta uno dei peggiori film che abbia mai visto, ma è anche nell'interesse che ti dà: in ogni suo frangente E' NOIOSO! Noioso perché non te ne frega niente dei personaggi, non te ne frega niente della storia, speri solo di finirlo e dimenticarlo il più presto possibile!

Il tutto, in un certo senso, è riassunto in una sola parola:
EVITATELO!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063473 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net