zack snyder's justice league regia di Zack Snyder USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zack snyder's justice league (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZACK SNYDER'S JUSTICE LEAGUE

Titolo Originale: ZACK SNYDER'S JUSTICE LEAGUE

RegiaZack Snyder

InterpretiGal Gadot, Henry Cavill, Ben Affleck, Joe Manganiello, Jesse Eisenberg, Amy Adams, Amber Heard, Connie Nielsen, Jason Momoa, Diane Lane, Robin Wright, Ezra Miller, Jared Leto

Durata: h 4.02
NazionalitàUSA 2021
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2021

•  Altri film di Zack Snyder

Trama del film Zack snyder's justice league

Determinato ad assicurarsi che il sacrificio finale di Superman non sia stato vano, Bruce Wayne unisce le forze con Diana Prince con lo scopo di reclutare una squadra di metaumani, al fine di proteggere il mondo da un minaccia imminente di proporzioni catastrofiche. Il compito si rivela più difficile di quanto Bruce immaginasse, poiché ogni componente deve affrontare i demoni del proprio passato, per trascendere da ciò che li ha bloccati, permettendo loro di unirsi e formare finalmente una lega di eroi senza precedenti. Finalmente insieme, Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e Flash potrebbero essere in ritardo per salvare il pianeta da Steppenwolf, DeSaad e Darkseid e dalle loro terribili intenzioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (32 voti)6,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zack snyder's justice league, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Boromir  @  17/10/2022 16:06:30
   6½ / 10
Con oltre due ore di materiale aggiuntivo e l'atmosfera cupa da apocalisse incombente tipica del regista di 300, del pasticciato film che uscì nelle sale nel 2017 (rigirato quasi totalmente da Joss Whedon di The Avengers) non è rimasto che un oscuro ricordo. Ma questa versione è degna dell'hype che negli ultimi quattro anni si era creato, crescendo a dismisura come in pochi casi nel territorio mainstream hollywoodiano?
Mettiamo subito in chiaro una cosa: Zack Snyder's Justice League non è un capolavoro (tantomeno "l'erede del Cavaliere Oscuro" decandato da molto pubblico); di certo non è il film che farà cambiare idea a chi trova pruriginosa la laccata epicità del filmmaker americano. Chi ama Snyder probabilmente troverà in questo cinecomic la miglior manna che la Settima Arte può offrire; chi non lo ama seguiterà a domandarsi il perché del successo del suo cinema. Eppure, malgrado la reiterazione di rallenty spesso non necessari, una CGI non sempre all'altezza, la pessima recitazione di Ben Affleck e Gal Gadot e alcune imbarazzanti battute atte a coccolare una forma di femminismo "for dummies", il film a suo modo funziona, diverte e a tratti esalta. Il principale merito di questa efficacia si deve al piglio muscolare di Snyder, che fin dalla gavetta videoclippara (e anche i detrattori sono costretti ad ammetterlo) ha sempre saputo confezionare immagini in altorilievo, esaltazioni adrenaliniche di una plasticità presa in prestito dalla mitologia greca (non c'è differenza tra i supereroi di Snyder e gli dèi dell'Olimpo, entrambi condividono potenza e fallacia fin troppo umana). E se il plot rimane tutto sommato invariato rispetto alla versione del 2017, è nel modo di raccontare che si scrutano le principali differenze.
Con una strabordanza estetico-narrativa memore del King Kong di Peter Jackson, Zack Snyder's Justice League approfitta del minutaggio da kolossal per dare finalmente una sostanza al world building dell'universo supereroistico DC Comics. Certamente si poteva fare a meno di qualche lungaggine (come l'inutile appendice finale con protagonista Joker), ma finalmente a ogni componente della squadra viene restituita la dignità di un background tormentato che, se non emoziona, almeno coinvolge. Però il miglior aspetto della pellicola, quasi assente nel precedente taglio teatrale, è il respiro della coalizione, di una più ampia dimensione collaborativa: ogni eroe ha un ruolo nella battaglia e nessuno viene lasciato indietro. Coloro che ne escono meglio sono l'ironico Flash di Ezra Miller e l'introverso Cyborg di Ray Fisher, mentre l'Aquaman di Jason Momoa poco di nuovo aggiunge a ciò che si era visto del personaggio nello spin-off di un paio d'anni fa a lui dedicato. I benefici della Snyder Cut si riflettono pure nel cattivo della vicenda, Steppenwolf, sottoposto a un restyling decisamente più accattivante e intimidatorio oltre che a un lavoro di caratterizzazione più rifinito.
Diviso in sei "capitoli" per facilitarne la corposa fruizione e commentato dalle ottime musiche di Junkie XL (e Hans Zimmer), Zack Snyder's Justice League è un blockbuster sbilenco e pregno di passione, forse un po' troppo tirato per le lunghe, che però davvero odora di mitologia e vive di momenti cinematograficamente altissimi. Un inno alla libertà artistica, agli eroi della nostra fanciullezza e (lo si deduce anche dalla toccante dedica finale) all'amore generazionale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net